02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

NATALE ANCORA DI CRISI, SI TAGLIA ANCHE SUI BRINDISI: PER L’OVSE -2% LA SPESA DEGLI ITALIANI PER SPUMANTI. ENTRO 6 GENNAIO SI STAPPERANNO 92 MILIONI DI BOTTIGLIE PER 690 MILIONI DI EURO DI GIRO D’AFFARI, OLTRE IL 61% IN GDO DOVE I PREZZI AUMENTANO

In un Natale ancora in tempo di crisi, con gli italiani che ridurranno dell’11% le spese delle festività natalizie, per gli spumanti ci sarà un taglio del 2%, mentre il carrello alimentare si presume stabile, con qualche rinuncia alle confezioni piccole di dolci. E restando sulla voce “vino”, per gli immancabili brindisi, l’andamento ordini e consumi fa presumere che entro il 6 gennaio si stapperanno 92 milioni di bottiglie di spumanti, circa 3 di Champagne e 1 milione di altra provenienza, per un giro d’affari al consumo di 690 milioni di euro, oltre il 61% realizzato nella distribuzione organizzata. Ecco la stima sulle spese per il Natale di Giampietro Comolli, presidente dell’Ovse-Osservatorio economico vini.

Secondo il quale, sul fronte prezzi, vini rossi e Prosecchi sono in aumento sotto l’albero. Si va dal +1,6% dei rossi al +2,1% del Lambrusco Doc, dal +1,1% per il Prosecco Doc al +3,1% per il Prosecco Docg. “Ma gli aumenti si registrano solo nella gdo - precisa Comolli - nella ristorazione e in enoteca rimangono prezzi stabili se non addirittura in leggero ribasso. Del resto i ristoratori hanno capito che per far tornare la gente al ristorante dovevano contenere i prezzi del vino, i consumatori non accettavano infatti valori da 30 euro a bottiglia”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli