Non Solo Vino IL GENERALE DI CORPO D’ARMATA DELLA GUARDIA DI FINANZA MARIO IANNELLI È IL NUOVO COMMISSARIO DI AGEA, L’AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA. IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA ROMANO: “COMMISSARIAMENTO SI È RESO NECESSARIO E NON PIÙ RINVIABILE” 23 Giugno 2011
Non Solo Vino LA NUOVA AGRICOLTURA DEL MONDO, TRA SICUREZZA, TRASPARENZA, INVESTIMENTI E LOTTA ALLA FAME: IL G20 DELL’AGRICOLTURA IN FRANCIA TRACCIA LA ROTTA PER IL FUTURO. IL MINISTRO SAVERIO ROMANO: “RISULTATO STORICO. FONDAMENTALE PENSARE AGLI INDIGENTI” 23 Giugno 2011
Non Solo Vino CONVEGNO CSQA SU CERTIFICAZIONI: “L’AGRICOLTURA SOSTENIBILE: RIFLESSIONI E NUOVE PROSPETTIVE” ... L’ESIGENZA DI CONCILIARE LA TUTELA AMBIENTALE AI FATTORI ECONOMICI DELLA PRODUZIONE 23 Giugno 2011
Non Solo Vino IL SALAME NON SENTE LA CRISI. L’ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DELLE CARNI (ASSICA) DIFFONDE I DATI DELL’EXPORT 2010, IN CRESCITA DEL 13,2% SUL 2009. A FARE DA TRAINO, IL MERCATO EUROPEO, SÙ DEL 17% 23 Giugno 2011
Non Solo Vino AGRITURIST: CON 227 RICONOSCIMENTI COMUNITARI, TRA PRODOTTI DOP E IGT (CONTRO I 183 DELLA FRANCIA ED I 146 DELLA SPAGNA), L’ITALIA RAFFORZA LA SUA POSIZIONE DI LEADER EUROPEO DELL’AGROALIMENTARE DI QUALITA’ 23 Giugno 2011
Non Solo Vino I VERI RISTORANTI ITALIANI IN SPAGNA? SI RICONOSCONO DALLA TARGA … A MADRID SONO 31, SCELTI DA UN COMITATO DI TECNICI ESPERTI, CHE SI POSSONO FREGIARE DEL MARCHIO “OSPITALITA’ ITALIANA-RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO” 23 Giugno 2011
Non Solo Vino DALL’IMPRONTA ECOLOGICA DEL CIBO, AI TAGLI AGLI SPRECHI FINO AI CONTRIBUITI POSSIBILI DA PARTE DEL MONDO DELLA RISTORAZIONE: È “SEMI DI SOSTENIBILITÀ A TAVOLA”, DIBATTITO PROPOSTO DA WWF ITALIA PER UN MONDO PIÙ PULITO 23 Giugno 2011
Non Solo Vino IL PIATTO PREFERITO DEL MONDO? E’ “SUA MAESTÀ” LA PASTA. DAL BRASILE ALLA GERMANIA, DAL GUATEMALA AL GHANA, È IL PIATTO PIÙ CONDIVISO. LO DICE UNA RICERCA OXFAM, L’ONG INTERNAZIONALE D’ORIGINE BRITANNICA 23 Giugno 2011
Non Solo Vino IL 2011 SI APRE NEL SEGNO DELLA CRESCITA PER LE ESPORTAZIONI ITALIANE. LA LEADERSHIP ITALIANA SI AFFERMA, A LIVELLO EUROPEO, PER EXPORT DI VINO, CON L’ITALIA “PRIMO ESPORTATORE DELL’UE. LO DICE UNA RICERCA ASSOCAMERESTERO 23 Giugno 2011
Non Solo Vino ESTATE NEL SEGNO DELL’INCERTEZZA PER GLI AGRITURISMI. RICHIESTE IN CALO DELL’11% RISPETTO AL 2010, RESTA INVECE COSTANTE LA DOMANDA DI VACANZE ECONOMICHE, MENTRE CRESCE QUELLA DI AGRITURISMI CON CAMPEGGIO E DI ALTO LIVELLO. LO DICE AGRITURIST 23 Giugno 2011
