E’ entrato addirittura nel Guinness dei Primati (la certificazione ufficiale è arrivata nel luglio), il Pignoletto doc, appunto, con una bottiglia alta più di 3 metri, voluta da Shopville Gran Reno, che sarà esposta a Villa San Martino “Mostra assaggio vini Colli Bolognesi” (dal 13 al 16 settembre, a San Martino in Casola a Monte San Pietro - Bologna, info: www.collibolognesi.it) e che servirà anche per uno scopo benefico: il contenuto ideale di questa super-bottiglia, infatti, viene suddiviso in 1.133 bottiglie da 0,75 litri più una da 0,33 litri, che verranno donate in beneficenza alla FaNeP (Associazione Famiglie Neurologia Pediatrica).
Sarà possibile, inoltre, nel corso della mostra-assaggio, utilizzare una postazione Internet per verificare, cliccando sul sito del Consorzio Vini Colli Bolognesi (www.collibolognesi.it), scoprire l’identikit di ogni vino in degustazione: l’esatta provenienza e i certificati di idoneità del vino, relativi non solo al produttore, ma anche alla vigna di provenienza; all’idoneità rilasciata dalla Camera di Commercio e al certificato di analisi rilasciato dal laboratorio del Consorzio accreditato Sinal. In tempo reale, partendo dal codice del lotto di produzione indicato sulla bottiglia, verranno forniti tutti i dati relativi alla tracciabilità del vino, il servizio al consumatore che il Consorzio dei Colli Bolognesi, insieme a soli tre altri Consorzi in Italia, fornisce già da un anno.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025