02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PACKAGING: IL MIGLIORE DESIGN? E’ QUELLO ITALIANO. PREMIO INTERNAZIONALE DI “VINITALY 2006” ALLA DUCA DI SALAPARUTA, ASTORIA, BONAVENTURA MASCHIO E MARCHIOPOLO

Parlano italiano le bottiglie di vino e di distillato più belle sugli scaffali del mondo: il concorso internazionale di packaging di Vinitaly 2006, coordinato dallo stilista Elio Fiorucci, ha premiato così la migliore immagine del mondo del vino, che, peraltro, sempre di più conta negli acquisti degli enoappassionati. In gara bottiglie d’Italia, Francia, Germania, Portogallo e Spagna.
La meglio l’ha avuto l’Italia, con l’“Etichetta 2006”, per la categoria dei vini, Terrazze Retiche di Sondrio Igt Pignola 2004 della Marchiopolo di Milano, e, nella categoria dei distillati, alla grappa “Duca Enrico” della Duca di Salaparuta di Marsala (Trapani). La giuria ha anche assegnato il premio speciale “Immagine coordinata 2006”, per la categoria dei vini, ad Astoria di Refrontolo (Treviso) e, per la categoria dei distillati, alla Distilleria Bonaventura Maschio di Gaiarine (Treviso), per aver dimostrato la capacità di evidenziare stile inconfondibile attraverso confezioni diverse.
“Tutti i produttori devono prestare attenzione all’immagine del proprio prodotto - ha detto Elio Fiorucci - e il design italiano si conferma anche in questo ambito tra i migliori al mondo”.
Il premio intende proprio premiare lo sforzo delle aziende viticole al continuo miglioramento della propria immagine. L’iniziativa, complementare al prestigioso concorso enologico internazionale in programma dal 28 marzo al 2 aprile sempre a Verona, è un’anteprima di lusso al Vinitaly 2006.
Le confezioni di vini e distillati iscritte al Concorso internazionale di Packaging sono state 217 (erano 170 nel 2005) distribuite nelle sei categorie previste dal regolamento e sono state sottoposte al vaglio di una commissione di esperti, composta, oltre che da Elio Fiorucci, da Andrea Bolner (designer), Pino Khail (giornalista), Heming Rowland (designer), Giuseppe Martelli (enologo), Mario Monastero (art-director), Alberto Paolo Schieppati (giornalista), Ute von Buch (art-director).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli