
Mentre tra i filari di tanti territori del Belpaese la raccolta è ancora nel vivo, nel cuore del quadrilatero della moda di Milano, torna la “Vendemmia in Via Montenapoleone”, che dal 10 al 12 ottobre farà incontrare le boutique delle griffe più importanti d’Italia con le cantine top del Paese (www.lavendemmia.org). Così, da Bottega Veneta, tra una borsa e una pochette, ci sarà il tempo per un calice di vino de Le Mortelle (Antinori), ma sono davvero tanti gli “abbinamenti”: da Bulgari & Bellavista a Cruciani & Arnaldo Caprai, da Alberta Ferretti & Contadi Castaldi a Alexander Mc Queen & Venica&Venica, da Banner & Cantina Cordero di Montezemolo, da Damiani & Tenute Guicciardini Strozzi a Etro & Bellavista, da Ermenegildo Zegna & Cantine Ferrari a Gucci & Agricola San Felice, da Giuseppe Zanotti Design & Zenato a Hermès e Tasca d’Almerita, da Jilsander & Tenuta San Guido (Sassicaia) a Loro Piana & Biondi Santi, da Miki House & Cleto Chiarli a Missoni & Guido Berlucchi, da Moncler & Tenuta San Leonardo a Federzani & Castello di Cigognola, da Prada & Gaja a Ralph Lauren & Domini Castellare di Castellina, da Salvatore Ferragamo & Castiglion del Bosco (ma anche Tenuta il Borro) a Simonetta Ravizza & Castello Bonomi, da Tom Ford e Valentino & Ca’ del Bosco a Venini & Tenuta Luce della Vite, da Versace & Marchesi de’ Frescobaldi a Sabbadini Gioielliere & San Patrignano.
La festa, però, entrerà nel vivo già oggi, con i “Menù La Vendemmia”, creati per l’occasione, dai ristoranti più esclusivi di Milano. Il 9 ottobre, invece, saranno le vecchie annate delle 101 griffe dell’associazione dei Grandi Cru d’Italia, al centro dell’asta benefica battuta da Christie’s, a favore di Dynamo Camp (il primo Camp di Terapia Ricreativa in Italia per bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e croniche): un’occasione per chi investe e per chi ama il buon vino. L’evento clou del 10 ottobre sarà il wine tasting al Padiglione dell’Arte Contemporanea, mentre la vera novità dell’edizione 2014 della “Vendemmia in Via Montenapoleone”, è la possibilità, per i possessori di “Vip Pass” (tutti coloro che soggiorneranno nei sei Luxury Hotels convenzionati della società meneghina: Four Seasons Hotel Milano, The Westin Palace Milan, Hotel Principe di Savoia Milano, Grand Hotel et de Milan, Bulgari Hotels and Resorts Milano e Armani Hotel Milano ), di visitare, gratuitamente, alcune delle cantine top del Belpaese.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025