Non Solo Vino 90 milioni di euro in arrivo per 40.000 imprese del territorio del Gargano, anticipo degli aiuti diretti previsti dalla Pac. Ad annunciarlo il Ministero delle Politiche Agricole, al lavoro per lo sblocco dei fondi su tutto il territorio nazionale 15 Settembre 2014
Non Solo Vino Paradosso Expo2015: a 230 giorni dall’Expo, che ha come tema “Nutrire il Pianeta”, nessuno sembra intenzionato a “nutrire i visitatori”. Due gare d’appalto per i servizi di ristorazione andate deserte, si ricorrerà all’assegnazione diretta 12 Settembre 2014
Non Solo Vino Il Ministero delle Politiche Agricole e Libera insieme per promuovere l’informazione, la sensibilizzazione, la divulgazione, la formazione e l’educazione dei cittadini alla cultura della legalità, anche all’Expo di Milano 12 Settembre 2014
Non Solo Vino Dalla “Pomarola” del Brasile all’olio “Pompeian, fino al kit per fare in casa la mozzarella, prodotto in Inghilterra: è la “mostra degli orrori” di Coldiretti per denunciare l’attacco alla dieta mediterranea, che arriva da ogni parte del mondo 12 Settembre 2014
Non Solo Vino Stop dalla Commissione Ue alle misure di emergenza introdotte dopo l’embargo russo per l’ortofrutta deperibile. Messaggio del Ministro Martina al Commissario per l’Agricoltura Ciolos. Grave per Cia e Coldiretti: “settore made in Italy più colpito” 11 Settembre 2014
Non Solo Vino “Oltre 60 le segnalazioni di avvelenamento di apiari nella primavera 2014 con conseguente flessione della produzione (-50%) per miele di acacia, castagno, agrumi, mille fiori e aumento di prezzo tra 20-30%”. A dirlo Legacoop, Conapi e Unaapi 11 Settembre 2014
Non Solo Vino Nell’Italia dove l’enogastronomia è prima di tutto cultura l’educazione alimentare ancora fatica ad entrare a scuola: in “La Buona Scuola” del Governo si parla solo di educazione fisica. Segrè (Last Minute Market): “speriamo nel 2015, anno dell’Expo” 11 Settembre 2014
Non Solo Vino “Settimana del Miele”, “Douja d’Or 2014”, “Cantine Aperte in Vendemmia”, “Enologica35” ... Un settembre ricco di appuntamenti aspetta tutti i buongustai sparsi nel Belpaese, che non smette di proporre momenti di altra enogastronomia 11 Settembre 2014
Non Solo Vino Il miglior miele d’Italia arriva dalla “terra del violino”: è l’amato miele di acacia (Apicoltura Zipoli, Cremona) eletto da “Settimana del Miele” (Montalcino, 12-14 settembre). Il miglior “Miele del Sindaco”? È il rarissimo rovo di Lapio (Campania) 11 Settembre 2014
Non Solo Vino Libera non ha paura delle mafie, e continua nel suo lavoro di lotta e di recupero, con la villa (ed i 25 ettari di vigneto) confiscata al cassiere della Sacra Corona Unita di Brindisi pronta a diventare una cantina biologic 11 Settembre 2014
Non Solo Vino “Nei prossimi 7 anni il biologico potrà contare su oltre 1,5 miliardi di euro dei Piani di sviluppo rurale della nuova Politica agricola comune”. Così il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, dal Congresso Europeo del biologico 10 Settembre 2014
Non Solo Vino È Phil Hogan il nuovo Commissario Europeo per l’Agricoltura, e Karmenu Vella il nuovo Commissario all’Ambiente, la Pesca e gli Affari Marittimi. L’augurio di un buon lavoro dal Ministro Martina e dall’ex Commissario Paolo De Castro 10 Settembre 2014
Non Solo Vino I bambini italiani sovrappeso sono il 30%, i bambini obesi il 15%, con un totale complessivo di bambini con peso in eccesso del 45%: è l’allarme lanciato dall’Osservatorio nutrizionale Grana Padano. Focus: i consigli di pediatri e nutrizionisti 10 Settembre 2014
Non Solo Vino Eataly alla conquista della Francia. La catena di Oscar Farinetti aprirà un punto vendita di 6.000 metri quadrati nel cuore di Parigi, nel Marais, a due passi dall’Hotel de Ville, il municipio della Capitale, come racconta “Le Figaro” 10 Settembre 2014
Non Solo Vino Malles, in Alto Adige, primo comune a bandire tutti i pesticidi per referendum. Il 5 settembre i 5.000 cittadini del comune della Val Venosta erano chiamati a decidere sui pesticidi: il 75% ha votato per la messa al bando in tutta la zona 09 Settembre 2014
Non Solo Vino La Stazione Spaziale Internazionale nuova frontiera della ricerca enogastronomica: dopo alcuni anni di invecchiamento intorno all’orbita terrestre, è pronto a tornare a terra il whisky della Ardbeg Distillery di Islay, una piccola isola della Scozia 09 Settembre 2014
Non Solo Vino “Introdurre l’educazione alimentare nelle scuole nel documento “La Buona Scuola”, dove non c’è traccia”: è l’appello a Governo e Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini di Andrea Segrè (Last Minute Market) e frate Caspoli (Antoniano di Bologna) 09 Settembre 2014
Non Solo Vino Dopo il successo di Masterchef, ora tocca al vino approdare sul piccolo schermo per scoprire nuovi palati. Si chiama “Un’ottima annata” ed è l’idea di Mediaset per il primo talent show televisivo per aspiranti sommelier 09 Settembre 2014
Non Solo Vino “A scuola di turismo enogastronomico”: arriva il primo Master di Cts Academy e Agriturist (Confragricoltura) per formare “Travel designer”, esperti per organizzare, segnalare, promuovere questa voce importante del turismo (Roma, dal 24 novembre) 09 Settembre 2014
Non Solo Vino “Mandorla Affogato”, alla vaniglia del Madagascar variegato con mandorle al caffè tostate e caramellate, caffè del Kenya e salsa di caramello salato: è dei gelatieri australiani John & Sam Crowl il “World’s Best Gelato” eletto dal Sigep di Rimini 09 Settembre 2014
Non Solo Vino Gli “attacchi” ai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea “smascherati” nella sua patria, Acciaroli (Pollica), dove visse Ancel Keys, scienziato americano “padre” della Dieta: lo farà Colidretti alla “Summer School sul Made in Italy” (12 settembre) 09 Settembre 2014
Non Solo Vino Il bio vola. In Italia e all’Expo: Sana-BolognaFiere curerà il Padiglione delle Biodiversità ha annunciato Martina. L’identikit di Nomisma: il 59% delle famiglie acquista un prodotto all’anno. Coldiretti: “spesa green a 20 miliardi di euro nel 2014” 08 Settembre 2014
Non Solo Vino “Dobbiamo riportare i contenuti al centro dell’Expo, mettendo da parte il business e ricordando il vero tema dell’Esposizione: Nutrire il Pianeta”. Così, a WineNews, Massimo Montanari, tra i massimi esperti al mondo di cultura enogastronomica 08 Settembre 2014
Non Solo Vino Crescere rispettando il pianeta: la rivoluzione a tavola inizia dall’alto, con il più grande degli chef di Francia, Alain Ducasse. Il menu della tavola del “Plaza Athenee” di Parigi elimina la carne, per portare alla ribalta verdure, pesci e cereali 08 Settembre 2014
Non Solo Vino Ultimo appuntamento il 12 settembre al porto di Acciaroli (Salerno) con la “Summer School sull’ecosistema del made in Italy”, con l’appuntamento “Dal Made in Italy un nuovo protagonismo italiano”, con il Ministro delle Politiche Agricole, Martina 05 Settembre 2014
Non Solo Vino “L’obbligo del vuoto a rendere in bar e ristoranti, in discussione in Parlamento, preoccupa non poco gli esercenti. Per tutelare l’ambiente basterebbe organizzare una raccolta differenziata efficiente”. Così Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe 05 Settembre 2014
Non Solo Vino Il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano potranno accedere alle misure previste dalla Commissione Europea contro l’embargo russo dei prodotti europei. Aiuti che interesseranno anche il Pecorino ed il Fiore sardo. Lo dice la Coldiretti 05 Settembre 2014
Non Solo Vino Da domani è di scena “Sana 2014”, il Salone Internazionale dedicato ai trend del momento: il biologico e del naturale. Inaugurato dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina e con la visita del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti 05 Settembre 2014
Non Solo Vino L’estate 2014 si chiuderà con un calo delle presenze dell’1,4%, ed un bilancio dei pubblici esercizi e degli alberghi del Belpaese in negativo per 982 milioni di euro. A soffrire maggiormente il turismo interno, mentre reggono le presenze straniere 05 Settembre 2014
Non Solo Vino Il biologico conferma la sua crescita, e da fenomeno di nicchia si trasforma in abitudine di spesa complice lo sviluppo di uno stile alimentare “etico” soprattutto tra i giovani. Lo dice la Cia, alla vigilia della nuova edizione del “Sana” di Bologna 05 Settembre 2014
Non Solo Vino Sequestro Nas di Brescia di 350 tonnellate di cagliata straniera destinata alla produzione di formaggi a pasta filata come mozzarelle, per un valore di 1 milione e 500.000 euro. Coldiretti: “1 mozzarella su 4 in Italia ottenuta da cagliate straniere” 05 Settembre 2014
Non Solo Vino Si chiama Valentino Libro di Quarto, napoletano doc, il pizzaiolo più bravo al mondo, vincitore del campionato mondiale del “Pizzaiuolo 2014”. Per la categoria pizza classica, invece, il n. 1 se lo aggiudica una giapponese, Mayo Ota 04 Settembre 2014
Non Solo Vino Buone notizie per gli amanti del pesce fresco: tornano finalmente in mare i pescherecci nell’alto Adriatico per rifornire la filiera dopo 42 giorni di fermo pesca. A dare la notizia Coldiretti Impresapesca. Il 22 settembre via libera anche più a sud 04 Settembre 2014
Non Solo Vino Torna il “Laboratorio internazionale di storia agraria”, appuntamento (Montalcino, dal 5 all’8 settembre) tra i più importanti a livello europeo, che riunisce i massimi esperti di un tema antico e affascinante 04 Settembre 2014
Non Solo Vino Oggi l’Italia nel mondo è chic e la passione per la sua cucina unisce i Continenti. In Usa c’è un nuovo indirizzo d’alta cucina: “Mulino a Vino” a New York, wine restaurant italiano con cui il superchef Davide Scabin va alla conquista dell’estero 04 Settembre 2014
Non Solo Vino Dopo il can-can mediatico suscitato dallo sciopero del 30 agosto a Eataly Firenze, il primo nella catena fondata da Oscar Farinetti, arriva la risposta ufficiale dell’ad Francesco Farinetti: “numeri falsi, in 3 a scioperare, noi creiamo lavoro” 04 Settembre 2014
Non Solo Vino Il Salone del Gusto e Terra Madre hanno raggiunto una dimensione ed una credibilità internazionale ad ogni livello, tanto che ad ottobre, a Torino, la Commissione Europea ha deciso di essere presente ai massimi livelli, con ben quattro Direzioni 04 Settembre 2014
Non Solo Vino L’alimentazione e l’ambiente entrano in aula con il Wwf, da oltre 40 anni impegnato nelle scuole per diffondere l’amore per l’ambiente. A disposizione di insegnanti e studenti strumenti e materiali didattici firmati dall’associazione del “panda” 04 Settembre 2014
Non Solo Vino In tempo di crisi in campagna ci sono anche case history imprenditoriali che uniscono solidarietà e giusto reddito: in Italia nel 2014 1.100 aziende praticano agricoltura sociale con rifugiati, detenuti, disabili e tossicodipendenti. Così Coldiretti 04 Settembre 2014
Non Solo Vino Rapporto Coop 2014 “Consumi & distribuzione”: momento duro, resistono solo cibo (ma nelle declinazioni bio, etnico e salutistico) e tecnologia. -4,4% le vendite di vino nell’ultimo anno. Più attenzione allo spreco, al risparmio alla condivisione 03 Settembre 2014