02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
MADE IN ITALY

Nasce Filiera Tabacchicola Italiana, colosso da 2,2 miliardi di euro nel settore agroindustriale

Con 22.000 aziende agricole e la guida di Cesare Trippella (Philip Morris Italia), entra in Filiera Italia. L’Italia è il primo produttore dell’Ue
AGRICOLTURA, CESARE TRIPPELLA, FILIERA ITALIA, FILIERA TABACCHICOLA ITALIANA, INDUSTRIA ALIMENTARE, LUIGI SCORDAMAGLIA, MADE IN ITALY, TABACCO, Non Solo Vino
L’Italia è il primo produttore di tabacco dell’Ue

In un momento cruciale per l’agroalimentare italiano, il Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Coldiretti, promosso, nei giorni scorsi, in collaborazione con The European House - Ambrosetti, al Casino dell’Aurora Pallavicini di Palazzo Rospigliosi a Roma, ha fatto da cornice anche all’annuncio della nascita della “Filiera Tabacchicola Italiana”, una nuova realtà da 2,2 miliardi di euro che entra a far parte di Filiera Italia, il progetto che promuove l’integrazione tra agricoltura, industria e distribuzione per valorizzare il made in Italy. Con il coinvolgimento di 22.000 aziende agricole e la guida di Cesare Trippella, direttore Eu Value Chain & External Engagement di Philip Morris Italia, funzione che coordina la filiera produttiva europea e le relazioni strategiche con partner istituzionali e agricoli, l’iniziativa punta a consolidare il ruolo dell’Italia come primo produttore di tabacco nell’Unione Europea, rafforzandone la competitività a livello internazionale, promuovendo innovazione, sostenibilità e continuità economica per gli agricoltori.
“L’accordo di filiera tra Coldiretti e Philip Morris, attivo dal 2011 e rinnovato fino al 2034, rappresenta un modello virtuoso di collaborazione capace di generare valore e crescita - ha sottolineato da Luigi Scordamaglia, ad Filiera Italia - il settore del tabacco rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra agricoltura e industria, e l’accordo di filiera tra Coldiretti e Philip Morris garantisce continuità, investimenti e prospettive di crescita a lungo termine. Un’intesa che non si limita a definire volumi di acquisto, ma che promuove l’innovazione digitale, la sostenibilità ambientale e la redditività delle imprese agricole”. Scordamaglia si è detto, infatti, “orgoglioso di accogliere questa esperienza all’interno di Filiera Italia, perché rappresenta un esempio concreto di come le sinergie tra mondo agricolo e industriale possano generare valore per l’intero Paese e offrire un modello replicabile anche in altri settori”.
L’annuncio, avvenuto alla presenza del sottosegretario all’Agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra, segna un passo strategico per il comparto tabacchicolo nazionale, che con le sue aziende agricole rappresenta una delle filiere più strutturate e rilevanti dell’agroindustria italiana. “Lavoreremo per dare continuità e forza economica agli agricoltori - ha concluso Cesare Trippella - sostenendo la transizione verso modelli sempre più innovativi e sostenibili”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli