02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

La magia, il vino, i palazzi sabaudi: si ispira alla città che lo ospita, Torino, il Congresso Nazionale Ais n. 48, “Wine to Magic”, come è stata ribattezzata la tre giorni che porterà in Piemonte i sommelier del Belpaese, dal 22 al 24 novembre

La magia, il vino, i palazzi sabaudi: si ispira alla storia della città che lo ospita, Torino, il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier n. 48, “Wine to Magic”, come è stata ribattezzata la tre giorni che porterà in Piemonte migliaia di sommelier da tutta Italia, dal 22 al 24 novembre (www.congressoaistorino2014.it).
“Abbiamo scelto come scenario i Palazzi storici - dice Fabio Gallo, presidente Ais Piemonte - per raccontare la storia di una città e del suo territorio: dalla Torino prima Capitale d’Italia alla Torino magica, tenendo sempre come tema portante il vino come eccellenza del Piemonte”. Palazzo Carignano, Palazzo Barolo, Teatro Carignano, Palazzo Reale ospiteranno tre giorni intensi, tra degustazioni di grande livello, su tutte quelle di Barolo e Barbaresco (sabato 22 novembre) e di Bordeaux e Borgogna (domenica 23 novembre), entrambe a Palazzo Barolo, e ancora incontri, spettacoli di magia.
Si inizia sabato 22 novembre a Teatro Carignano, con l’Assemblea nazionale dell’Ais (riservata ai soci), cui seguirà la presentazione delle Menzioni geografiche aggiuntive, e la nuova App, del Consorzio Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani. A Palazzo Carignano, sabato 22 e domenica 23 novembre, saranno in degustazione le ultime annate di Barolo, Barbaresco, Roero, Nebbiolo dell’Alto Piemonte e Nizza, con 161 etichette. Vino, magia e storia s’intrecciano sabato sera a Palazzo Reale per il “WineToMagic Gran Galà”, uno spettacolo di illusionismo e degustazione di Champagne, in collaborazione con “Masters of Magic”. Lunedì 24 novembre, a Palazzo Barolo, si apre il sipario sul “Congresso Ais Anteprima Vendemmia 2014”, l’appuntamento annuale di Regione Piemonte, Vignaioli Piemontesi e Piemonte Land of Perfection, per presentare i dati dell’annata vitivinicola piemontese, cui seguirà la degustazione “In Bianco”, un evento dedicato ai grandi vini bianchi europei, ideato e organizzato da ArteVinoStudio.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli