Fiocco rosa in casa Veronelli: la prestigiosa serie delle “Guide Oro” (i ristoranti, gli alberghi, i vini) si arricchisce di un nuovo volume interamente dedicato alle bollicine made in Italy: Gli Spumanti d’Italia.
La guida, curata dallo scrittore enogastronomico Nichi Stefi, a capo di un pool di giornalisti e degustatori tra i più esperti e accreditati, nasce dall’esigenza di fornire uno strumento qualificato per orientarsi nel mondo dello spumante, un vino che, negli ultimi tempi si è liberato dalla sua veste di vino della ricorrenza e dalla festa familiare. Non aspettatevi un elenco dei migliori spumanti d’Italia, questa guida vuole essere un vademecum per saper scegliere, offrire, stappare, servire e degustare lo spumante.
Il manuale si divide in due parti: una prima, didascalica e informativa, di immediata consultazione; una seconda, costituita dall’elenco delle aziende e dei loro vini rigorosamente elencati per zona di produzione.
Di ogni azienda si danno i dati anagrafici necessari per poterla raggiungere e contattare; di ogni vino si dà una scheda descrittiva, una valutazione tecnica, e, efficace novità assoluta, una valutazione sull’uso e sulla destinazione dello spumante, frutto di un sondaggio effettuato tra un pubblico di appassionati non professionisti.
La guida sarà presentata l’8 maggio a Milano (Teatro dell’Angelicum) dal direttore generale della Veronelli Editore, Gian Arturo Rota, dal curatore della guida Nichi Stefi, con la partecipazione di Giampietro Comolli, direttore Forum Spumanti d’Italia e Giovanni Mantovani, direttore generale VeronaFiere.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025