02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
FLOTTA ITALIA

Pesca, dal Parlamento Europeo arriva la deroga per le vongole da 22 millimetri nell’Adriatico

Il Ministro Lollobrigida: “i fattori ambientali italiani ne rallentano la crescita, consentirla per altri 4 anni non mette a rischio la specie”
MARE ADRIATICO, PESCA, PESCATORI, UE, VONGOLE, Non Solo Vino
Le vongole sono un’eccellenza del mare italiano

La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha respinto l’obiezione alla deroga che permetterà per altri quattro anni la pesca delle vongole sotto la taglia nel Mare Adriatico. La deroga, pertanto, consente la pesca di vongole da 22 millimetri, rispetto ai 25 del regolamento, una misura che permette, così, alle flotte nazionali di pescare molluschi più piccoli degli standard europei. Per il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, è “un’ottima notizia per i pescatori dell’Adriatico. I fattori ambientali italiani rallentano di molto la crescita della vongola e consentire la pesca di questi molluschi più piccoli non mette a rischio la specie e la floridità dei nostri mari è garantita. A supporto abbiamo presentato solidissime basi scientifiche e 22 membri della Commissione hanno votato a favore della posizione italiana”.
La decisione del Parlamento Europeo è stata certificata, nei giorni scorsi, da 22 voti contro i 3 voti raccolti da chi si opponeva alla deroga.
Sul tema è intervenuto anche l’europarlamentare e presidente nazionale del Partito Democratico, Stefano Bonaccini: “nei giorni scorsi alcuni europarlamentari di centrodestra spagnoli avevano chiesto che i pescatori italiani smettessero di pescare le vongole dell’Adriatico, solo perché la loro taglia è leggermente inferiore a quella di altri mari europei. Una richiesta sbagliata e non supportata da nessuna base scientifica. E questo non lo dice Bonaccini, ma la ricerca e la scienza, grazie anche all’ottimo contributo dato negli anni dai consorzi di gestione. Grazie al collega Giuseppe Lupo per il grande lavoro fatto in Commissione Pesca. Oggi l’Europa sceglie di stare dalla parte giusta, quella dei lavoratori e dei produttori di una delle eccellenze del nostro Paese”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli