02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

PASSAGGI DI PROPRIETÀ: BANFI VINTNERS, DELLA FAMIGLIA MARIANI, LA “CASA MADRE” USA PROPRIETARIA, DI CASTELLO BANFI, HA LE MANI SULLA CANTINA CALIFORNIANA KENWOOD VINEYARDS. E FONDAZIONE MPS CEDE IL RESTO DI FONTANAFREDDA A FARINETTI-BAFFIGO

Italia
Cristina Mariani

Non si fermano gli investimenti nel mondo del vino. Segno che il settore, pur non impermeabile alle difficoltà economiche mondiali, alimenta ancora sogni e speranze per chi vuol fare eno-business, in tutto il mondo. E, così, dagli Stati Uniti arriva la notizia che Banfi Vintners, della famiglia Mariani (nella foto Cristina), la “casa madre” americana proprietaria, tra le altre, delle cantine italiane Castello Banfi di Montalcino (+13% del fatturato nel 2011, ndr) e Vigne Regali in Piemonte, e importatrice di tante etichette top del Belpaese, avrebbe raggiunto l’accordo per acquistare Kenwood Vineyard’s, prestigiosa cantina californiana della Sonoma Valley che, nel 2011, ha prodotto più di 550.000 casse di vino. L’accordo, per Decanter.com, prevede la cessione dall’attuale proprietario Korbel, marchio top degli sparkling wine Usa, dei marchi, dei vigneti, della cantina e dell’impianto di imbottigliamento di Kenwood, e dovrebbe concretizzarsi entro giugno. In Italia, invece la Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha ceduto la sua restante quota del 32% di Fontanafredda agli altri due attuali soci, Oscar Farinetti e Luca Filangeri Baffigo, per una cifra di 32,5 milioni di euro.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli