02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Non parole “gravissime e lesive”, ma “esercizio del diritto di critica”: il Gup del Tribunale di Milano ha dato ragione a Gianfranco Soldera, produttore di Case Basse, che era stato querelato dal Consorzio del Brunello

Italia
Gianfranco Soldera

Non parole “gravissime e lesive”, ma “corretto esercizio del diritto di critica”: il Giudice per l’Udienza Preliminare del Tribunale di Milano ha dato ragione a Gianfranco Soldera, il produttore di Brunello di Montalcino Case Basse, che era stato querelato dal Consorzio del Brunello per le parole riportate dal giornalista Luciano Ferraro sul quotidiano “Corriere della Sera”, in un articolo del 26 marzo 2013, dal titolo “Troppi misteri sul sabotaggio Brunello, via dal Consorzio” ... Soldera contro tutti: non si difende così un vino”, in seguito alla vicenda che aveva visto un ex dipendente sversare le botti di Soldera, distruggendone moltissima della produzione, ed il consorzio offrirgli vino da imbottigliare in segno di solidarietà.

Si legge sul “Corriere della Sera” che, lo ricordiamo, era parte in causa come da prassi, pur non essendo stato querelato direttamente dal Consorzio del Brunello di Montalcino.

Nell’articolo si leggeva, tra le altre cose, che Soldera “accusa il Consorzio di avergli proposto una truffa offrendo vino altrui da imbottigliare come mio ... volevano donarmi vino: avrei dovuto imbottigliarlo come mio, non sapendo da dove venisse. Proposta irricevibile ed offensiva: una truffa al consumatore”.
Parole ritenute “gravissime e lesive”, spiegava il Consorzio del Brunello in una nota. Diversamente, a quanto pare, sembra averla pensata il Gup di Milano.
Il produttore di Case Basse Gianfranco Soldera, a Winenews, oggi, afferma: “non ho nessun commento da fare …”. Da parte sua, sempre oggi, il presidente del Consorzio del Brunello, Fabrizio Bindocci, spiega che “aspettiamo di parlare lunedì con il nostro avvocato Sara Cozzi per decidere cosa fare. Una decisione, poi, sarà presa dal prossimo cda del Consorzio del Brunello”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli