Non Solo Vino MAXI-SEQUESTRO DELLA GUARDIA DI FINANZA DI BARI DI 400 TONNELLATE DI OLIO DI OLIVA DI PROVENIENZA STRANIERA SPACCIATO COME MADE IN ITALY E BIOLOGICO. COLDIRETTI: “EVITATA COMMERCIALIZZAZIONE DI OLTRE MEZZO MILIONE DI BOTTIGLIE TAROCCATE” 14 Febbraio 2013
Non Solo Vino DATI ISTAT SU PIL 2012: IL VALORE AGGIUNTO AGRICOLO ITALIANO CRESCE IN ITALIA DEL 2,2% MA PESANO COSTI, IMU E “CREDIT CRUNCH”. LE REAZIONI DI COLDIRETTI E CIA (CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI) 14 Febbraio 2013
Non Solo Vino FIPE (FEDERAZIONE ITALIANA PUBBLICI ESERCIZI): GLI ESERCENTI PUBBLICI POSSONO METTERE LIBERAMENTE A DISPOSIZIONE DEGLI UTENTI LA CONNESSIONE WI-FI, PC E TERMINALI DI QUALSIASI TIPO. LO RIBADISCE L’AUTORITÀ GARANTE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 14 Febbraio 2013
Non Solo Vino “ITALIA LOVES FORMAGGIO”: È L’ITALIA IL “PAESE DEI FORMAGGI”, DOVE LA PASSIONE PER I CACI È SUPERIORE ALLA MEDIA UE. SONO IL CIBO FRESCO PIÙ VENDUTO CON UN GIRO D’AFFARI AD AGOSTO 2012 A +5,1%, A QUOTA 3,5 MILIARDI DI EURO NELLA GDO. COSÌ ASSOLATTE 13 Febbraio 2013
Non Solo Vino CON LA CRISI ANCHE L’ACQUA VA IN ROSSO: FERRARELLE CHIUDE IL 2012 A MENO 3 MILIONI DI EURO. MA IL 2013 SARÀ “MIGLIORE” E PER IL FUTURO IL GRUPPO “PUNTA AD ACQUISIZIONI NEL FOOD”. COSÌ L’AD CARLO PONTECORVO ALLA PRESENTAZIONE DEI 120 ANNI DEL BRAND 13 Febbraio 2013
Non Solo Vino 2.500 LITRI IN UN’ENORME TAZZA? È “DAVIANO”, IL CAPPUCCINO DA GUINNES CHE PORTA IL NOME DEL FRATE LO INVENTÒ. L’ARDITA OPERA PER MANO DELLA NAZIONALE ITALIANA BARISTI SARÀ DI SCENA AL SALONE “RHEX - RIMINI HORECA EXPO” (RIMINI, 23/26 FEBBRAIO) 13 Febbraio 2013
Non Solo Vino SI RAFFORZANO I RAPPORTI “AGRICOLI” TRA ITALIA E CINA: IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MARIO CATANIA HA INCONTRATO IL VICE PREMIER DELLA DELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE HUI LIANGYU PER LA FIRMA CONGIUNTA DI UN DOCUMENTO COLLABORAZIONE 13 Febbraio 2013
Non Solo Vino “UN’OCCASIONE DI CRESCITA CHE RIEQUILIBRERÀ GLI SCAMBI POTENZIANDO L’EXPORT. FAVORENDO LA TUTELA DELLE DENOMINAZIONI COMUNITARIE”. COSÌ DE CASTRO, PRESIDENTE COMMISSIONE AGRICOLTURA UE, SUL VIA LIBERA AI NEGOZIATI PER IL LIBERO SCAMBIO TRA USA E UE 13 Febbraio 2013
Non Solo Vino DIETRO AL PADRE DELLA CUCINA ITALIANA MODERNA, PELLEGRINO ARTUSI, SI MUOVEVA TRA I FORNELLI LA FEDELE MARIETTA, CUI CASA ARTUSI E IL COMUNE DI FORLIMPOPOLI DEDICA IL “PREMIO MARIETTA”, DEDICATO A TUTTI GLI APPASSIONATI DI CUCINA 13 Febbraio 2013
Non Solo Vino UNIONE EUROPEA: ORA SERVE OBBLIGO “MADE IN” ANCHE PER ALIMENTARI. LO CHIEDE LA COLDIRETTI. FOCUS: L’ETICHETTA CON L’ORIGINE SULLE TAVOLE DEGLI ITALIANI: CIBI CON L’INDICAZIONE DI PROVENIENZA E CIBI SENZA 13 Febbraio 2013
Non Solo Vino IL BIO BATTE LA CRISI … LA CRISI DEI CONSUMI NON CONTAGIA I PRODOTTI BIOLOGICI. A TESTIMONIARLO È L’ULTIMA RILEVAZIONE DEL PANEL FAMIGLIE ISMEA/GFK-EURISKO CHE INDICA, NEL 2012, UNA CRESCITA DELLA SPESA BIO DEL 7,3% 13 Febbraio 2013
Non Solo Vino SI INTITOLA “DIAMO DEL TU AI FORNELLI”, IL NUOVO LIBRO DI RICETTE 2.0 FIRMATO DA 74 FOOD BLOGGER. IN VENDITA NEGLI EBOOK STORE DA METÀ FEBBRAIO, SARÀ “IMPAGINATO” SECONDO LE EMOZIONI CHE IL PIATTO PUÒ DONARE AL FOODIE ... 13 Febbraio 2013
Non Solo Vino L’UNIONE EUROPEA RICONOSCE L’IGT AL RISO TAILANDESE “KHAO HOM MALI THUNG KULA RONG-HAI”. E’ IL QUATTORDICESIMO PRODOTTO EXTRA-UE DI ALTA QUALITA’ TUTELATO IN EUROPA 13 Febbraio 2013
Non Solo Vino BILANCIO CON SEGNO POSITIVO PER IL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE, CHE BATTE LA CRISI E CHIUDE IL 2012 CON UN INCREMENTO DI FATTURATO DEL 2,5% SUL 2011, CON UN GIRO DI AFFARI ALLA PRODUZIONE DI 345 MILIONI. BENE ANCHE L’EXPORT, CHE CRESCE DEL 2% 13 Febbraio 2013
Non Solo Vino DAL CALENDARIO LUNARE ALLE SEMINE, ECCO TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE PER COLTIVARE UN ORTO IN CASA: PER GLI “ASPIRANTI POLLICE VERDE”, L’APPUNTAMENTO È AL GIARDINO BOTANICO DI CASTELLO QUISTINI A ROVATO (BRESCIA) PER UN CORSO DI ABC (10 MARZO) 13 Febbraio 2013
Non Solo Vino IL 60% DEGLI ITALIANI GETTA IL CIBO UNA VOLTA ALLA SETTIMANA E IL 48% LO BUTTA NELLA SPAZZATURA INVECE DI RIUTILIZZARLO IN COMPOST O PER NUTRIRE ANIMALI. EMERGE DALLE RISPOSTE DEL QUESTIONARIO DI LAST MINUTE MARKET E UNIVERSITÀ DI BOLOGNA 13 Febbraio 2013
Non Solo Vino L’ITALIA N. 1 IN UE PER EXPORT DI PRODOTTI BIO, ALLA CONQUISTA DELLA GERMANIA E DI “BIOFACH” (NORIMBERGA, 13/16 FEBBRAIO), DOVE GIÀ ESPORTANO 9 AZIENDE ITALIANE SU 10, MA IL MERCATO HA UN POTENZIALE DI 13 MILIARDI DI EURO A LUNGO TERMINE. COSÌ LA CIA 13 Febbraio 2013
Non Solo Vino IN ITALIA C’È UNA INCHIESTA AMBIENTALE OGNI 4 GIORNI: NEGLI ULTIMI 2 ANNI SONO STATE 297 LE PERSONE ARRESTATE E DENUNCIATE E I SEQUESTRI ARRIVANO A SUPERARE I 560 MILIONI DI EURO. A DIRLO IL RAPPORTO “MERCATI ILLEGALI” DI LEGAMBIENTE E POLIECO 12 Febbraio 2013
Non Solo Vino IL “CUOCO DELL’ANNO”? ENRICO CRIPPA, PAROLA DI IDENTITÀ GOLOSE. LO CHEF DEL PIAZZA DUOMO DI ALBA, DOPO LE “TRE STELLE” CONQUISTATE NEL 2012, CONQUISTA ANCHE IL CONGRESSO INTERNAZIONALE DI CUCINA D’AUTORE IDEATO DA PAOLO MARCHI, DI SCENA A MILANO 12 Febbraio 2013
Non Solo Vino “I LOVE PARMIGIANO REGGIANO”: IL CONSORZIO DEL FORMAGGIO PIÙ FAMOSO DEL BELPAESE PUNTA FORTE SUL WEB MARKETING, METTE IN PALIO UNA FIAT 500, E DIVENTA UN “CASO DI SUCCESSO” SU FACEBOOK, DOVE RAGGIUNGE I 200.000 FANS 12 Febbraio 2013
Non Solo Vino RACCOLTI GIÙ, IN TESTA MAIS (-16%), OLIO (-11,7%), FRUTTA (-9,7%) E VINO (-8%), E COSTI SU (+2,1%) PIÙ DEI PREZZI (+2,8%). DOMANDA INTERNA DEBOLE COMPENSATA SOLO IN PARTE DALL’EXPORT, A +6% IN VALORE: ECCO L’AGROALIMENTARE 2012 IN ITALIA PER ISMEA 12 Febbraio 2013
Non Solo Vino COLDIRETTI - CARNE DI CAVALLO: 30 MILIONI DI KG IMPORTATI IN ITALIA NEL 2012. L’ALLARME FA EMERGERE LO SCANDALO DEL FALSO MADE IN ITALY SULLE TAVOLE DI TUTTA EUROPA 12 Febbraio 2013
Non Solo Vino TRA I RECORD DEL MONDO WINE & FOOD, ORA C’È ANCHE LA BRIOCHE DA “GUINNESS DEI PRIMATI”: SFORNATA DALLA PASTICCERIA “DE VIVO” DI POMPEI, È LUNGA 20 METRI, PESA 140 KG E DALLA SUA “STAZZA” SONO STATE RICAVATE 1.600 FETTE PER LA GIOIA DEI GOLOSI 12 Febbraio 2013
Non Solo Vino VERIFICHE A TAPPETO DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO IN TUTTI GLI ALLEVAMENTI AVICOLI DELL’UMBRIA: I TITOLARI DI SEI AZIENDE SEGNALATI ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA PER AVERE POSTO IN VENDITA UOVA DI PROVENIENZA DIVERSA DA QUELLA INDICATA 12 Febbraio 2013
Non Solo Vino DALLA UE RASSICURAZIONI SUL CASO - CARNE DI CAVALLO: “ALLO STATO ATTUALE NON SONO STATE RILEVATE TRACCE DI SOSTANZE PERICOLOSE PER LA SALUTE NELLE ANALISI FATTE DAGLI STATI MEMBRI NELLO SCANDALO DELLE LASAGNE A BASE DI CARNE DI CAVALLO” 12 Febbraio 2013
Non Solo Vino ELEZIONI: SU AGRICOLTURA, TURISMO, CULTURA, TERRITORIO E AMBIENTE, SILENZIO TOTALE. BRANCACCIO (AGRITURIST): “NONOSTANTE EMERGENZA ECONOMICA-SOCIALE, FORZE POLITICHE BATTONO TASTI VECCHI E PROPAGANDISTICI, LONTANI DA SOLUZIONE PROBLEMI CONCRETI” 12 Febbraio 2013
Non Solo Vino PAC: ANCHE SE PER L’ITALIA, AD ORA, SEMBRA ESSERCI QUALCHE RISORSA IN PIÙ PER L’AGRICOLTURA, (ALMENO PER IL PREMIER MONTI E IL MINISTRO CATANIA), LE ORGANIZZAZIONI AGRICOLE NON SONO SODDISFATTE DEL RISULTATO DEL NEGOZIATO SUL BILANCIO UE 2014-2020 11 Febbraio 2013
Non Solo Vino LO SCANDALO “CARNE DI CAVALLO” ATTRAVERSA I GOVERNI D’EUROPA. . IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA BRITANNICO PARLA DI “COMPLOTTO INTERNAZIONALE”, LA ROMANIA ACCUSA LA FRANCIA, E L’ELISEO CONVOCA UN VERTICE DI URGENZA. E L’UE: “AFFARE TRA SINGOLE AZIENDE” 11 Febbraio 2013
Non Solo Vino UN PRIMO (O UN SECONDO) E UN DOLCE SEDUTI A TAVOLA? PER MOLTI MEGLIO UN BICCHIERE E TANTI STUZZICHINI AL BANCONE DEL BAR. CON L’APERI-CENA SEMPRE PIÙ IN VOGA TRA GLI ITALIANI, CHE IN 16,5 MILIONI PARTECIPANO AD UN VERO E PROPRIO RITO COLLETTIVO 11 Febbraio 2013
Non Solo Vino SARÀ CHE IL DETTO “TEMPO È DENARO” VALE ANCHE IN TEMPI DI CRISI, FATTO STA CHE NONOSTANTE BUDGET RIDOTTI E PREZZI PIÙ CARI, L’UNICO SEGMENTO DEI PRODOTTI ALIMENTARI CHE SEMBRA NON SENTIRE IL CALO DEI CONSUMI È QUELLO DEI PIATTI PRONTI 11 Febbraio 2013
Non Solo Vino LA BISTEFANI PASSA ALLA BAULI ... I KRUMIRI PARLANO VENETO: LA CESSIONE AZIENDA DOLCIARIA E’ UFFICIALE. NASCE UN GRUPPO DA 500 MILIONI 11 Febbraio 2013
Non Solo Vino GRAN BRETAGNA: “LASAGNE DI CARNE DI CAVALLO” ... LO SCANDALO SI ALLARGA IN EUROPA. LA SOCIETÀ PRODUTTRICE DELLA CARNE È LA FRANCESE COMIGEL CHE FORNISCE LA “FINDUS”, MA NON LA FILIALE ITALIANA 09 Febbraio 2013
Non Solo Vino BILANCIO UE, C’È L’OK. SECONDO IL PREMIER MARIO MONTI, ARRIVANO “1,5 MILIARDI DI EURO AGGIUNTIVI PER LO SVILUPPO RURALE NEL CONTESTO DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE, LA CUI DOTAZIONE COMPLESSIVA SALE COSÌ A 9,3 MILIARDI” 08 Febbraio 2013
Non Solo Vino NEL 2013 I PRODOTTI AGRICOLI ITALIANI GARANTIRANNO SOLO IL 75% DEL FABBISOGNO ALIMENTARE DEL BELPAESE A CAUSA DEL CROLLO DEI RACCOLTI 2012 CON LA PRODUZIONE INDUSTRIALE ALIMENTARE A -1,3%. “RISCHIO FALSO MADE IN ITALY”. COSÌ COLDIRETTI SU DATI ISTAT 08 Febbraio 2013
Non Solo Vino CARNEVALE: GIÙ I CONSUMI DI FRAPPE E CASTAGNOLE (-11%). CRESCE SOLO IL “FAI DA TE”. A DIRLO LA CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI. “LA CRISI PICCHIA SUGLI ITALIANI, CHE RINUNCIANO AGLI SFIZI CULINARI. O PROVANO A METTERE LE “MANI IN PASTA” 08 Febbraio 2013
Non Solo Vino BILANCIO UE (2014-2020): NELLA BOZZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO VAN ROMPUY L’ITALIA RISPARMIERÀ 500 MILIONI ALL’ANNO E RICEVERÀ 1,5 MILIARDI IN PIÙ PER LO SVILUPPO RURALE. PIÙ RISORSE ALL’AGRICOLTURA UE CON +1,25 MILIARDI DI EURO PER LA PAC 08 Febbraio 2013
Non Solo Vino DA CARLO CRACCO A DAVIDE SCABIN, NIKO ROMITO, MAURO ULIASSI, GIANCARLO PERBELLINI E NON SOLO, L’ALTA CUCINA SI SVELA A “EATALY”: CON “IERI, OGGI E DOMANI: LA GRANDE CUCINA CONTEMPORANEA”, CENE-RACCONTO CON PAOLO MARCHI (ROMA, DAL 18 FEBBRAIO) 08 Febbraio 2013
Non Solo Vino “SUPERARE PERSONALISMI E FARE SISTEMA VALORIZZANDO IL TERRITORIO E LE ECCELLENZE”: ECCO “VIA DEI SAPORI”, DEL CONSORZIO FRIULI VENEZIA GIULIA, CHE FA SCUOLA ED È UN MODELLO VIRTUOSO. PAROLA DELL’UNIVERSITÀ BOCCONI CHE NE PARLA IL 26 FEBBRAIO A MILANO 08 Febbraio 2013
Non Solo Vino REGIONE, PROVINCE, COMUNI A SOSTEGNO DI UN SETTORE AGRICOLO DA PRIMATO PER LAVORO ED EXPORT: NASCE IN VENETO LA “FILIERA ISTITUZIONALE” DELL’AGRICOLTURA REGIONALE. MANZATO: “PORTARE AGRICOLTURA NEI PIANI URBANISTICI PER RIDURRE CONSUMO TERRITORIO” 08 Febbraio 2013
Non Solo Vino CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI E CONFAGRICOLTURA AL GOVERNO: “MASSIMA CHIAREZZA SUL GETTITO DELL’IMU AGRICOLA. PRONTI AD AZIONI LEGALI SE L’EXTRAGETTITO NON SARÀ RESTITUITO COME PROMESSO. DI TEMPO PER LE VERIFICHE NE È PASSATO ABBASTANZA” 07 Febbraio 2013