02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Non si ferma la passione della Cina per i vigneti di Bordeaux: una delle più grandi compagnie alberghiere del gigante asiatico, la New Century Tourism Group, ha chiuso l’acquisto di Château de Birot, 37 ettari sulla Côte de Cadillac

In Cina, dopo la stretta su corruzione e spese fuori controllo degli alti rappresentanti della classe politica, si beve sempre meno Bordeaux, ma non si ferma il flusso degli investimenti da Pechino ai pregiati filari della denominazione più famosa di Francia. Una passione che ha portato una delle più grandi compagnie alberghiere del gigante asiatico, la New Century Tourism Group, a puntare sull’acquisto di Château de Birot, proprietà di 37 ettari sulla Côte de Cadillac, di proprietà di Eric ed Helene Fournier-Casteja, anche se a chiudere la trattativa, come racconta il magazine Uk “Decanter” (www.decanter.com), è stato il figlio Arthur, grazie all’intermediazione di Christie’s Real Estate, che ancora non ha svelato le cifre, che dovrebbero essere rese pubbliche il 19 dicembre.
Un altro accordo che mostra come sia vivo l’interesse cinese per le acquisizioni dei vigneti francesi, soprattutto a Bordeaux, ma anche in altri territori, ed è anche la prova di come gli investitori cerchino oggi un miglior rapporto qualità-prezzo, piuttosto che concentrarsi esclusivamente sulle denominazioni principali e sui grands crus. Château de Birot, ad esempio, si trova appena fuori dalla città murata di Cadillac, sulle pendici che si affacciano sul fiume Garonna, ed il nuovo proprietario, che controlla la New Century Tourism Group, è il miliardario cinese Chen Miaolin, che potrebbe usare la sua rete di hotel come trampolino per distribuire in Cina i vini di Château de Birot.
In attesa di conoscere i dettagli economici dell’affare, da “Decanter China” filtrano le cifre dell’acquisizione Château La Bastide, azienda di 60 ettari della Languedoc-Roussillon acquistata dalla società cinese Bhc International Wine Assets Management per 6 milioni di euro.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli