Raccontare il vino non è un’impresa da poco, tuttavia qualcuno c’è riuscito: “Vino dentro” è il romanzo rivelazione di Fabio Marcotto, scrittore bolzanino, edito dalla casa editrice trentina Curcu & Genovese che riesce attraverso la narrazione a ricreare le sensazioni di odori, sapori, e ricordi legati ad esso. Attraverso poco più di cento pagine, Marcotto dipinge il vino come chiave che spalanca le porte del mondo.
E’ la storia di un impiegato di banca trentino che diventa un guru internazionale nel campo dell’enologia e solo in seguito intraprende un viaggio introspettivo, per subire infine una metamorfosi.
Nonostante l’autore non vedesse alcun futuro cinematografico nella storia, troppo “metafisica”, estremamente giocata sulla fine espressione formale, un grande regista come Ferdinando Vicentini Orgnani, autore di Ilaria Alpi con Giovanna Mezzogiorno e Mare Dentro con Claudio Amendola e Isabella Ferrari, nonché appassionato d’enologia per tradizione familiare, è rimasto “letteralmente” folgorato dal romanzo.
“Di sicuro non sarà la versione italiana di Sideways, il road movie di successo che narra la storia di due amici in giro per le vigne della California” questo il commento dell’autore, lusingato ed elettrizzato all’idea di trasferire la sua creazione dalla carta stampata alla pellicola.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025