Leonardo Da Vinci dipinge la Gioconda sorseggiando un calice di Valdarno di Sopra Doc, e parla con Galileo che si chiede perché la Terra sia rotonda mentre si concede un bicchiere di Chianti delle Colline Pisane. Poco più in là il Sommo Poeta, Dante Alighieri, si è bagnato le labbra in un buon Chianti, e Giosuè Carducci ha scritto le sue Rime tra un calice di Bolgheri e di Colline Lucchesi, che gli fa assaggiare Giacomo Puccini che, nel frattempo, è intento a comporre La Tosca. In sottofondo un duetto tra Gianna Nannini, che si rinfresca l’ugola con un sorso di Chianti Colli Senesi, e Lorenzo Cherubini, alias “Jovanotti”, che preferisce un calice di Cortona Doc. Potrebbe essere questa una tra le tante possibili “tavole fantastiche”, che mettono intorno ad un bicchiere i numerosi ed illustri testimonial, più o meno consapevoli, dei vini di Toscana, protagonisti nelle “Anteprime di Toscana” con Toscana Promozione, in diverse location, da Firenze ai loro territori (dal 14 al 21 febbraio, e il 13 e il 14 c’è “Buy Wine”, la “borsa del vino” con buyer da tutto il mondo; www.toscanapromozione.it).
Una tavola frutto della fantasia, che può vantare molti celebri commensali che, pur di epoche diverse, hanno in comune le stesse origini con i grandi vini di Toscana: ci sono anche Lorenzo il Magnifico che dalle sue Ville si è fatto portare un Carmignano, e be due papi, Pio II Piccolomini e Gregorio VII, con un calice di Orcia ed un Bianco di Pitigliano e Sovana, al centro della scena dipinta dai Macchiaioli sorseggiando un Grand Cru della Costa, mentre Luciano Bianciardi scrive la sua “Vita Agra” condividendo un Maremma Doc con il più famoso dei briganti, Domenico Tiburzi, che, per l’occasione, ha portato con sé Morellino e Montecucco.
Tutte assieme, le denominazioni di Toscana, si preparano ad incontrare i buyer da tutto il mondo al “Buy Wine” alla Fortezza da Basso a Firenze, e al debutto sulla scena delle nuove annate dei lori vini introdotte sul mercato a partire dal 2015 alle “Anteprime di Toscana”. Si inizia a Firenze con l’Anteprima del Chianti (14 febbraio) e la collettiva di 11 denominazioni del 15 febbraio all’Hotel Baglioni (Vini Doc Bolgheri, Morellino di Scansano, Montecucco, Vini Cortona, Vini di Carmignano, Valdarno di Sopra Doc, Vino Orcia, Bianco di Pitigliano e Sovana, Grandi Cru della Costa Toscana, Colline Lucchesi e Maremma Doc), per proseguire poi con l’Anteprima della Vernaccia a San Gimignano (16 febbraio), la Chianti Classico Collection a Firenze (17 e 18 febbraio), l’Anteprima del Vino Nobile a Montepulciano (19 febbraio) e Benvenuto Brunello a Montalcino (20 e 21 febbraio).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025