
Mily Saravia (Best Farmer) dal Perù, premiata per “la sua agricoltura agroecologica nella foresta pluviale andina e il suo impegno nella rigenerazione dei suoli”; Dennis Andaye (Best Market Manager) dal Kenya, riconosciuto “per aver trasformato i mercati contadini africani in centri comunitari inclusivi”; e la città di Roma (Best City), premiata “per le sue politiche innovative a sostegno del cibo locale e della filiera corta”: ecco i vincitori dei “WorldFmc Awards”, di scena, nei giorni scorsi, al Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo, la tre giorni dell’Assemblea Mondiale dei Mercati Contadini organizzata dalla World Farmers Markets Coalition (Wfmc).
“Questi premi rappresentano la forza e la diversità dei mercati contadini nel mondo, la capacità degli agricoltori di rigenerare i territori, unire le comunità e costruire un’economia più giusta a partire dal cibo”, hanno detto Richard McCarthy e Carmelo Troccoli, rispettivamente presidente e direttore Wfmc.
Un evento, spiega Coldiretti, che ha riunito oltre 200 delegati provenienti da 80 Paesi, celebrando l’impegno globale per sistemi alimentari locali più sostenibili, equi e resilienti. Nell’Assemblea è stato presentato, infatti, anche il Manifesto Globale dei Mercati Contadini, documento che definisce i principi e le azioni comuni per rafforzare i mercati locali come pilastro dei sistemi alimentari sostenibili. Con quasi 30.000 mercati agricoli attivi nel mondo e oltre 10 milioni di piccoli produttori coinvolti, il movimento dei mercati contadini si conferma in crescita, con Roma al centro come capitale mondiale del cibo giusto, buono e locale, conclude Coldiretti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025