02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

NELLA STAGIONE DELLA NEVE, L’APPUNTAMENTO PER VERI GOURMET È CON I “PRANZI SULLE CIME”: A 3.500 METRI SUL CERVINO IN ITALIA O PER UN PIC-NIC SULLA WHITEFACE MOUNTAIN IN USA E LE “ELEVATE ESPERIENZE CULINARIE” DEGLI CHEF DEI MIGLIORI RELAIS & CHÂTEAUX

Italia
Pranzi di lusso in alta montagna

Metti un menu di stagione in una yurta sull’altopiano selvaggio di La Tovière in Francia, un “afternoon tea” nelle Alpi di Kitzbühel in Austria dopo una ciaspolata o un menu all’insegna della montagna e del territorio in un rifugio ad alta quota, seguito da una sosta al Pas de l’Ours in Svizzera per un massaggio rilassante, un bicchiere di vin brulé tra le discese alla luce delle fiaccole prima della visita a un caseificio tradizionale per degustare una fonduta agli aromi, ma anche un pic-nic sulle vette della Whiteface Mountain in Usa dopo un’escursione di 900 metri di dislivello, e un pranzo a 3.500 metri d’altezza nel cuore del Cervino dopo un volo in elicottero sulle vette innevate in Italia. Nella stagione della neve, l’appuntamento per gli autentici gourmet è con i “Pranzi sulle cime”, originali e, in tutti i sensi, “elevate esperienze culinarie” firmate dagli chef dei migliori Relais & Châteaux tra le montagne di mezza Europa, dalla Francia all’Italia, dalla Svizzera all’Austria, e degli Stati Uniti oltreoceano. A promuovere l’iniziativa, è “Relais & Châteaux”, l’associazione francese che riunisce un’esclusiva collezione di 520 dei migliori hotel di charme e ristoranti gourmet in 60 Paesi con una vera e propria famiglia di hôteliers e grands chefs da tutto il mondo.
Info: www.relaischateaux.com

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli