02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Nel Mar dei Caraibi con Antinori, Santa Margherita, Feudi San Gregorio, Mastroberardino, Col d’Orcia, Castello Banfi, Fontanafredda e tante altre griffe del vino Italiano sulla Msc Divina, in crociera con l’Italian Wine & Food Institute (16-30 agosto)

Mare tropicale, acqua cristallina, la bellezza di spiagge bianchissime e della barriera corallina, il fascino di vecchie storie di pirati e, perché no, i vini italiani. Che saranno protagonisti di seminari e wine tasting a bordo della nave Msc Divina in navigazione nel Mar dei Caraibi (partenza da Miami), dal 16 al 30 agosto, in collaborazione con l’Italian Wine & Food Institute, guidato da Lucio Caputo. In appuntamenti dedicati al puro piacere degustativo, ma anche alla formazione, con il racconto di tutti gli aspetti del vino, dalla produzione al consumo, includendo l’abbinamento cibo-vino e le tecniche di produzione e conservazione dei vini, con tanto di quiz per stimolare l’interesse dei partecipanti.
Si apre con una sorta di giro d’Italia attraverso i vini bianchi, dalla Campania all’Alto Adige (Feudi di San Gregorio Greco di Tufo Docg 2012, Cantine Farro Campi Flegrei Falanghina Doc 2012, Fazi Battaglia Verdicchio Classico Superiore Doc 2012, Girlan Indra Sauvignon Blanc Alto Adige Doc 2012; Santa Margherita Pinot Grigio Valdadige Doc, 2012, Rocca Salento Chardonnay Igt 2011, e Langhe Arneis Doc 2011), da ripercrorre poi attraverso i grandi rossi del Belpaese (Borgogno Barbera d’Alba Doc 2011; Le Vigne di Zamò Colli Orientali del Friuli Merlot Doc 2011, Il Poggione Rosso di Montalcino Doc 2011; Calatresi e Micchichè Nero d’Avola Sicilia Igt 2012, Cavazza Cicogna Cabernet Colli Berici Doc 2012, Marchesi Antinori Peppoli Chianti Classico Docg, 2011, Mastroberardino Radici Taurasi Docg 2008, Col d’Orcia Brunello di Montalcino Docg 2008), e gran finale con gli spumanti (Banfi Brachetto d’Aqui Docg Rosa Regale 2012; Martini & Rossi Prosecco Doc, Fontanafredda Asti Docg e Valdo, Brut Rosè). Con gli stessi vini protagonisti delle cene che si terranno a bordo della nave, che riesce ad ospitare fino a 3.500 passeggeri, ispirata daduna delle icone internazionali dell’Italia nel mondo, l’attrice Sophia Loren.
Una sorta di test per gli itinerari enoici intorno al Belpaese che Msc Crociere proporrà per le sue rotte invernali, alla scoperta dei territori del vino italiano approcciati via mare, e con, a bordo, degustazioni e approfondimenti con i “Masters of Wine” e conferenze, condotte da esperti professionisti, che guideranno, nelle escursioni, i partecipanti in degustazioni di vini locali delle soste previste.
Info: www.italianwineandfoodinstitute.com

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli