Apparentemente soltanto segnali, tuttavia numerosi e di concretezza palpabile, quelli che da ambiente Ue (ma non solo) denunciano una non celata pressione contro l’accisa “0” sul vino. In primo luogo, è la Corte di Giustizia Europea a rilevare in materia una situazione atipica, che necessita da parte della Commissione una adeguata presa d’atto, “come dire - spiega Ottavio Cagiano de Azevedo, direttore generale di Federvini - un chiaro invito a metterci mano”.
In secondo luogo, i lavori dei Servizi della stessa Commissione, non più tardi del gennaio 2005, hanno cercato di modificare lo status quo in materia di fiscalità, senza però riuscirvi in mancanza del voto all’unanimità. In terzo luogo, infine, il tentativo di adeguamento, sempre da parte della Commissione, dei minimi esistenti sugli spiriti e la birra al tasso medio d’inflazione, naufragato in seguito alla decisiva opposizione della Repubblica Ceca (ndr). “Anche questo fatto - aggiunge Cagiano - non potrebbe essere altro che una scusa per colpire altro”.
Ma anche fuori dall’agenda politica di Bruxelles esistono organizzazioni, a vario livello, anche nel nostro Paese, che intendono la fiscalità come uno strumento delle politiche sociali e che pensano “di risolvere il problema dell’alcolismo - conclude Cagiano - attraverso l’incremento della fiscalità su questi prodotti per scoraggiarne il consumo”.
Quanto pesano le accise sul vino nei Paesi Ue
Belgio - 47,09 €/Hl
Repubblica Ceca - 0
Danimarca - 84,28 €/Hl
Germania - 0
Estonia - 66,47 €/Hl
Grecia - 0
Spagna - 0
Francia - 3,4 €/Hl
Irlanda - 273,00 €/Hl
Italia - 0
Cipro - 0
Lettonia - 43,44 €/Hl
Lituania - 43,10 €/Hl
Lussemburgo - 0
Ungheria - 0
Malta - 0
Olanda - 59,02 €/Hl
Austria - 0
Polonia - 34,71 €/Hl
Portogallo - 0
Slovenia - 0
Repubblica Slovacca - 0
Finlandia - 212,00 €/Hl
Svezia - 237,20 €/Hl
Inghilterra 253,19 €/Hl
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025