02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

La “Liv-ex Power 100” mette in fila i brand più importanti del vino, ma se parliamo di bottiglie scambiate il mercato è ancora in mano a Bordeaux, con in testa Château Lafite Rothschild, come rivela la “Top 10 most powerful fine wine brands”

Italia
Sono i vini di Bordeaux i più scambiati sul Liv - Ex

La “Liv-ex Power 100” mette in fila ogni anno i brand più importanti del vino, secondo diversi parametri, ma come cambia la classifica se prendiamo in considerazione solo le quantità di bottiglie scambiate sul benchmark mondiale del mercato dei “fine wines”? Lo rivela la “Top 10 most powerful fine wine brands” del “Liv-ex” in collaborazione con “The Drinks Business”, che ha analizzato esclusivamente le quote di mercato di ogni azienda nel periodo che va da settembre 2013 a settembre 2014.

Il risultato, per la verità abbastanza atteso, è che in classifica ci sono solo brand di Bordeaux. Al primo posto c’è Château Lafite-Rothschild con il 15,8% di share, seguito da Château Mouton Rothschild, con il 9% e, un po’ staccato, Château Latour, con il 6,8%. Appena fuori dal podio troviamo Château Margaux, che muove il 4,8% degli scambi sul Liv-ex, e ad un’incollatura Château Haut Brion con il 4,3%, mentre Château Cheval Blanc e Château Petrus, si attestano rispettivamente a 3,2 e 3,1%. Ottavo posto a pari merito per Château Pavie (che è primo nel ranking del Liv-ex Power 100) e Château Pontet Canet, con il 2,6%. Chiude la top ten Château Lynch Bages, con il 2,5% delle quote di mercato.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli