Non Solo Vino La porchetta è un super must per l’enogastronomia mondiale. Tanto che il quotidiano “New York Times” lo ha inserito tra i cinque piatti tipici più buoni di tutto il mondo. Una di quelle specialità che si deve mangiare almeno una volta nella vita 08 Agosto 2014
Non Solo Vino Non solo le vigne: la peronospera mette a rischio anche il basilico, simbolo della dieta mediterranea e gastronomia ligure, fondamento di una delle salse più famose del mondo, il pesto. Allarme del Centro Sperimentale Agricolo di Albenga (Savona) 08 Agosto 2014
Non Solo Vino Approvato definitivamente, col voto di fiducia ieri sera al Senato, nel dl competitività, il piano di azioni “Campolibero”, proposto dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina. Molte misure a favore di giovani e semplificazione 08 Agosto 2014
Non Solo Vino Russia, primi effetti del blocco import agroalimentare: stop a formaggi, salumi, ortofrutta. A dirlo Coldiretti. Focus - Le reazioni di Parmigiano (“intervenga Governo”), Grana Padano (“Italia cenerentola Ue”), Parma e Ministro Martina 08 Agosto 2014
Non Solo Vino Restrizioni Russia, il ministro delle Politiche Agricole Martina: “con autorità Ue monitoriamo con attenzione”. Federalimentare: “sanzioni contro Russia controproducenti“. Confagricoltura: “domani riunione a Bruxelles“ 07 Agosto 2014
Non Solo Vino Agricoltura & credito: +1,2% i finanziamenti bancari al settore nel 2014 sul 2013, segnale di inversione di tendenza del “credit crunch”. A dirlo le analisi di “AgrOsserva”, l’Osservatorio Ismea-Unioncamere su dati Ista 07 Agosto 2014
Non Solo Vino Se in questa estate il bel tempo è arrivato in ritardo, è puntualissima come sempre la “solita notizia” di un maxi-conto a turisti stranieri in qualche città italiana. É la volta di Roma, con il gelato (a due passi da Fontana di Trevi) 07 Agosto 2014
Non Solo Vino Più che un bar, uno spazio in cui lavorare, leggere, riposare, con una tazza di caffè o una fetta di torta, senza fretta, anche perché, non si paga ciò che si consuma, ma il tempo che si trascorre al tavolo: dalla Francia, sbarca a Roma l’“Anticafé” 07 Agosto 2014
Non Solo Vino La Russia minaccia restrizioni sulle importazioni per i Paesi che hanno preso sanzioni contro Mosca per il conflitto con l’Ucraina. 700 milioni di euro a rischio per l’Italia, dice Coldiretti. E sul fronte vino c’è anche il caso “Crimea” 07 Agosto 2014
Non Solo Vino Dalle agromafie alle zoomafie: le mani della criminalità organizzata anche sulla filiera ittica, uno dei comparti più a rischio illegalità secondo il rapporto redatto da Ciro Troiano, riminologo e responsabile dell’Osservatorio Zoomafia della Lav 06 Agosto 2014
Non Solo Vino Bonus di 80 euro in busta paga, per Coldiretti se ne vedono già gli effetti: a giugno produzione alimentare a +4%. Ma Confcommercio raffredda gli entusiasmi: “aumento tendenziale dei consumi dello 0,4%, bene ma troppo poco” 06 Agosto 2014
Non Solo Vino 52.400 irregolarità da parte di imprese alimentari, soprattutto nella ristorazione: il bilancio 2013 dei controlli delle Asl. 40.000 controlli Nas, con 13.225 “non conformità”. I dati del Piano Nazionale Integrato sul sito del Ministero della Salute 06 Agosto 2014
Non Solo Vino Gli chef dei Capi di Stato del mondo si riuniscono a Londra nell’annuale summit e puntuali trapelano “soffiate” dalle “cucine del potere”: dall’assaggiator anti-veleno di Putin al ritorno dei formaggi nazionali, dopo la parentesi Sarkozy, all’Eliseo 06 Agosto 2014
Non Solo Vino Artusi, aprendo ai suggerimenti dei suoi lettori, ne “La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene”, come sostiene il professor Massimo Montanari, anticipò di un secolo blog e social network. Ma oggi le sui idee culinarie sono “sotto processo” 05 Agosto 2014
Non Solo Vino Consumi alimentari ai minimi da 33 anni: con l’ulteriore calo registrato nei primi 6 mesi del 2014, si torna ai livelli del 1981. A dirlo un’analisi della Coldiretti sulla base dei consumi finali delle famiglie a valori concatenati dell’Istat 05 Agosto 2014
Non Solo Vino Il mare è pieno di sorprese. Ci si coltiva anche l’insalata: nell’“Orto di Nemo”, biosfere trasparenti a coltura idroponica, immerse nella baia di Noli in Liguria dalla Mestel Safety, dopo il successo del basilico e l’interesse di una società saudita 05 Agosto 2014
Non Solo Vino Il settore della pesca, che ormai da anni naviga in pessima acque, è pronto a ripartire, con il piano di azioni in cinque punti presentato agli operatori della filiera ittica, dal Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 04 Agosto 2014
Non Solo Vino La Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) e il Csa (Centro Studi Anticontraffazione), insieme per affrontare, e contrastare insieme la minaccia del fenomeno del falso made in Italy, ormai dilagante anche nel settore agroalimentare 04 Agosto 2014
Non Solo Vino Il pesce batte la crisi, ed i consumi nel periodo giugno-agosto, sulle tavole degli italiani, aumentano del 15-20% sul 2013, complice la stabilità dei prezzi, toccando le 120.000 tonnellate. A dirlo un sondaggio Federcoopesca - Confcooperative 04 Agosto 2014
Non Solo Vino Le idee culinarie di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana per oltre un secolo, finiscono sotto accusa: il 10 agosto a San Mauro Pascoli (Forlì-Cesena) il “processo di piazza” con tanto di accusa e difesa, e il verdetto della giuria popolare 04 Agosto 2014
Non Solo Vino Dimmi come mangi e ti dirò chi sei. Curiosi, spensierati, parsimoniosi, sregolati: ecco gli italiani a tavola in vacanza secondo un’indagine della Fipe per approfondire come cambiano i comportamenti quando si parla di cibo nel periodo delle ferie 01 Agosto 2014
Non Solo Vino I Ministri dell’Agricoltura di Italia, Francia e Spagna inviano una lettera congiunta al commissario Ue all’Agricoltura Dacian Ciolos per salvare la frutta. Coldiretti: “fare presto, a rischio il frutteto italiano, l’economia, il lavoro e l’ambiente” 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Fonte: Ansa - La Dieta Mediterranea è più seguita dai bambini. Ma non dei Paesi del Mediterraneo che l’hanno inventata: i più piccoli amanti di pasta, frutta e verdura, sono gli svedesi. Lo dice uno Studio dell’Università di Göteborg in Svezia 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Il Consiglio dei Ministri approva la nuova Pac. 52 i miliardi di euro a disposizione dell’agricoltura tricolore per i prossimi 7 anni. 80 milioni di euro all’anno alle imprese agricole condotte da giovani. Lo comunica il Ministro Martina 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Previsioni Unioncamere-Ministero del Lavoro: nel 2014, sul 2013, si stima un aumento di 54.000 unità delle assunzioni previste dalle imprese agricole. Il Ministro Martina: “settore si conserva vitale, unico che continua a crescere e vale 17% del Pil” 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Il gelato più buono d’Italia? Si mangia a L’Aquila (Gelateria “Duomo”), eletta “regina” del Belpaese dai followers del “Gastronauta” Davide Paolini insieme a Giuso. Un “dolce piacere” nella città che ancora fatica a rialzarsi dal terremot0 01 Agosto 2014
Non Solo Vino “Wearables” & alcol: dopo orologi “smart”, contapassi 2.0 e braccialetti per analizzare il sonno, spunta anche la cavigliera che monitora il tasso alcolemico di chi la indossa. Testimonial, suo malgrado, l’attrice americana Lindsay Lohan 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Dopo il “pollo-gate” mediatico in Oriente, McDonald’s corre ai ripari in Giappone: al posto della carne bianca, le cui importazioni dalla Cina sono state bloccate, il gigante del fast food ripiega sul tofu per i suoi celebri McNuggets 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Sos per una delle ricchezze più famose d’Italia: gli ulivi della Puglia. Dei 10 milioni presenti nel Salento un quarto è a rischio sradicamento, malato per la Xylella fastidiosa che sta depauperando questa terra da uno dei suoi simboli 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Dall’“Avanvera” alla “Giostra d’alcol”, nei giorni della grande mostra sul Futurismo al Guggenheim di New York, a New Orleans le case storiche del beverage Cocchi, Pallini, Strega e Tassoni rievocano la “Miscelazione Futurista” da Marinetti a Depero 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Nasce “Fruit Gourmet Expo”, nuovo format internazionale del “portfolio” di Veronafiere (Verona, 5-7 maggio 2015) per rilanciare i consumi di frutta e verdura, anche in chiave gourmet (con la cucina d’autore) e dare nuovo appeal al settore 31 Luglio 2014
Non Solo Vino Happy hour, degustazioni e passeggiate fra le Malghe. Niente è lasciato al caso e l’enogastronomia accontenta tutti gli appassionati sia del mare che della montagna. Da “PerBacco! su il sipario”, fino a “Suoni Di Vini”, ecco i migliori 31 Luglio 2014
Non Solo Vino Scomparso Giuseppe Politi, per 10 anni presidente Cia, che voleva l’unità del mondo agricolo (artefice della nascita di Agrinsieme). Il Ministro Martina: “Uno dei protagonisti più attivi”. Guidi (Confagricoltura): “autore del cambiamento del settore” 31 Luglio 2014
Non Solo Vino Dal wine & food bio al “segreto” di Braccio di Ferro, dal baby food bio alla “Camminata per la salute” (con Ministri, Prodi, sindaco di Bologna), tutti i temi, le novità e curiosità del bio, dalla tavola allo sport, al “Sana” (Bologna, 6-9 settembre) 31 Luglio 2014
Non Solo Vino Dopo un ulteriore calo del 5% dei consumi nel 2014, l’Unione Europea “apre” a norme salva vongole per evitare che scompaiono dalle tavole degli italiani, dall’abbassamento della taglia minima alla distanza minima di pesca dalla costa 31 Luglio 2014
Non Solo Vino Arriva l’App per iPhone dedicata ai Ristoranti Italiani nel Mondo. Contiene 365 ristoranti di 40 Paesi, selezionati tenendo conto del rispetto della nostra identità gastronomica. A svilupparla Gambero Rosso e il Ministero Politiche Agricole 30 Luglio 2014
Non Solo Vino Italia, Venezuela, Tunisia, Grecia e Svizzera: Aidepi stila la top five dei paesi più “pastasciuttari” al mondo. Il grande successo della pasta continua anche nel 2013 ed è sempre più apprezzato anche al di fuori dai confini del Belpaese 30 Luglio 2014
Non Solo Vino Il clima impazzito fa crollare la produzione di miele italiano: con -70% al Nord e al Sud e -40% al Centro, l’apicoltura in Italia (3,5 miliardi di euro, 50.000 apicoltori) è compromessa. Così la “Settimana del Miele” (Montalcino, 12-14 settembre) 30 Luglio 2014
Non Solo Vino Estate 2014 in rialzo rispetto al 2013 per gli agriturismi italiani (+4%): cresce il turismo straniero, mentre gli italiani vanno sul mordi e fuggi. Emerge da una prima analisi dell’Osservatorio dell’Agriturismo by AgrieTour 30 Luglio 2014
Non Solo Vino I consumi nel mercato italiano del biologico sono cresciuti del 17,3% nei primi cinque mesi del 2014 sullo stesso periodo del 2013. È l’aumento di consumi nel comparto più elevato dal 2002. A dirlo il rapporto “Bio in cifre” 2014, elaborato dal Sinab 29 Luglio 2014