Allegrini si prepara a conquistare i wine lovers americani con un appuntamento tutto dedicato a La Poja e La Grola, vini simbolo della cantina della Valpolicella, riservato alla stampa newyorchese e ad un parterre di ospiti selezionati, nella spettacolare cornice della “Rotonda” di Frank Lloyd Wright, sede del Guggenheim di New York, che ospita alcune tra le opere più rappresentative dell’arte moderna, da Cézanne a Modigliani, da Chagall a Picasso, passando per Degas e Manet. Qui, tra “Il violinista verde” e il “Moulin de la Galette”, il 24 giugno andrà in scena l’evento nato in collaborazione con Intrapresae Collezione Guggenheim, il progetto di corporate membership che porta a sostegno del museo Peggy Guggenheim di Venezia un team di aziende che sposano la passione per l’arte e credono nell’investimento culturale come forma efficace di investimento e di comunicazione dell’impresa.
“Il mercato americano, dove già oggi esportiamo oltre il 27% del nostro prodotto, continua ad essere una delle nostre priorità - racconta Marilisa Allegrini - e una delle aree su cui abbiamo ancora grandi margini di crescita. Nonostante Allegrini sia già presente in molte location prestigiose, vogliamo puntare direttamente al consumatore anche con una comunicazione diretta attraverso i molteplici canali che la rete ci mette a disposizione. Oltre ai nostri cru della Valpolicella, protagonisti di questa occasione, puntiamo a far crescere sul mercato americano anche le nostre aziende toscane di Bolgheri e Montalcino, con cui abbiamo già conquistato numerosi riconoscimenti internazionali. A New York ci saremo anche per loro”.
Un brindisi speciale dunque, quello al Solomon R. Guggenheim Museum, che inaugura una rafforzata presenza da parte dell’azienda veronese sui mercati d’oltreoceano, in grado di consolidare il nome Allegrini e con esso di rafforzare i marchi più giovani del gruppo, Poggio al Tesoro a Bolgheri e San Polo a Montalcino, perché il mercato statunitense sarà centrale per Allegrini nelle strategie di consolidamento dell’azienda nel corso del 2013: per questo, oltre alle usuali partecipazioni agli eventi di settore, Allegrini lancerà su questo mercato una campagna di comunicazione sulla stampa e sui social media mirata a far crescere la conoscenza e la reputazione del brand presso i consumatori più evoluti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025