02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“LA SELEZIONE DEL SINDACO”, IL CONCORSO ENOLOGICO DELLE CITTÀ DEL VINO, BATTE LA CRISI: BOOM DI ADESIONI PER L’EDIZIONE 2013, CHE DIVENTA SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE CON I VINI DI ALTRI PAESI, DALLA FRANCIA ALL’ARZEBAJAN, A “DUELLO” IN TERRA ITALICA

A “duello” i vini simbolo dei territori a più alta vocazione vitivinicola d’Italia e d’Europa, con le etichette provenienti da tutte le regioni d’Italia, nessuna esclusa, e con le bottiglie straniere, da quelle francesi a quelle dell’Arzebajan, per la cifra record di 1.242 campioni in assaggio. Al via “La Selezione del Sindaco 2013”, il Concorso enologico delle Città del Vino, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e dell’Oiv - Organisation Internazionale de la Vigne e du Vin, di scena a Castelfranco Veneto e Asolo in Veneto, prima regione italiana per produzione di vini, da oggi al 2 giugno (info: www.selezionedelsindaco.it).
“Ormai giunti a questo punto - sottolinea il presidente delle Città del Vino Pietro Iadanza - possiamo dire che c’è già stata una vittoria, quella del concorso stesso, che nonostante la difficile congiuntura economica e la crisi che attanaglia tutti i Comuni d’Italia, ma anche quelli europei, ha riscosso molte adesioni, un segnale che ci fa sperare in positivo. In più la partecipazione di Paesi stranieri come la Francia, la Grecia, il Portogallo, la Germania, il Lussemburgo, l’Arzebajan e la Slovacchia, con ben 159 etichette ci fa capire che la rassegna sta acquistando ogni anno sempre più credibilità internazionale”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli