Non Solo Vino Expo, Coldiretti: “speculazione su fame ha bruciato 50 miliardi di dollari l’anno solo per grano”. Cardinale Turkson: “dobbiamo interrogarci su beni messi a disposizione da Dio”. Bono (U2): “Popoli e religioni, una famiglia umana con cibo per tutti” 28 Maggio 2015
Non Solo Vino Summit tra Confagricoltura e imprese alla “Vigna di Leonardo”, location fuori Expo dell’organizzazione a Milano (domani). Guidi: “servizi più mirati alle imprese, per un sistema più innovativo ed efficiente ed un’agricoltura sempre più protagonista” 27 Maggio 2015
Non Solo Vino Un marchio per promozione made in Italy agroalimentare, sotto una bandiera unica, e per contrastare l’Italian sounding: “The Extraordinary Italian Taste”, logo, presentato oggi all’Expo, che accompagnerà wine & food Italia nel mondo. I commenti ... 27 Maggio 2015
Non Solo Vino Non più solo nutrizionisti, dietologi e autorità preposte alla tutela di quello che portiamo in tavola: ora in prima linea per la sicurezza alimentare e la tutela del consumatore scendono in campo anche i veterinari. Con i consigli su carne e pesce 27 Maggio 2015
Non Solo Vino Un weekend (29 maggio-2 giugno) all’insegna del buon cibo con incontri e degustazioni per scoprire la biodiversità, con cuochi, allevatori e produttori. Questo e molto altro tra le offerte dello “Slow Food Theater” ai visitatori di Expo2015 27 Maggio 2015
Non Solo Vino 72 Paesi in via di sviluppo su 129 hanno raggiunto il primo degli “Obiettivi del Millennio” stabiliti dall’Onu nel 2000: dimezzare la fame entro il 2015. A dirlo il rapporto 2015 “State of Food Insecurity in the World” (Sofi) di Fao, Ifad e Pam 27 Maggio 2015
Non Solo Vino I frutti giganti potrebbero diventare presto realtà. A dirlo una ricerca dei laboratori Cold Spring Harbor di New York: “la svolta arriva dalla comprensione dei geni che controllano le cellule staminali dei pomodori “cuore di bue”” 26 Maggio 2015
Non Solo Vino La Commissione Europea ha approvato, su proposta del Commissario all’Agricoltura Phil Hogan, 24 nuovi programmi comunitari di sviluppo rurale per il periodo 2014-2020, di cui 5 sono italiani, dalla Rete di sviluppo rurale ai programmi regionali 26 Maggio 2015
Non Solo Vino “Contro la disoccupazione, la terra e la sua coltivazione rappresentano per molti un luogo di rifugio e sicurezza”. A dirlo Giovanni Avagnina, presidente nazionale degli Elicicoltori (allevatori di lumache) Italiani, che crescono nel Belpaese 25 Maggio 2015
Non Solo Vino Ad Expo Milano 2015 anche una mostra dei cibi storici antenati della cucina made in Italy: per Coldiretti 1 piatto su 4 dei nostri attuali manicaretti proviene da ricette degli antichi romani, dal “libum” (pane) al “garum” (colatura di alici) 25 Maggio 2015
Non Solo Vino In molti, da tempo, invocano uno strumento per la lotta alla contraffazione e all'italian sounding del del vero made in Italy agroalimentare nel mondo. E il 27 maggio arriva ad Expo il “Segno unico distintivo del settore agroalimentare italiano” 25 Maggio 2015
Non Solo Vino Una grande tavolata, attorno alla quale stanno seduti una cinquantina di personaggi, da Fellini a Strehler, da Dario Fo a Silvio Orlando, da Marchesi ad Adrià: è il convivio immaginario raccontato da Laura Bolgeri nel libro “La memoria del gusto” 25 Maggio 2015
Non Solo Vino Preoccupazione per un cibo sempre più manipolato e per le condizioni ambientali del pianeta, ma anche apertura (o rassegnazione) a Ogm, pillole, carne sintetica, insetti, alghe e così via: il sentiment dalle tavole del mondo per Coop e Doxa 25 Maggio 2015
Non Solo Vino Esattamente un secolo fa, il 23 maggio 1915, l’Italia faceva il suo ingresso ufficiale nella Prima Guerra Mondiale, combattuta da un esercito che, per la maggior parte, arrivava dalle campagne, specchio di un’Italia ancora a trazione agricola 25 Maggio 2015
Non Solo Vino “Passatemi la battuta “piatto ricco mi ci ficco”” come motivo del perché “le mafie riescono ad infilarsi nell’agroalimentare italiano, che rende molto e ha appeal”. Così a WineNews il magistrato Gian Carlo Caselli. Che si dichiara “Ciotti-dipendente” 23 Maggio 2015
Non Solo Vino “Come non essere delusi da questa mossa della Commissione? L’indicazione di origine degli alimenti è un’informazione fondamentale: priviamo i consumatori del diritto di scelta”. Così Piero Sardo, presidente Fondazione Slow Food per la Biodiversità 22 Maggio 2015
Non Solo Vino Borragine, malva, finocchietto selvatico, ortica, tarassaco e così via: sono solo alcune delle erbe spontanee commestibili, passione di un esercito di 100.000 raccoglitori, protagoniste di “Mangiasano” 2015, il 23 maggio da Expo alle piazze d’Italia 22 Maggio 2015
Non Solo Vino Il 60% dei cittadini del mondo teme la manipolazione del cibo, ed il 53% è preoccupato per un pianeta sempre meno controllabile o sull’orlo del precipizio ambientale: così l’indagine Doxa che sarà presentata da Coop Italia ad Expo il 25 maggio 22 Maggio 2015
Non Solo Vino Lo spinacio riccio d’Asti, il peperone sigaretta di Bergamo, il cetriolo tortarello abruzzese, la catalogna puntarella di Galatina e non solo: nella “Giornata della Biodiversità” ad Expo, Coldiretti lancia lo “scrigno dei semi perduti” da coltivare 22 Maggio 2015
Non Solo Vino Non solo Expo, l’Italia intera è una fucina di eventi che fanno “parlare” i migliori prodotti dell’enogastronomia made in Italy. Gli appassionati non hanno che l’imbarazzo della scelta per una gita fuori porta. Dalle terre del Barolo a Brindisi 22 Maggio 2015
Non Solo Vino Credito & Agricoltura, 400 milioni di euro di finanziamenti per le imprese italiane in arrivo dalla Banca Europea degli Investimenti, ed un piano con le Politiche Agricole per sviluppo società agricole, start-up e così via. Oggi ad Expo 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Nel 2014 l’Italia ha importato dall’estero ben 660.000 tonnellate di olio di oliva, principalmente a causa del calo produttivo della campagna 2014. Coldiretti: “rischio evidente che venga spacciato come made in Italy ciò che italiano non è” 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Nell’arco di un secolo, in Italia, sono scomparse dalle tavole 3 varietà di frutta su 4, ma tante sono le specie sopravvissute all’omologazione, che Coldiretti mette in mostra domani, ad Expo, nella Giornata Mondiale della Biodiversità 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Nasce la “Cabina di regia sulla pasta” che mette insieme Ministero delle Politiche agricole, Ministero dello Sviluppo economico e imprese produttrici (Aidepi) per un progetto di valorizzazione e tutela della pasta italiana nel mondo 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Creare un “Voucher Expo” grazie al quale le imprese aderenti potranno proporre e realizzare la formazione dei propri dipendenti in linea con i temi dell’Expo. Questa la proposta di Fonarcom per il finanziamento delle attività di formazione continua 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Far conoscere il meglio del patrimonio culinario made in Italy a milioni di persone in Europa, a un prezzo competitivo: lo farà Lidl Italia nei 10.000 punti vendita in 26 Paesi. 300 prodotti esportati per 150 milioni di euro nel 2015 (+88% sul 2014) 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Nasce la prima forma di Grana Padano totalmente “made in Expo 2015”. La caseificazione inizia l 22 maggio nello spazio del Consorzio del formaggio Dop, il caseificio “MI 2015”. Le forme vendute aiuteranno i bambini di Haiti 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Etichettatura alimentare, non piace all’Italia la raccomandazione della Commissione Europea sull’indicazione in etichetta, volontaria e non obbligatoria a livello Ue, dell’origine di materie prime. Martina e Coldiretti: “ci faremo sentire in Europa” 21 Maggio 2015
Non Solo Vino La prima voce dell’export agroalimentare italiano non è il vino, ma il settore ortofrutticolo, che nel 2014 ha toccato i 7,63 miliardi, dice Confagricoltura. Che, da “Fruit Innovation” a Milano, guarda con maggior convinzione all’internazionalizzazione 20 Maggio 2015
Non Solo Vino Verso no dell’Ue all’obbligo di indicare in etichetta l’origine per molti alimenti, dal latte ai prodotti caseari, dalle carni di cavallo e coniglio alla pasta, dalla passata di pomodoro a succo d’arancia, zucchero e riso. “Meglio scelta volontaria” 20 Maggio 2015
Non Solo Vino Più controlli alle frontiere, indennizzi agli agricoltori e potenziamento della ricerca: ecco i punti principali della risoluzione comune sulla Xylella approvata a larga maggioranza dal Parlamento Ue. De Castro: “aiuto concreto per gli agricoltori” 20 Maggio 2015
Non Solo Vino “Trovo ingiusto dire che Expo non ha contenuti. È bene riflettere su come si può migliorare ogni giorno, ma rappresentarla all’anno zero è sbagliato”: botta e risposta del Ministro Maurizio Martina alle critiche del presidente Slow Food Carlo Petrini 20 Maggio 2015
Non Solo Vino L’abito Armani con bambù, il “Grand sac” Chez Dèdè dipinto con colori alimentari, l’“Abito del Pane” di Gattinoni, scarpe Ferragamo in pelle di dentice: ecco la mostra “L’Eleganza del Cibo” attorno ad un “Vigneto Incantato” ai Mercati Traianei a Roma 20 Maggio 2015
Non Solo Vino Anche il re dei fast food, Mc Donald’s, deve piegarsi alla crescita dei vegetariani, e da domani nei 510 locali del Belpaese ci sarà il primo panino vegetariano della storia della “M” gialla in Italia, il McVeggie, a base di verdure e formaggio 20 Maggio 2015
Non Solo Vino Google scommette sull’agricoltura, e investe 15 milioni di dollari su una start up, Farmer Business Network, che sta realizzando una rete computerizzata di dati su semi e terreni per aiutare gli agricoltori a coltivare di più e meglio, spendendo meno 20 Maggio 2015
Non Solo Vino Il frutteto Italia ha perso il 33% del suo terreno in 15 anni: scomparsi 140.000 ettari di piante di mele, pere, pesche, arance e altri frutti. Soprattutto per i prezzi riconosciuti agli agricoltori, che spesso non coprono i costi. Così Coldiretti 20 Maggio 2015
Non Solo Vino Il debutto della Chiesa a Expo oggi nell’“Expo Day” dedicato alla Caritas e alla sicurezza alimentare. Bressan, presidente Caritas Italia: “cibo, prima cosa che Dio dà all’uomo, non si può negare”. Martina: “presenza Caritas rafforza contenuti Expo” 19 Maggio 2015
Non Solo Vino Il caffè, bevuto dal 96,5% dagli italiani, protagonista di “Pausa Caffè Festival”, dedicato alla bevanda in tazzina più bevuta nel mondo di scena a Firenze (20-22 maggio), tra spettacoli, workshop, gare tra baristi e caffè speciali in degustazione 19 Maggio 2015
Non Solo Vino “Expo non può ridursi a una fantasmagorica impresa di carattere estetico: servono contenuti. Si è persa la grande possibilità di fare cultura e trasmetterla, ecco perché siamo presenti”. Così il presidente Slow Food Carlo Petrini fa il punto su Expo 19 Maggio 2015
Non Solo Vino Ecco i sette principi del rapporto Greenpeace International “Agricoltura sostenibile: sette principi per un nuovo modello che metta al centro le persone”. Il futuro, per l’organizzazione ecologista, è nelle mani di chi lavora con pratiche sostenibili 19 Maggio 2015