Le esportazioni mondiali di vino crescono leggermente, a quota 25 miliardi di euro, e recuperano il livello di 100 milioni di ettolitri: i dati globali, aggiornati a settembre 2014, mostrano, nei 12 mesi, un leggero recupero in valore sul mese di giugno, ed una crescita ancor maggiore in volume, cui segue l’inevitabile caduta dei prezzi medi.
A crescere maggiormente in termini di volumi, come rivelano i dati trimestrali dell’Oemv - Observatorio Español del Mercado del Vino (www.oemv.es), è la Spagna, trainata dall’export di vino sfuso, mentre l’Italia, grazie alle performance degli spumanti, è il Paese che cresce maggiormente in valore, con la Francia che si salva dal tracollo solo grazie allo Champagne.
La Spagna, così, si riappropria dello scettro di primo esportatore enoico mondiale, a quota 21,7 milioni di ettolitri, staccando l’Italia, a 20,4 milioni di ettolitri, anche se il prezzo medio, in tutte le sottocategorie, è tra i più bassi del Continente.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025