02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

NASCE WINE66.COM IL PORTALE WEB PER CHI AL “DITELO CON I FIORI” PREFERISCE IL “DITELO CON IL VINO”:UN PRATICO SERVIZIO ON LINE CHE PERMETTE DI ACQUISTARE VINO PER USO PERSONALE O COME REGALO, NEL NEGOZIO PIU’ VICINO ALLA DESTINAZIONE DELLA CONSEGNA

Viaggia su internet l’ultima importante novità per gli amanti del vino di tutto il mondo: Wine66.com (www.wine66.com) è il primo portale web che corona il sogno di milioni di business men, viaggiatori, produttori vinicoli, gestori di enoteche e appassionati di vino: abbattere i costi e le difficoltà pratiche per la circolazione del vino in tutto il mondo.
Negli ultimi anni il fiore, rappresentante storico dei present adatti ad ogni occasione in gran parte del mondo, si è visto raggiungere a grandi falcate dalla bottiglia di vino, crescente oggetto del desiderio di giovani e meno giovani, enofili o semplici buongustai. Ad ostacolare questa ascesa, però, una serie di barriere legislative ed economiche: lunghi tempi di consegna, tassazioni ed elevate spese di spedizione, che scoraggiano anche gli acquirenti più entusiasti.
Da oggi, invece, comprare del vino in Italia con il fine di regalarlo ad un amico che vive negli Stati Uniti o in Giappone diventa addirittura più facile che spedire dei fiori da un capo all’altro della propria città, grazie alla nascita del portale Wine66.com. Basta eseguire il proprio ordine sul sito e digitare l’indirizzo della consegna: viene quindi selezionata l’enoteca più vicina alla destinazione prescelta, che, in tempo reale, recapita la bottiglia.
Si tratta di una rivoluzione non soltanto per chi ama regalare vino ma in particolar modo per chi con il vino ci lavora: produttori, distributori, proprietari di enoteche e ristoranti che da ora possono interagire in maniera costante e continua e godere di maggiore visibilità sui mercati internazionali.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli