02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
FESTIVITÀ IN CAMPAGNA

Ognissanti: boom di presenze in agriturismo, tra italiani e stranieri, grazie all’enoturismo

Le stime Coldiretti-Campagna Amica: attese 600.000 persone (+10% sul 2024), appassionate anche di oleoturismo, di formaggi e birraturismo
AGRITURISMI, CAMPAGNA, CAMPAGNA AMICA, Coldiretti, FESTA DI OGNISSANTI, TURISMO ENOGASTRONOMICO, Non Solo Vino
La Festa di Ognissanti in agriturismo

Sono 600.000 le presenze attese tra italiani e stranieri negli agriturismi per il Ponte di Ognissanti: a dirlo, sono le stime Coldiretti/Campagna Amica, con un incremento del +10% sul 2024. Le strutture coinvolte sono 26.129 (+41% sul 2008), di cui 21.163 offrono alloggio (81% del totale) e 13.023 ristorazione, per un totale di 303.000 posti letto e 535.000 coperti. E se la maggioranza dei visitatori è italiana, cresce il peso degli stranieri, guidati da tedeschi, francesi e olandesi. A spingere il boom è il turismo esperienziale: dall’enoturismo, in testa alle preferenze, all’oleoturismo e al turismo dei formaggi, a parimerito, seguiti da birraturismo, fenomeno in rapida e forte crescita, e percorsi dedicati a funghi e tartufi, secondo Coldiretti/Ixe’. L’autunno porta con sé, inoltre, anche le sagre, frequentate ogni anno da 7 italiani su 10, che arricchiscono l’offerta nelle aree interne.
In forte crescita anche le attività accessorie proposte dagli agriturismi, con ben 6.530 strutture che offrono degustazioni (+115% dal 2008) e 12.973 che propongono attività ricreative, sportive o culturali (+25% in 15 anni). Un segnale chiaro che le campagne italiane sono sempre più protagoniste del turismo di qualità. “Nonostante la collocazione meno favorevole il Ponte di Ognissanti conferma la crescita del turismo esperienziale evidenziata durante l’estate, di cui gli agriturismi sono l’espressione più rappresentativa, con un impatto importante anche sulla destagionalizzazione, per favorire una più equa distribuzione dei visitatori - sottolinea Dominga Cotarella, presidente di Campagna Amica e Terranostra - ma il weekend rappresenta anche un test importante in preparazione alle vacanze invernali, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente i risultati già positivi riscontrati in questo 2025”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli