La Toscana del vino si prepara ad incontrare il mondo alla sua “borsa del vino”: il 13 e 14 febbraio alla Fortezza da Basso a Firenze è di scena “Buy Wine”, il workshop business to business organizzato dall’Agenzia regionale Toscana Promozione per favorire l’incontro tra il vino toscano e il trade internazionale, dove 280 vignerons del territorio incontreranno 300 buyer stranieri. Un’edizione speciale del workshop con un focus sul vino biologico, guarda all’Expo2015 (dove la Toscana sarà presente per tutto il mese di maggio). E, in una formula ormai consolidata che vede i vini di Toscana debuttare tutti assieme sulla scena con le loro nuove annate, “Buy Wine” lancia la volata alle “Anteprime di Toscana” che, dal 14 al 21 febbraio, in diverse location, vedranno 16 denominazioni presentare, agli operatori e ai giornalisti di settore, i vini nuovi introdotti sul mercato a partire dal 2015.
Importatori, distributori, gdo e horeca, provenienti da mercati storici come gli Stati Uniti, il Canada o il Regno Unito, ma anche da piazze “nuove” per i vini toscani come Brasile, Cina, Est Europa, Turchia o Australia, sono i protagonisti degli incontri con i produttori toscani al “Buy Wine”. Dove, tra le novità, ci sarà un’area “Green” dedicata ai produttori di vino biologico - circa 50 quelli che parteciperanno alle contrattazioni - in vista dell’Expo2015. E, come ormai da tradizione, durante e dopo il “Buy Wine” c’è “Anteprime di Toscana”: si inizia a Firenze con l’Anteprima del Chianti (14 febbraio) e la collettiva del 15 febbraio all’Hotel Baglioni dove saranno presenti 11 denominazioni (Vini Doc Bolgheri, Morellino di Scansano, Montecucco, Vini Cortona, Vini di Carmignano, Valdarno di Sopra Doc, Vino Orcia, Bianco di Pitigliano e Sovana, Grandi Cru della Costa Toscana, Colline Lucchesi e Maremma Doc). Si prosegue poi con l’Anteprima della Vernaccia al Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada San Gimignano (16 febbraio), la Chianti Classico Collection alla Stazione Leopolda di Firenze (17 e 18 febbraio), l’Anteprima del Vino Nobile nella Fortezza di Montepulciano (19 febbraio) e Benvenuto Brunello che si terrà il 20 e 21 febbraio nel Chiostro del Museo di Montalcino, che chiude la programmazione delle Anteprime.
Info: www.toscanapromozione.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025