La vetrina enologica di Poste Italiane si arricchisce di 15 nuove “etichette”: il 22 novembre arriverà la terza serie di francobolli dedicati ai vini Docg del Belpaese, dopo quelle emesse nel 2013 e nel 2012. Anche in questo caso, si tratta di 15 francobolli autoadesivi, ciascuno dedicato ad una diversa denominazione, raccolti in un unico foglietto: per il Piemonte Barbaresco, Ruchè di Castagnole Monferrato e Gattinara; per la Toscana Chianti, Val di Cornia Rosso e Vernaccia di San Gimignano; per il Veneto Fior d’arancio Colli Euganei, Malanotte del Piave e Recioto di Soave; per la Puglia Castel del Monte Nero di Troia Riserva; per la Lombardia Franciacorta; per il Lazio Frascati Superiore; per le Marche Offida; per il Friuli Venezia Giulia Rosazzo; per la Campania Taurasi.
Il valore nominale dei singoli francobolli passa a 80 centesimi, per tenere conto della nuova tariffa della lettera interna valida dal primo dicembre, ed è stata tagliata anche la tiratura, contenuta in 800.000 esemplari per ogni francobollo. Con questa emissione, sono 45 le Docg “dotate” di francobollo, sulle 73 denominazioni di origine controllate e garantite attualmente riconosciute. A firmare il bollettino illustrativo dell’emissione sarà il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari Forestali, Maurizio Martina.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025