02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

MICHEL ROLLAND, L’ENOLOGO PIU’ FAMOSO AL MONDO, SARA’ IL SUPERCONSULENTE DELLA TENUTA CAMPO DI SASSO, L’AZIENDA DELLA STORICA RIUNIONE FRA PIERO E LODOVICO ANTINORI. LA NOTIZIA OGGI ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO DELLA CANTINA

Italia
Il progetto della cantina disegnata da Gae Aulenti

E’ già sotto contratto con la Tenuta Campo di Sasso Michel Rolland, l’enologo bordolese aspramente criticato da Jonathan Nossiter nel documentario “Mondo Vino”, ma saldamente al quarto posto della “power list” pubblicata da Decanter. Michel Rolland ha consulenze un po’ in tutti i Paesi che producono vini di qualità: dagli Stati Uniti all’Argentina, dal Sud Africa all’Italia (lavora ancora con la Tenuta dell’Ornellaia), alla Francia, dove è proprietario di Chateau Le Bon Pasteur a Pomerol. La notizia l’ha data il Marchese Lodovico Antinori oggi, durante la presentazione del progetto esecutivo della cantina della Tenuta Campo di Sasso. Un progetto da 7000 mq e 3500 hl di capacità in vinificazione, per tre piani, due dei quali completamente interrati. “La costruzione della cantina di Campo di Sasso, curata progettualmente da Gae Aulenti – ha spiegato Lodovico Antinori – vuole introdurre una bonaria competizione con il territorio di Bolgheri ormai diventato uno dei territori del vino più celebri al mondo. Il progetto è incentrato sulla sobrietà e il rigore e ha l’ambizione di continuare la grande tradizione del bello in Toscana”. Per l’architetto Aulenti, uno dei massimi creativi degli ultimi cinquant’anni “il progetto è stato concepito all’insegna del bello, ma senza dimenticare che una cantina, prima di tutto, è un opificio. Ho voluto creare – continua la Aulenti – come una scultura nel paesaggio, con pochissimi elementi che escono dal terreno”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli