Non Solo Vino GLI AMANTI DI WINE & FOOD NON SI SMENTISCONO MAI: COSA VORREBBERO TROVARE IN CAMERA IN HOTEL? UN CESTINO DI DELIZIE PER PIC NIC, UNA BOTTIGLIA DI VINO O IL CLASSICO FRAGOLE & CHAMPAGNE. ECCO LE IDEE RACCOLTE SU FACEBOOK DA HOTEL CAPO D’AFRICA DI ROMA 05 Luglio 2011
Non Solo Vino NEL 2012-2013 LA FAO AVRA’ A DISPOSIZIONE OLTRE 1.000 MILIONI DI DOLLARI, +1,4% SUL BIENNIO IN CORSO. L’AUMENTO DEL BUDGET COPRIRA’ LA COMPLETA ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI LAVORO E IL PIANO D’AZIONE IMMEDIATO PER IL RINNOVAMENTO DELL’AGENZIA 05 Luglio 2011
Non Solo Vino DOPO STARBUCKS ANCHE BURGER KING APRE A BIRRA E VINO. PARTE DAGLI STATI UNITI LA SPERIMENTAZIONE CHE PROMETTE DI RIVOLUZIONARE LE ABITUDINI DEI CONSUMATORI, OFFRENDO NUOVE OPPORTUNITA’ A CHI IL VINO LO PRODUCE … 04 Luglio 2011
Non Solo Vino L’EUROPA AGRICOLA SURCLASSATA DAGLI USA: IL SOSTEGNO AL SETTORE PRIMARIO IN EUROPA VA A RILENTO, E NEGLI STATI UNITI, TRA IL 2006 E IL 2009 E’ CRESCIUTO DEL 65%. LA CIA CHIEDE CHE I 572 MILIONI IN ARRIVO DALL’EUROPA VENGANO DESTINATI ALL’AGRICOLTURA 04 Luglio 2011
Non Solo Vino LA BIRRA ITALIANA VOLA NEI PUB INGLESI E CONQUISTA I SUDDITI DI SUA MAESTÀ CON UNA CRESCITA DELLE ESPORTAZIONI STRATOSFERICA, +37% NEL PRIMO TRIMESTRE 2011. BUONE NUOVE ANCHE DAGLI USA, MENTRE LA GERMANIA PREFERISCE BERE LA PROPRIA 04 Luglio 2011
Non Solo Vino LA GRANDE ATTENZIONE DI PAPA BENEDETTO XVI PER L’AGRICOLTURA: DOPO LA BENEDIZIONE RACCOLTA DALLE CITTA’ DEL VINO, LA CIA SOTTOLINEA IL RICHIAMO LANCIATO DAL PONTEFICE PER UN MONDO CON PIU’ AGRICOLTURA CONTRO FAME E SPECULAZIONI SUL CIBO 04 Luglio 2011
Non Solo Vino “LA MANOVRA TREMONTI NON INTERROMPE L’AZIONE DI RECUPERO DELLE MULTE SULLE QUOTE LATTE GIÀ AVVIATE DA EQUITALIA. È PREVISTO SOLTANTO IL TRASFERIMENTO DELLE CARTELLE ESATTORIALI AD AGEA”. LO PRECISA IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 04 Luglio 2011
Non Solo Vino LE QUOTE LATTE? CI COSTANO IL 10% DEL TOTALE DELLA MANOVRA TREMONTI, CHE BLOCCA LA RISCOSSIONE DEI DEBITI DEGLI SPLAFANOTORI (4,4 MILIARDI) E CONSENTE LORO DI NEGOZIARE. COLDIRETTI CHIEDERA’ LUMI AL MINISTRO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE A ROMA (7 LUGLIO)? 04 Luglio 2011
Non Solo Vino A MONTECARLO UN MENU “PRINCIPESCO” FIRMATO DUCASSE: PER IL MATRIMONIO PIU’ RIMANDATO DELLA STORIA, QUELLO TRA IL PRINCIPE ALBERTO II E CHARLENE WITTSTOCK UN MENU A KM ZERO BAGNATO DA UN VINO SUDAFRICANO 01 Luglio 2011
Non Solo Vino MANOVRA: PER L’AGRICOLTURA IN ARRIVO LA “ESDIBITAZIONE” IN FAVORE DELLE AZIENDE IN DIFFICOLTA’, LA COSIDDETTA “LEGGE ROMANO”. PER IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE SAVERIO ROMANO SI TRATTA DI “SVOLTA EPOCALE” PER IL SETTORE 01 Luglio 2011
Non Solo Vino BILANCIO PAC 2014-2020: SE IL COMMISSARIO CIOLOS E’ SODDISFATTO, PER IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO UE PAOLO DE CASTRO “CON TAGLIO DI 3 MILIARDI, LA COMMISSIONE NON HA RISPETTATO LA VOLONTA’ DEL PARLAMENTO SULLE RISORSE” 01 Luglio 2011
Non Solo Vino ALIMENTARE & MERCATI: NON CONOSCE CRISI LO SPECK ALTO ADIGE, +9,6%. LE CIFRE SONO ALLINEATE AI VALORI PRE-CRISI DEL 2008 01 Luglio 2011
Non Solo Vino PAC PIÙ “VERDE”, SOGLIA AIUTI, PREMI AD AGRICOLTORI “ATTIVI”, RIPARTIZIONE PIÙ EQUA, REGIME SPECIALE PER PICCOLI AGRICOLTORI E SVILUPPO RURALE: ECCO LE LINEE GUIDA DELLA PAC 2014. CHE NON PIACE ALLE ORGANIZZAZIONI AGRICOLE ITALINE: “MENO RISORSE” 30 Giugno 2011
Non Solo Vino “SIAMO CIO’ CHE MANGIAMO?” DOPO UN SECOLO E MEZZO DALL’INTERROGATIVO DI FEUERBACH HANNO RISPOSTO 500.000 MATURANDI. DALLE LORO IDEE NASCE UN CONCORSO DI EDIZIONI CATERING CHE RACCHIUDERA’ I MIGLIORI SCRITTI DEI GIOVANI IN UN LIBRO 30 Giugno 2011
Non Solo Vino MATRIMONIO D’AMORE E DI CONVENIENZA TURISTICA TRA IL FORMAGGIO DOP E LA CITTÀ DI ASIAGO. COSÌ DUE IDENTITÀ OMONIME DIVENTANO UN “UNICUM” FINCHÈ “MANCANZA DI LATTE NON LI SEPARI” 30 Giugno 2011
Non Solo Vino IL CROLLO DEI CONSUMI DEI VEGETALI FRESCHI PROVOCATO DALLA PSICOSI E.COLI HA CONTRIBUITO A FRENARE L’INFLAZIONE A GIUGNO PER EFFETTO DEL CROLLO DEI PREZZI CHE HA MESSO IN GINOCCHIO LE AZIENDE ORTOFRUTTICOLE ITALIANE. LO DICE COLDIRETTI 30 Giugno 2011
Non Solo Vino NELLA MANOVRA CORRETTIVA DELLA FINANZIARIA AL VAGLIO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, UNA NORMA SALVA-FURBETTI DEL LATTE. GLI SPLAFONATORI RESTANO CONDANNATI, MA NIENTE RECUPERO FORZATO DEL CREDITO, AL MASSIMO LA VECCHIA INGIUNZIONE DI PAGAMENTO 30 Giugno 2011
Non Solo Vino FIPE E LO “SPETTRO” IVA: “IL VENTILATO AUMENTO DI UN PUNTO PERCENTUALE PER I PUBBLICI ESERCIZI (OGGI AL 10%) AVRÀ UNA RICADUTA SUI PREZZI DEL SERVIZIO CON UN COSTO AGGIUNTIVO PER I CONSUMATORI DI 115 MILIONI DI EURO”. MA PER ORA TUTTI SMENTISCONO 29 Giugno 2011
Non Solo Vino SE SCOPRI CHE IL BIOLOGICO NON È UN TOCCASANA: PERCHÉ NON UTILIZZARE TRATTAMENTI ANTIPARASSITARI PUÒ ESSERE UNA CURA PEGGIORE DEL MALE. IL BATTERIO ESCHERICHIA COLI DOCET. MA, NONOSTANTE QUESTO, IL SETTORE VA FORTE IN ITALIA 29 Giugno 2011
Non Solo Vino AGRICOLTURA: “NECESSARIO RIVEDERE L’UTILIZZO DEI FONDI PUBBLICI PER LA COMUNICAZIONE, ALL’INSEGNA DELLA TRASPARENZA E DELL’ECONOMICITÀ NON VI SONO RENDITE DI POSIZIONE PER ALCUNO E TUTTI, COMPRESA LA RAI”. COSÌ IL MINISTRO SAVERIO ROMANO 29 Giugno 2011
Non Solo Vino IL SALAME PIÙ BUONO D’ITALIA? È LA SALSICCIA DI FORENZA DOLCE, VINCITRICE DEL CAMPIONATO ITALIANO DEL SALAME PROMOSSO DALL’ACCADEMIA DELLE 5T A MILANO. ECCO LA TOP FIVE DEI 5 MIGLIORI SALAMI DEL CONCORSO ... 29 Giugno 2011
Non Solo Vino TORNA IL GRANDE CALDO, PER COMBATTERLO L’ALLEATO DI SEMPRE, IL GELATO. LA PASSIONE ESTIVA DEGLI ITALIANI NEL 2010 HA MOSSO 2 MILIARDI DI EURO, MA TRA CITTA’ E CITTA’ LE DIFFERENZE DI PREZZO SONO ABISSALI 28 Giugno 2011
Non Solo Vino PERDERE PESO E, INSIEME, LA SALUTE: I RISCHI CHE SI CELANO DIETRO LE DIETE “FAI-DA-TE”, VERO SPECCHIO PER LE ALLODOLE CHE “ABBAGLIA” MOLTISSIMI GIOVANI. CON EFFETTI DEVASTANTI SUL FISICO E SULLA PSICHE. A DIRLO, L’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ 28 Giugno 2011
Non Solo Vino A L’AQUILA L’EMERGENZA NON E’ FINITA: PER SENSIBILIZZARE L’OPINIONE PUBBLICA E DARE APPOGGIO ALL’IMPRENDITORIA CITTADINA ARRIVANO LE CENE “A 4 MANI” DELLA CHEF MARIA BUZZANCA. LA PRIMA E’ CON DAVIDE OLDANI DELLO STELLATO “D’O” 28 Giugno 2011
Non Solo Vino IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, SAVERIO ROMANO FIRMA DECRETI PER DEFINIRE GLI IMPORTI DEGLI AIUTI UE 2010 PER PERE PESCHE, PRUGNE D’ENTE E POMODORI. “UN ATTO IMPORTANTE PER DARE RESPIRO E SOSTEGNO AI NOSTRI AGRICOLTORI” 28 Giugno 2011
Non Solo Vino IL BRASILIANO JOSE’ GRAZIANO DA SILVA, EX MINISTRO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE DEL GOVERNO LULA, E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DELLA FAO, HA BATTUTO IL CANDIDATO SPAGNOLO MIGUEL ANGEL MORATINOS 92 VOTI A 88 28 Giugno 2011
Non Solo Vino LA POLITICA AGRICOLA POST 2013? PIÙ SOSTENIBILE, EQUA E COMPETITIVA: ECCO I CAPISALDI DEL BILANCIO 2014-2020 PER L’EUROPARLAMENTO, CON PIU’ RISORSE PER L’ECO-AGRICOLTURA. PER GLI ECO-PRODOTTI IL 75% DEGLI ITALIANI PAGAREBBE DI PIÙ (MEDIA UE AL 72%) 27 Giugno 2011
Non Solo Vino PER L’AGROALIMENTARE MADE IN ITALY LA NUOVA FRONTIERA E’ L’ORIENTE: GLI INCONTRI DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE SAVERIO ROMANO CON IL “COLLEGA” CINESE HAN CHANGFU ED IL VICE MINISTRO GIAPPONESE TAKASHI SHINOHARA 27 Giugno 2011
Non Solo Vino “E!STATE LIBERI!” NEI CAMPI PER IMPARARE A COMBATTERE LA MAFIA: 4.000 VOLONTARI NELLE TERRE CONFISCATE ALLA CRIMINALITÀ CON LIBERA TERRA E CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI. “SPORCARSI LE MANI PER RISCOPRIRE IL VALORE DELLA LEGALITÀ” 27 Giugno 2011
Non Solo Vino LA “S.PELLEGRINO COOKING CUP 2011” INCORONA UN EQUIPAGGIO TUTTO ITALIANO: E’ “RAFFICA” CON A BORDO LO CHEF ENRICO PIANEGONDA. A ISRAELE E ALLO CHEF OREL KIMCHI IL PREMIO “INSIDE THE COOKING”, “YOUNG CHEF OF THE YEAR 2011” E’ LO SVEDESE DANIEL BERLIN 27 Giugno 2011
Non Solo Vino BENE LA TREGUA DAI PESTICIDI KILLER, MA NON BASTA: GLI APICOLTORI ITALIANI CHIEDONO LO STOP DEFINITIVO DEI NEONECOTINOIDI. IN TRE ANNI DI SOSPENSIONE LE API STANNO DI NUOVO BENE E NON SI SONO VERIFICATI FENOMENI SIGNIFICATIVI DI PARASSITOSI DEL MAIS 27 Giugno 2011
Non Solo Vino NON BASTAVANO IL PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME, IL TARLO ASIATICO, LA SHARKA DELLE DRUPACEE E LA TIGNOLA DEL POMODORO; DALLA CINA ARRIVA ANCHE LA CINIPIDE DEL CASTAGNO CHE STA METTENDO IN GINOCCHIO LA PRODUZIONE “CASTANICOLA” ITALIANA 27 Giugno 2011
Non Solo Vino L’E.COLI SI COMBATTE CON L’OZONO. L’ACQUA OZONIZZATA E L’OZONO GASSOSO INFATTI RENDONO BATTERIOLOGICAMENTE SICURI GLI ALIMENTI. LO DICE L’ASLAN, L’AZIENDA LEADER IN ITALIA NELLA SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE CON OZONO 27 Giugno 2011
Non Solo Vino PER GLI ITALIANI IL SOUVENIR IDEALE RIMANE IL CIBO.“L’ACQUISTO DI PRODOTTI TIPICI È UNA TENDENZA SCELTA DA QUASI IL 60% DEI TURISTI, FAVORITA DAL MOLTIPLICARSI DELLE OCCASIONI DI VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI LOCALI”. LO DICE COLDIRETTI 27 Giugno 2011
Non Solo Vino OGM, DOPO LA SENTENZA DEL TAR DEL LAZIO IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA SAVERIO ROMANO CHIEDE L’APPLICAZIONE DELLA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA ALL’UNIONE EUROPEA “CHE IMPEDIREBBER LA COLTIVAZIONE DI OGM SUL TERRITORIO NAZIONALE” 27 Giugno 2011
Non Solo Vino OGM IN AGRICOLTURA IN ITALIA, IL TAR DEL LAZIO RIAPRE LA QUERELLE: ANNULLATO IL DECRETO ZAIA CHE IMPEDIVA LA COLTIVAZIONE. ASSOBIOTECH: “SEGNALE POSITIVO, RIPRENDERE LA RICERCA IN CAMPO”. “MA LE REGIONI HANNO GIÀ DETTO NO” 24 Giugno 2011
Non Solo Vino ALMENO FINO AL 31 DICEMBRE 2011 GLI APICOLTORI E LE LORO API POSSONO TIRARE UN SOSPIRO DI SOLLIEVO: LA COMMISSIONE CONSULTIVA FITOFARMACI DEL MINISTERO DELLA SALUTE HA PROROGATO IL DIVIETO DI UTILIZZO DEI NEONICOTINOIDI IN AGRICOLTURA 24 Giugno 2011
Non Solo Vino LA BIRRA STA INSIDIANDO IL VINO NELLE PREFERENZE DEI CONSUMATORI ITALIANI: LA BEVE, PIÙ O MENO SALTUARIAMENTE, IL 72% DEL PAESE, CONTRO IL 79% CHE COMPRA VINO. ALMENO, COSÌ DICE UNA RICERCA ASSOBIRRA, ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DELLA BIRRA E DEL MALTO 24 Giugno 2011
Non Solo Vino GRANDI CUOCHI E GRANDI IMBARCAZIONI NELL’EDIZIONE N. 11 DELLA S.PELLEGRINO COOKING CUP: IL TROFEO GASTRONOMICO ORGANIZZATO DA S.PELLEGRINO CON LO YACHTING CLUB DI VENEZIA, DI SCENA A VENEZIA IL 25 GIUGNO. UN EVENTO PER UNA CUCINA A VELA 24 Giugno 2011
Non Solo Vino STOP DELL’UNIONE EUROPEA ALLA DICITURA “CIBO DIETETICO”, PAROLINA “MAGICA” CHE PIACE SEMPRE DI PIÚ AI CONSUMATORI: INSORGONO LE AZIENDE DEL SETTORE, CHE IN ITALIA VALE 1,5 MILIARDI ED E’ IN CRESCITA (+4%) 24 Giugno 2011