02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

MERCATI: MENO VINI ITALIANI IN FEBBRAIO NEGLI USA, DOVE CONTINUANO AD ANDARE FORTE GLI AUSTRALIANI

In febbraio hanno fatto registrare una flessione le importazioni Usa di vini italiani, che ha portato la diminuzione complessiva, per i primi due mesi 2006, a meno 3,8% in quantità e meno 1% in valore sul corrispondente periodo del 2005. E, nello stesso periodo, le importazioni Usa dall’Australia hanno fatto registrare un aumento del 14,1% in quantità e del 5,2% in valore (la Francia ha segnato +43,9% in quantità e del 25,5% in valore; il Cile -27,4% in quantità e del 20,5% in valore). Lo ha comunicato l'Italian Wine & Food Institute, condotto da Lucio caputo.
Complessivamente, le importazioni Usa di vini italiani nel periodo gennaio-febbraio 2006 sono ammontate a 257.210 ettolitri per un importo di 123,17 milioni di dollari contro 267.260 ettolitri e 124,35 milioni di dollari nel corrispondente periodo del 2005; quelle dall’Australia a 323,630 ettolitri per 108,79 milioni di dollari contro 283,660 ettolitri e 103,46 milioni di dollari; quelle dalla Francia a 125.880 ettolitri per 95,9 milioni di dollari contro 87.460 ettolitri e 76,42 milioni di dollari e quelle dal Cile a 75.570 per 22,16 milioni di dollari contro 104.060 ettolitri e 27,85 milioni di dollari.
Sempre nel periodo gennaio-febbbraio 2006, le importazioni totali Usa sono ammontate a 969.890 ettolitri e 420,28 milioni di dollari, contro 874.410 ettolitri e 394,34 milioni di dollari nel periodo gennaio-febbraio 2005, con un incremento del 10,9% in quantita’ e del 6,5% in valore. Le importazioni Usa di vini dai quattro Paesi (Australia, Italia, Francia e Cile)rappresentano l’80,7% in quantita’ e l’83,3% in valore del mercato americano dei vini importati. Per i primi due mesi del 2006, le quote di mercato dei singoli Paesi, soggette comunque a fluttuazioni di mese in mese, sono del 33,4% in quantita’ e del 25,9% in valore per l’Australia; del 26,5% in quantita’ e del 29,3% in valore per l’Italia; del 13,0% in quantita’ e del 22,8% in valore per la Francia; e del 7,8% in quantita’ e del 5,3% in valore per il Cile.
Il prezzo medio all’origine per litro dei vini importati nei primi due mesi del 2006 è stato di $4,79 per i vini italiani; $3,36 per i vini australiani; $7,62 per i vini francesi; e $2,93 per i vili cileni.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli