Le prossime missioni commerciali delle aziende piemontesi, di qualsiasi settore commerciali, saranno "accompagnate" da un dvd che, oltre ad illustrare le eccellenze dell'enogastronomia della regione, indicheranno quali sono i corretti abbinamenti dei vini prodotti in Piemonte con i cibi.
Il dvd, della durata di 28 minuti, racconta in cinque lingue (francese, inglese, spagnolo, tedesco e russo) e con immagini selezionate, la ricchezza dei vigneti piemontesi che producono ogni anno 3 milioni di ettolitri di vino, di cui quasi il 90% certificato da doc e docg.
Il 60% dei vini - ha spiegato Giuseppe Monforte, presidente di Federexport Piemonte, è destinato all'esportazione: i mercati tradizionali sono il Regno Unito, la Germania e la Svizzera ma è ormai consolidata la quota di Usa, paesi dell'est Europa, dell'estremo Oriente e dell'America Latina.
Il dvd insegna, ad esempio, che Gavi, Arneis ed Erbaluce vanno abbinati ad antipasti e piatti di pesce, il grignolino e i giovani vini rossi con gli insaccati, mentre il re dei vini, il barolo, è riservato a carni e arrosti.
Tra i testimonial del filmato ci sono chef eccellenti, come Walter Eynard del Flipot di Torre Pellice, e gli allievi dell'istitito alberghiero 'Prever' di Pinerolo. Il dvd è stato girato nel museo del gusto, recentemente aperto a Frossasco, nel pinerolese.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025