02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

MENTRE “CHAMPAGNE”, LA CANZONE DI PEPPINO DI CAPRI, FESTEGGIA 40 ANNI CON UN CARTOON, LO CHAMPAGNE, QUELLO VERO, FA SEGNARE LA QUINTA MIGLIOR PERFORMANCE DELLA STORIA, CON 304 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE ED UN GIRO D’AFFARI DI 4,3 MILIARDI DI EURO

Mentre “Champagne”, la canzone di Peppino Di Capri diventata un classico della musica italiana, festeggia 40 anni, celebrati in maniera a dir poco curiosa, con un cartone animato firmato da un gruppo di artisti argentini, lo Champagne, quello vero, mette a segno nel 2013 la sua quinta miglior performance, in termini di valore, nella storia della denominazione, a quota 4,3 miliardi di giro d’affari con 304 milioni di bottiglie vendute in tutto il mondo, con un calo, secondo i dati del Comité Champagne, l’ente semipubblico che riunisce tutte le maison e tutti i vigneron della Regione, dell’1,5% sul 2012.
Il mese di dicembre, che rappresenta il 15% delle spedizioni annuali, ha compensato in parte il calo dei volumi del periodo precedente, totalizzando 42 milioni di bottiglie, ossia l’8% in più dello stesso mese del 2012. Nel dettaglio, le vendite di Champagne calano del 2,3% in Francia (167 milioni di bottiglie), del 3,4% nei Paesi dell’Unione Europea (74 milioni di bottiglie) e continuano, al contrario, la loro crescita nel resto del mondo con un incremento del 3,2% pari a 63 milioni di bottiglie. Il giro d’affari della filiera raggiunge i 4,3 miliardi di euro, e rappresenta la quinta migliore performance nella storia dello Champagne: se si tenesse conto della rivalutazione dell’euro rispetto al dollaro e allo yen il giro d’affari del 2013 sarebbe prossimo al record assoluto raggiunto nel 2007.
Il livello delle spedizioni di Champagne, del resto, nel 2013 è in linea con gli obiettivi fissati dall’Interprofessione Champenoise nel periodo dell’ultima vendemmia, che ha effettivamente prodotto l’equivalente di 304 milioni di bottiglie e conferma la sua eccellente qualità. I principali mercati dell’export hanno battuto il record del 2012 e rappresentano ormai più del 20% a volume e più del 25% a valore delle vendite complessive, una tendenza accolta con soddisfazione da Vigneron e Maison della Champagne.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli