02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA MALVASIA SARÀ PROTAGONISTA IL 20 LUGLIO A SALINA, AL CAPOFARO MALVASIA & RESORT, LA TENUTA DI SALINA DI TASCA D’ALMERITA PER L’EDIZIONE N. 3 DI “MALVASIA DAY”: LA GIORNATA DEDICATA AL VITIGNO PIÙ CELEBRE DELLE EOLIE ED A 15 SUOI PRODUTTORI

Italia
Il Capofaro Malvasia Resort

Un’Isola che racconta storie di viaggiatori, di popoli venuti dal mare, ma anche di vino. Questa è Salina, uno spicchio di terra in mezzo al Mediterraneo che trasmette tutta la sua cultura e storia nel suo vino, la Malvasia che sarà protagonista il 20 luglio a Salina, al Capofaro Malvasia & Resort, il resort di Tasca d’Almerita, una delle realtà enoiche più importanti della Sicilia, per l’edizione n. 3 di “Malvasia Day”: la giornata dedicata al vitigno più celebre delle isole Eolie ed a 15 dei suoi produttori, che faranno assaggiare i propri vini agli appassionati e agli esperti intenditori. Da non perdere il convegno “La Malvasia ed i suoi territori”, condotto da Daniela Scrobogna, responsabile della didattica nazionale Ais e il seminario “Viticoltura insulare come patrimonio dell’umanità” del giornalista Andrea Gabbrielli. Gli enoappassionati potranno poi proseguire la serata con le degustazioni alla presenza dei produttori, che proporranno le loro interpretazioni della Malvasia sulla terrazza del Capofaro Resort, con una vista mozzafiato che spazia su Stromboli e Panarea. Tasca d’Almerita proporrà in degustazione, oltre alla Malvasia dolce, anche la nuova declinazione di Malvasia secca “Didyme”, dall’antico nome di Salina indicante le due montagne gemelle, antichi vulcani spenti.
Info: www.tascadalmerita.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli