Non Solo Vino IMU: DALL’ACCATASTAMENTO DEI FABBRICATI RURALI ALLE ALIQUOTE DEFINITIVE DELL’IMPOSTA, PASSANDO PER LA DICHIARAZIONE DEI TERRENI SOTTOPOSTI A IMU. PER IL PRESIDENTE DELLA CIA, GIUSEPPE POLITI, “MOLTI PROBLEMI RESTANO APERTI: GOVERNO RIAPRA IL TAVOLO” 24 Settembre 2012
Non Solo Vino LA PASTA NON È SOLO ACQUA E FARINA ... È CARLA LATINI, AMBASCIATRICE DELLA PASTA ARTIGIANALE ITALIANA DI QUALITÀ (PASTA LATINI), LA “MIGLIOR IMPRENDITRICE 2012” DEL “TROFEO GALVANINA” DI SCENA AL “FESTIVAL DELLA CUCINA ITALIANA” (PERGOLA, 7 OTTOBRE) 24 Settembre 2012
Non Solo Vino UN MARCHIO DI QUALITÀ PER PROTEGGERE RISTORANTI, PIZZERIE E GELATERIE ITALIANE NEL MONDO DALLE IMITAZIONI: È LO “SCUDO” PER IL MADE IN ITALY A TAVOLA VOLUTO DA PDL E LEGA (CON 6 PROPOSTE DI LEGGE). 65.000 LOCALI SI DEFINISCONO ITALIANI, SOLO 1/3 LO È 24 Settembre 2012
Non Solo Vino TARTUFO D’ALBA & MONDO DEL CINEMA: DA HAYWORTH A MONROE, DA HITCHCOCK A LOREN, LE PIÙ CELEBRI STELLE DELLA STORIA DEL CINEMA SONO STATE CONTAGIATE DA PASSIONE PER L’INIMITABILE FUNGO. ECCO L’ATOUT 2012. LA FIERA SI PRESENTA A TORINO IL 26 SETTEMBRE 21 Settembre 2012
Non Solo Vino UN VIAGGIO NEL GUSTO ITALIANO TRA RISTORANTI, WINE BAR, GELATERIE, STREET FOOD, TRATTORIE E ARTIGIANI DEL GUSTO, CON UN “CICERONE” D’ECCEZIONE, IL GIORNALISTA DAVIDE PAOLINI: ECCO “LE GUIDE DEL GASTRONAUTA” IN EDICOLA DA DOMANI CON “IL SOLE 24 ORE” 21 Settembre 2012
Non Solo Vino SETTE MILIARDI DI EURO DA QUI AL 2016 IN ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO E NELL’ESPANSIONE DELLE CAPACITÀ PRODUTTIVE E DEGLI IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE DELLE SEMENTI. È QUESTO IL PROGRAMMA DI INVESTIMENTI DI BAYER CROPSCIENCE 21 Settembre 2012
Non Solo Vino NIENTE PIÙ MIELE CON POLLINI OGM NON AUTORIZZATI NELL’UNIONE EUROPEA: L’UE PROPONE UNA DIRETTIVA PER REGOLAMENTARNE LA PRESENZA NEI VASETTI, RIPORTANDONE LA PERCENTUALE PRESENTE IN ETICHETTA SOLO SE SUPERIORE ALLO 0,9% COME PER GLI ALTRI ALIMENTI 21 Settembre 2012
Non Solo Vino RICOMINCIA LA SCUOLA E LA SPESA ALIMENTARE DELLE FAMIGLIE CONTINUA A CRESCERE. MA COME SI FA A CONIUGARE IL MANGIAR SANO CON LA DIMINUZIONE DEL POTERE D’ACQUISTO? LA SOLUZIONE DALLO STUDIO DELL’OSSERVATORIO GRANA PADANO 21 Settembre 2012
Non Solo Vino “IL RITARDO SUL NEGOZIATO C’È, E SE NON SI CONCLUDERÀ ENTRO LUGLIO 2013, IL RINVIO DELLA PAC AL 2014 SARÀ CERTEZZA. MA SENZA RICADUTE NEGATIVE SULLE IMPRESE”. COSÌ IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO UE, PAOLO DE CASTRO 21 Settembre 2012
Non Solo Vino I SEGRETI DEL WHISKY? IN ASSENZA DI GRAVITÀ. LA DISTILLERIA ARDBEG VOLA SULLA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE, E PER CELEBRARE LA CONQUISTA DELLO SPAZIO LANCIA SUL MERCATO IL SINGLE MALT “ARDBEG GALILEO”, DEDICATO AL PADRE DELL’ASTRONOMIA MODERNA 21 Settembre 2012
Non Solo Vino RICERCA, ITALIA FANALINO DI CODA DELL’UNIONE EUROPEA NEGLI INVESTIMENTI, ANCHE IN AGRICOLTURA. E COSÌ È “A RISCHIO LA PRODUTTIVITA AGRICOLA”. L’ALLARME LANCIATO DAL CONFAGRICOLTURA ALL’UNIVERSITÀ DI BARI 21 Settembre 2012
Non Solo Vino IL “300MILA LOUNGE” DI LECCE È IL “BAR DELL’ANNO” 2013: COSÌ LA GUIDA “BAR D’ITALIA” DEL GAMBERO ROSSO. IL “MURENA SUITE” DI GENOVA IL BAR SCELTO DAI LETTORI, AL BAR SETTEMBRINI DI ROMA IL “MIGLIOR APERITIVO”. FOCUS - TUTTI I “3 STELLE & 3 TAZZINE” 20 Settembre 2012
Non Solo Vino OGM: “SE I RISULTATI DELLO STUDIO DI SERALINI SARANNO COMPROVATI, LA FRANCIA DIFENDERÀ IL DIVIETO AL LORO UTILIZZO”. COSÌ IL PRIMO MINISTRO FRANCESE JEAN-MARC AYRAULT. E IN ITALIA ERMETE REALACCI “INTERROGA” I MINISTRI DI SALUTE E POLITICHE AGRICOLE 20 Settembre 2012
Non Solo Vino “EXPORT DECISIVO PER L’AGROALIMENTARE CHE GODE DI UN OTTIMO POSIZIONAMENTO, MA C’È BISOGNO DI PIÙ INTERNAZIONALIZZAZIONE”. LO DICE LO STUDIO INTESA SANPAOLO SULLO “SCENARIO MACROECONOMICO E LE STRATEGIE NEL SETTORE FOOD” 20 Settembre 2012
Non Solo Vino IL PRIMO MIELE RACCOLTO NEGLI ALVEARI DELLA FATTORIA DEL SANTO PADRE, MA ANCHE IL DONO DAGLI AGRICOLTORI DI COLDIRETTI DI UNA VIGNA PER BENEDETTO XVI: IL 23 SETTEMBRE A CASTEL GANDOLFO NELLA “GIORNATA DELLE SALVAGUARDIA DEL CREATO” 20 Settembre 2012
Non Solo Vino L’EUROPA SCRIVE IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA, MA SI “DIMENTICA” DI CITTADINI, ONG E PICCOLI PRODUTTORI CHE, CAPEGGIATI DAL PRESIDENTE DI SLOW FOOD CARLO PETRINI, “MARCIANO” SU BRUXELLES IN DIFESA DEL “BUON CIBO” 20 Settembre 2012
Non Solo Vino “UNA SELEZIONE DI OSTERIE ATTENTE AL TERRITORIO E CHE, CON I LORO PIATTI, PUNTANO ALLA BONTÀ E ALLA SEMPLICITÀ”, ECCO “OSTERIE D’ITALIA 2013” BY SLOW FOOD. LA REGIONE PIÙ “CHIOCCIOLATA”? IL PIEMONTE. LA PRESENTAZIONE A EATALY (ROMA) L’1 OTTOBRE 19 Settembre 2012
Non Solo Vino SICUREZZA NEL PIATTO, GLI ITALIANI POSSONO STARE TRANQUILLI: REGOLARE NEL 2011 IL 99,8% DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI E DI ORIGINE ANIMALE CHE ARRIVANO NEL PIATTO. LO DICONO I DATI DEL MINISTERO DELLA SALUTE. CONFAGRICOLTURA: “GRAZIE AGLI AGRICOLTORI” 19 Settembre 2012
Non Solo Vino LA CRISI MODIFICA LE TRADIZIONI E PICCOLI RITI QUOTIDIANI. E SE PORTARSI DA CASA IL PRANZO POTEVA SEMBRARE UN GESTO DEMODÉ, ORA LA “GAVETTA” SEMBRA TORNARE DI MODA. QUESTO E ALTRO NEL RAPPORTO COLDIRETTI/CENSIS “CRISI: VIVERE INSIEME, VIVERE MEGLIO” 19 Settembre 2012
Non Solo Vino “LAVORARE IN AGRICOLTURA OGGI È VISTA DAI GIOVANI COME UNA DELLE ATTIVITÀ PIÙ BELLE. ED È UN SETTORE VITALE PER IL PAESE. ORA SERVE L’APPOGGIO DEL PARLAMENTO SUL DECRETO ANTI-CEMENTIFICAZIONE”. COSÌ IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MARIO CATANIA 19 Settembre 2012
Non Solo Vino STUDIO FRANCESE EVIDENZIA EFFETTI TOSSICI DEL CONSUMO DI OGM SULLA SALUTE DI CAVIE ANIMALI: IL VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DELL’EUROPARLAMENTO JOSÉ BOVÉ (VERDI) CHIEDE LO STOP PER AUTORIZZAZIONI E IMPORTAZIONI. LE REAZIONI IN ITALIA 19 Settembre 2012
Non Solo Vino L’AGRICOLTURA CENTRALE PER NUOVO MODELLO DI SVILUPPO LO DICE IL MINISTRO PER LE POLITICHE AGRICOLE MARIO CATANIA IN UN MOMENTO FONDAMENTALE PER RECUPERARE LACSPINTA PROPULSIVA DELLL’ECONOMIA DEL BEL PAESE 19 Settembre 2012
Non Solo Vino LA DELEGA FISCALE PREVEDE LA REVISIONE DELLE COSIDDETTE “TAX EXPENDITURES”, GLI SCONTI FISCALI SU MOLTE MATERIE. MA NON POSSIAMO NON STARE ATTENTI ALL’AGRICOLTURA”. LO HA DETTO IL DIRETTORE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE, GIUSEPPE PELEGGI 18 Settembre 2012
Non Solo Vino 13 TAPPE PER METTERE L’AGRICOLTURA AL CENTRO DELLA TUTELA AMBIENTALE, E FARNE LA LEVA DELLO SVILUPPO DELLA GREEN ECONOMY: L’ASSEMBLEA PROGRAMMATICA SULLO “SVILUPPO DELLE FILIERE AGRICOLE DI QUALITÀ ECOLOGICA” METTE NERO SU BIANCO LE PROPRIE PROPOSTE 18 Settembre 2012
Non Solo Vino LA BIRRA SEMPRE PIÙ ROSA: CONSUMATRICI A +25% IN DIECI ANNI, OGGI SONO IL 62,7% DELLE MAGGIORENNI (6 ITALIANE SU 10). ASSOBIRRA SCATTA LA FOTO DEL FEELING FRA LE DONNE E LA “BIONDA”, CHE SALE IN PASSERELLA A “MILANO MODA DONNA” (19/25 SETTEMBRE) 18 Settembre 2012
Non Solo Vino SE LA PASSIONE PER LA PASTICCERIA DIVENTA UN’OPPORTUNITÀ DI LAVORO. SUCCEDE A MOMBARUZZO (ASTI) COL PREMIO MORIONDO CARLO: AL VINCITORE DELLA GOLOSA GARA FRA PASTICCERI PROVETTI UN LAVORO ALLA PASTICCERIA MORIONDO. ISCRIZIONI DA OGGI AL 10 OTTOBRE 18 Settembre 2012
Non Solo Vino ARRIVA L’AUTUNNO E PORTA CON SÉ LA VOGLIA DI STARE TRA LE MURA DOMESTICHE. MA COME SFOGARE LA PROPRIA CREATIVITÀ IN CASA? MAGARI FRA I FORNELLI. ECCO IL PALINSESTO TELEVISIVO AUTUNNALE PER AIUTARE TUTTI A FARE BELLA FIGURA IN CUCINA 18 Settembre 2012
Non Solo Vino L’ITALIA SI CONFERMA PRIMO PAESE EUROPEO PER NUMERO DI PRODOTTI DOP, IGP E STG RICONOSCIUTI: 239, AL 31 DICEMBRE 2011 (20 IN PIÙ SUL 2010). CHE NON SONO SOLO “SULLA CARTA”: 233 RISULTANO ATTIVI A LIVELLO DI PRODUZIONE E MERCATO. A DIRLO L’ISTAT 18 Settembre 2012
Non Solo Vino NEL 2012, TEMPERATURA MEDIA GLOBALE SULLA TERRA A +1,03 GRADI CELSIUS: A RISCHIO LE PRODUZIONI AGRICOLE E INSTABILI I PREZZI DELLE PRINCIPALI MATERIE PRIME SUI MERCATI INTERNAZIONALI, CON VINO A -6% E CEREALI A -2,2% SUL 2011. L’ALLARME DI COLDIRETTI 18 Settembre 2012
Non Solo Vino CAMILLO BENSO DI CAVOUR, NEL 1845 SCRIVEVA: “L’AGRICOLTURA È PER ME UNA VERA PASSIONE”. E NEL 1861 ERA IL PRIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ITALIANO. SE NE PARLA IL 20 SETTEMBRE A ROMA, AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 17 Settembre 2012
Non Solo Vino FIPE-TRIPADVISOR, LA QUERELLE CONTINUA DOPO IL CASO DELLE RECENSIONI PILOTATE O DENIGRATORIE SUL CELEBRE PORTALE, SCOPPIATO IN ESTATE. TRA I RISCHI E LE OPPORTUNITÀ DELLA “DEMOCRAZIA 2.0” 17 Settembre 2012
Non Solo Vino COMMERCIO CON L’ESTERO: VOLA IL “MADE IN ITALY” AGRO-ALIMENTARE E CON +11,2% SUPPLISCE AL CROLLO DELLA DOMANDA INTERNA ... QUANDO I CONSUMI DOMESTICI VANNO GIÙ, VINO, PASTA E FORMAGGI SONO SEMPRE PIÙ RICHIESTI SUI MERCATI STRANIERI 17 Settembre 2012
Non Solo Vino AGROALIMENTARE BATTE AUTO: L’ITALIA HA ESPORTATO PIÙ CIBO E VINO CHE AUTO NELLA PRIMA METÀ DEL 2012, CON IL WINE & FOOD A QUOTA 15,2 MILIARDI DI EURO E LE AUTO FERME A 13,1 MILIARDI DI EURO IN VALORE. LO DICE UN’ANALISI DELLA COLDIRETTI 17 Settembre 2012
Non Solo Vino LA TORRIDA E SICCITOSA ESTATE CHE SI CONCLUDE CON ONDATE DI MALTEMPO FA SALTARE LE PREVISIONI PER LA RACCOLTA DEI TARTUFI, CON LE QUOTAZIONI CHE POTREBBERO OSCILLARE TRA I 2.000 E I 4.000 EURO AL CHILO PER IL BIANCO D’ALBA. LO DICE LA COLDIRETTI 17 Settembre 2012
Non Solo Vino ORTOFRUTTA: IN LEGGERO AUMENTO L’EXPORT A +0,5% PARI A 1 MILIARDO E 824 MILIONI DI EURO, VALORE IN CALO DEL 4,4% A CHIUSURA DEL PRIMO SEMESTRE 2012, CON UN SALDO DI 395 MILIONI DI EURO. ECCO LA FOTOGRAFIA DEL COMPARTO DI FRUIT IMPRESE 14 Settembre 2012
Non Solo Vino SE L’AGRICOLTURA PIANGE MISERIA DOPO LA SICCITÀ, L’ARRIVO DELL’AUTUNNO SEMBRA INVECE SORRIDERE AI TARTUFAI. LE PIOGGE FANNO SPERARE GLI ADDETTI AI LAVORI PER UNA BUONA STAGIONE, CHE SI APRE DOMANI CON LA RACCOLTA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 14 Settembre 2012
Non Solo Vino NIENTE RIMBORSO DA BRUXELLES ALL’ITALIA DI 310 MILIONI DI EURO DI FONDI DELLA PAC NELLA CUI EROGAZIONE (1982-1999) SONO STATE RISCONTRATE IRREGOLARITÀ. IL TRIBUNALE UE HA RESPINTO IL RICORSO DELL’ITALIA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA 14 Settembre 2012
Non Solo Vino PERCHÈ SOPRAVVIVONO LE BOTTEGHE DI QUARTIERE? COME È CAMBIATO IL PRANZO A LAVORO? LA CUCINA UNISCE ANCORA LE FAMIGLIE? LA RISPOSTA NEL RAPPORTO COLDIRETTI/CENSIS “CRISI: VIVERE INSIEME, VIVERE MEGLIO”, DI SCENA IL 19 SETTEMBRE A ROMA 14 Settembre 2012
Non Solo Vino PARTE LA STAFFETTA DEL GUSTO DEDICATA ALL’“ORO VERDE”: ECCO IL “GIROLIO D’ITALIA” (13 OTTOBRE/22 DICEMBRE) DELLE CITTÀ DELL’OLIO, LA KERMESSE ITINERANTE SU E GIÙ PER IL BELPAESE NEL SEGNO DEL PAESAGGIO OLIVICOLO. LA NOVITÀ? I NEW MEDIA LIVE 14 Settembre 2012
Non Solo Vino LA VENDEMMIA, FORTE RICHIAMO PER VISITARE I TERROIR DEI GRANDI VINI ITALIANI: DAL TRENTINO ALLA FRANCIACORTA, DALL’OLTREPÒ ALLA PUGLIA, ECCO LE METE PER UNA GITA “ENOCULTURALE”. MA SONO TANTI GLI EVENTI ANCHE PER CHI È IN CITTÀ. FOCUS: DA NON PERDERE 13 Settembre 2012