02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Non solo attori, calciatori e vip dello spettacolo tra i vignaioli illustri. Alla lista si aggiunge anche il premio Nobel per la Fisica del 2011 Brian Schmidt che produce vino, insieme alla moglie, nella sua azienda Maipenrai a Sutton in Australia

Italia
Una vendemmia da Nobel: Brian Schmidt, unico vignaiolo al mondo e Nobel per la Fisica

Non solo attori, calciatori e vip dello spettacolo tra i vignaioli illustri. Alla lista si aggiunge anche il premio Nobel per la Fisica del 2011 Brian Schmidt, che produce vino, insieme alla moglie, nella sua azienda Maipenrai a Sutton, nel Nuovo Galles del Sud, vicino a Canberra (Australia). Schmidt, il solo vignaiolo al mondo con un Premio Nobel per la fisica, produce principalmente Pinot Nero “perché - dice - credo che sia il vitigno che meglio si sposa con il clima e il suolo della mia azienda. Sono completamente autodidatta ma ricerco in continuazione consigli dai vicini viticoltori. La mia formazione scientifica mi è però molto utile in vigna: ho infatti sviluppato un database completo del tempo a Maipenrai nel corso degli anni e lo uso per cercare di ottenere il sapore ottimale quando arriva il momento di raccogliere le uve. Mi sono anche interessato dei vari cambiamenti climatici - continua - cercando di capire se in futuro il Pinot Nero potrà essere ancora il vitigno giusto per la mia azienda o se è già il caso di coltivare altri tipi di vitigni. Inutile dire che quando vinsi il Nobel nel 2011, finimmo le scorte di vino di quell’annata per brindare!”.
Info: www.maipenrai.com.au

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli