02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

OLTRE 1700 I RACCONTI SPEDITI AL CONCORSO "LETTI IN UN SORSO", ORGANIZZATO DA SANTA MARGHERITA E FELTRINELLI. SCELTI I TRE VINCITORI, LE LORO STORIE SARANNO PUBBLICATE SUL RETRO DELLE BOTTIGLIE

Sono oltre 1.700 i racconti sul mondo del vino inviati al concorso "Letti in un sorso", organizzato dal gruppo vinicolo veneto Santa Margherita, in collaborazione con le Librerie Feltrinelli e ideato dai giornalisti Fabrizio Carrera e Giancarlo Macaluso. I racconti vincitori, "Ombre Cinesi" di Massimo Cassani, "Segui la Frasca" di Tiziana Russo e "Mai più senza di" di Silvia Zacchello, diventeranno retro-etichette di una selezione di vini della collezione Santa Margherita. Ai vincitori buoni acquisto di libri nelle Librerie Feltrinelli e bottiglie magnum del gruppo vinicolo Santa Margherita.
I racconti sono stati valutati da una giuria presieduta dall'editorialista di "La Repubblica" Curzio Maltese e composta da Daniele Cernilli, condirettore del Gambero Rosso, Enzo Vizzari, curatore delle guide de "L'Espresso", Allan Bay, autore di libri di cucina, Fabrizio Carrera e Giovanni Franco, giornalisti, Alessandro Alì, direttore marketing di Santa Margherita, Alberto Rollo, editor della Giangiacomo Feltrinelli Editore e Paolo Soraci, in rappresentanza delle Librerie Feltrinelli.
"Un modo originale e divertente per promuovere il vino - ha detto Enzo Vizzari, curatore delle guide de L'Espresso - che accosta due mondi per niente lontani. Ho riscontrato un livello qualitativo buono dei racconti inviati, brillanti, ben scritti, che non hanno da niente da invidiare ad alcuni articoli di critica enogastronomica".
"Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa - ha detto Alessandro Alì, direttore marketing di Santa Margherita - che ha fatto incontrare ed integrare il mondo del vino, dal target trasversale, con quello altrettanto trasversale della cultura. È stato incredibile il numero di racconti inviati, di una ricchezza creativa notevole: molti quelli sul tema del ricordo ma anche poesie, gialli e fantasy. Adesso la scommessa sarà quella di fare entrare i racconti in enoteca e le bottiglie in libreria".

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli