“Scacco con Bacco”, una serie di partire a scacchi dove le pedine, sostituite da bottiglie magnum, non si mangiano ma si devono. E’ questa solo l’ultima delle novità che il mondo del vino, ormai quasi come quello della moda, nel senso dell’originalità e fantasia, ha tirato fuori. E per giocare a “Scacco al Bacco” basterà essere alla “Douja d’Or”, di scena ad Asti, dall’8 al 17 settembre (info: tel. 0141/535262).
Certo non sarà il solo evento nell’evento: ad Asti, Palazzo Ottolenghi ospiterà una rassegna dedicata alla Barbera, la produzione simbolo di questo territorio; ci saranno i “Piatti d’Autore”, serie di rendez-vous i con i più rinomati chef dell’area astigiana all’insegna del binomio vincente tra cucina e vini d’eccellenza; in calendario anche la “Cioccolata del Conte”, evento dedicato all’alchimia tra vino, cioccolato e letteratura … oltre alla solita carrellata di degustazioni, che costituisce l’ossatura della Douja d’Or.
Un appuntamento con il vino di qualità, che è anche un anniversario con la storia dell’enologia italiana: quest’anno è, infatti, l’edizione n. 40. Protagoniste assolute 1.000 etichette selezionate da tutta Italia che riceveranno l’Oscar della Douja e il bollino nazionale, una garanzia di qualità e innovazione enologica.
Nella Douja dedicata all’estero, dopo Australia nel 2003, il Sudafrica nel 2004, il Portogallo nel 2005, è la volta dell’Argentina e della Grecia; una vocazione alla scoperta della scena internazionale sia per “globalizzare” i palati che per far conoscere le etichette italiane oltreconfine.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025