Non si arresta il calo dei consumatori di vino in Italia che, secondo l’ultimo rapporto Istat sui dati 2014, analizzati dall’Unione Italiana Vini (www.uiv.it) si attestano a 27,5 milioni di persone, mezzo milione di bevitori in meno del 2013, con un’incidenza sul totale della popolazione che scende dal 51,6% al 50,5%. Si conferma, sul 2013, la prevalenza dei consumatori saltuari rispetto a quelli quotidiani: 14 milioni contro 13,5, ma mentre un anno fa si registrava la crescita (con relativo sorpasso) dei saltuari, nel 2014 entrambe le macrocategorie sono in riduzione: 400.000 unità in meno i regolari, 100.000 in meno gli altri.
La scomposizione per tipologie di consumatori indica poi un ulteriore impoverimento della fascia quotidiana dei cosiddetti bevitori “perfetti” (quelli, cioè, che stanno dentro le raccomandazioni dell’Oms, tanto per intendersi, con i 2 bicchieri al giorno), scesi da 9,8 a 9,4 milioni, mentre salgono di 100.000 unità quelli che stanno tra i 3 bicchieri ed il mezzo litro, a 2,8 milioni. In calo di 100.000 persone quelli che hanno modalità di consumo non raccomandabili, sopra il mezzo litro di vino al giorno.
Restringendo ai consumatori quotidiani, e focalizzandoci per fasce d’età, emerge una riduzione nell’ultimo anno sia delle generazioni più giovani (18-34 anni), sia di quelle cosiddette produttive, dai 35 ai 54 anni. In calo anche la fascia anziana, mentre gli unici a crescere sono gli ultra 65enni (+100.000 unità), dato dovuto ovviamente al progressivo invecchiamento della popolazione. I non quotidiani vedono un ingrossamento nelle fasce più anziane, stabilità in quella tra 35 e 44 anni e forte riduzione in quella più giovane (18-34 anni).
Infine, una nota sulla composizione per sesso: la riduzione dei consumi ha coinvolto in maniera eguale sia i maschi che le femmine, con cali da un anno all’altro nell’ordine delle 200.000 unità.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025