“Il Barolo 2003 è un’annata con un andamento stagionale molto caldo, ma nonostante questo si può parlare di un'ottima annata: 4/5 stelle”. E’ con questa valutazione che il 10 giugno nel Castello Falletti nel Comune di Barolo (Cuneo), “allo scopo di raggiungere un pubblico sempre più selezionato e diffondere la conoscenza di uno dei diamanti dell’enologia italiana”, l’Enoteca regionale del Barolo, insieme con la Regione Piemonte, organizza come ogni anno la presentazione ufficiale della vendemmia, dedicata ad un importante personaggio del mondo della cultura o dello spettacolo, ovvero Piero Chiambretti, e l’etichetta della bottiglia istituzionale, realizzata dal pittore Ugo Nespolo. Il Barolo 2003 (bottiglie prodotte 8.711.200, ndr) sarà commentato dal professor Giuseppe Sicheri, scrittore e docente di Chimica Viticola Enologica.
L’onorificenza all’Ordine Dinastico del Barolo andranno alla presidente della Fondazione Sandretto Re Rebaudendo, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, alla presidente del Movimento Turismo del Vino del Piemonte, Chiara Soldati Caracciolo di Vietri, al responsabile settore vino di Buonitalia del Ministero delle Politiche Agricole, Giorgio Serra, al sommelier e componente dell’Enoteca regionale del Barolo, Giancarlo Germano.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025