Con l’accordo “Terra della Franciacorta”, i comuni della Franciacorta, la Regione e il Consorzio Franciacorta ribadiscono l’importanza di fare squadra attraverso un nuovo modello di governance. Una forma di aggregazione sovracomunale capace di costruire un piano di sviluppo del territorio. Secondo Maurizio Zanella, Presidente del Consorzio Franciacorta (www.franciacorta.net): “l’accordo è un passo importante per procedere nel cammino virtuoso che la Franciacorta, con tutti i suoi 18 Comuni, ha intrapreso in materia di pianificazione.
L’obiettivo è quello di preservare il territorio e valorizzarne le peculiarità, offrendo agli abitanti e ai sempre più numerosi turisti, la qualità. Il Consorzio Franciacorta, da subito, ha creduto in questo progetto”.
L’importanza del “sistema” squadra è stato ribadito anche dall’Assessore Lombardo a Territorio, Urbanistica e Difesa del Suolo e coordinatore dell’incontro, Viviana Beccalossi: “il “sistema Franciacorta”, con il suo territorio e le sue produzioni, in primis quella vitivinicola, è un esempio concreto di modello che porta alti i colori italiani nel mondo”. Un “made in Italy” che può essere reso ancora più riconoscibile e riconosciuto attraverso il lavoro della nuova governance.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025