L’abuso, l’eccesso, la mancanza di limiti nell’approccio agli alcolici, specie da parte dei più giovani, spesso sono dettati dalla mancanza di alternative, dalla noia, dall’incapacità di sapersi divertire. Una risposta, in tal senso, dovrebbero darla le istituzioni, offrendo opportunità e stimoli, come è successo nelle Notti Bianche che hanno animato Roma negli anni in cui il sindaco era Walter Veltroni, catalizzando centinaia di migliaia di giovani da tutta Italia senza provocare alcun tipo di incidente. Una case history che ha fatto scuola nel Belpaese, di cui il fondatore del Partito Democratico (Pd) ha parlato con una rappresentativa degli studenti del progetto “Bevi con la Testa” della Onlus Generazioni Contatti di Firenze: “i risultati che abbiamo ottenuto - ha spiegato l’ex sindaco della Capitale - erano il risultato del lavoro di squadra tra amministrazione ed organizzazione, grazie alla quale abbiamo riempito la notte di spettacoli ed eventi di arte, musica, cultura, così che giovani ed adulti che vi hanno partecipato si sono fatti coinvolgere dalle iniziative, e non dall’alcol che, invece, scorre a fiumi nelle notti vuote di contenuti”.
L’attenzione, quindi, si è spostata sulle dinamiche sociali che stanno attraversando i nostri tempi, in cui si tende sempre a prediligere se stessi: “sarebbe importante - continua Veltroni - far tornare di moda l’altro. Sentirsi fessi se si va oltre, considerando anche che il fenomeno dell’abuso di alcol riguarda tutte le fasce di età, e la crisi economica ha acuito, soprattutto negli adulti, certi comportamenti estremi facendo perdere razionalità ed equilibrio”.
Un incontro proficuo, ed un punto di vista originale, “che ha permesso ai ragazzi - come spiega il presidente della Onlus Matteo Lucherini - di approfondire con il politico ed il giornalista gli aspetti del difficile tema del divertimento associato all’uso di sostanze alcoliche ed i conseguenti incidenti stradali che portano 11 morti ed 800 feriti al giorno al nostro Paese, con l’alta e sempre crescente percentuale dovuta all’ebbrezza da alcol”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025