Non Solo Vino VIA LIBERA DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO EUROPEO AL “PACCHETTO QUALITÀ”: PER IL SUO PRESIDENTE PAOLO DE CASTRO SI TRATTA DI “UN PASSO CONCRETO PER IL CONSOLIDAMENTO DELLA QUALITÀ COME LEVA COMPETITIVA E STRUMENTO DI GARANZIA” 23 Giugno 2011
Non Solo Vino “IL G20 METTA IL SETTORE AGROALIMENTARE AL CENTRO DELLE POLITICHE MONDIALI”.L’APPELLO DEL PRESIDENTE CIA POLITI. PER IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ROMANO: “BISOGNA PROMUOVERE UNA MAGGIORE EQUITÀ E TRASPARENZA DEI MERCATI INTERNAZIONALI” 22 Giugno 2011
Non Solo Vino ECCELLENZA È ANCHE KNOW HOW, PER QUESTO SIAMO I MIGLIORI NEL CAMPO DELLE MACCHINE PER IL CAFFÈ ESPRESSO, UNO DEI NOSTRI PRODOTTI DI PUNTA. E L’EXPORT DELLE MACCHINE ESPRESSO, NEL 2010, CRESCE IN TUTTO IL MONDO, CON UN VERO “BOOM” ASIATICO 22 Giugno 2011
Non Solo Vino POTER DETRARRE DALLE TASSE SUL REDDITO LE SPESE PERSONALI PER L’ACQUISTO DI PRODOTTI ALIMENTARI A DENOMINAZIONE D’ORIGINE: LA PROPOSTA DELL’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DEL VENETO FRANCO MANZATO. “RISPARMIO PER I CONSUMATORI E INCENTIVO PER LE IMPRESE” 22 Giugno 2011
Non Solo Vino ORIGINE IN ETICHETTA PER TUTTE LE CARNI FRESCHE: DALL’UNIONE EUROPEA ARRIVA IL PRIMO VIA LIBERA ALL’OBBLIGO DI INDICARLA IN ETICHETTA, DOPO LE ULTIME EMERGENZE ALIMENTARI. IL REGOLAMENTO ALL’ESAME DEL PARLAMENTO EUROPEO 22 Giugno 2011
Non Solo Vino ANCHE L’ALIMENTAZIONE E TUTTE LE SUE IMPLICAZIONI ECONOMICHE E SOCIALI TRA LE TRACCE DELLA MATURITA’ 2011. “SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO?” IL TITOLO DEL SAGGIO BREVE, TRA NUOVI STILI ALIMENTARI, RICERCHE SCIENTIFICHE E VISIONI SOCIOLOGICHE DEL CIBO 22 Giugno 2011
Non Solo Vino BANANE, LAMPONE E ... PARMIGIANO. ASSEGNATO IL “COLTELLINO D’ORO”, MASSIMO RICONOSCIMENTO DEL CONSORZIO DEL PARMIGIANO-REGGIANO A GIANNI MORANDI 22 Giugno 2011
Non Solo Vino FALSO MADE IN ITALY, LA “LONGA MANO” DELLE AGROMAFIE. IL “RAPPORTO SUI CRIMINI AGROALIMENTARI IN ITALIA”, BY COLDIRETTI ED EURISPES, FA LUCE SUI LEGAMI TRA MAFIE E TRUFFE ALIMENTARI. E PROPONE LA CREAZIONE DI UNA FILIERA MADE IN ITALY E TRASPARENTE 21 Giugno 2011
Non Solo Vino 2011, LA “RINASCITA” DEL MIELE ITALIANO: MOLTO BENE I MIELI PRIMAVERILI, SOTTO I MIGLIORI AUSPICI QUELLI ESTIVI. OTTIMA LA PRODUZIONE DI ACACIA. PANELLA, PRESIDENTE DELL’UNAAPI: LA SOSPENSIONE DEI NEONICOTINOIDI CONSENTE RIPRESA DEL SETTORE 21 Giugno 2011
Non Solo Vino IL MINISTRO DEL TURISMO: “NELLA RIFORMA UNA SVOLTA PER LA RISTORAZIONE”. BRAMBILLA: “A SCUOLA DI CUCINA DA GUALTIERO MARCHESI ALLA PRESENZA DEL GOTHA DELLA RISTORAZIONE ITALIANA” ... LE CIFRE DEL TURISMO (RISTORAZIONE & ALBERGHI) 17 Giugno 2011
Non Solo Vino PER SCONFIGGERE LE “AGROMAFIE” BISOGNA NON TACERE MA PARLARNE. EURISPES E COLDIRETTI PRESENTANO, IL 21 GIUGNO, A ROMA, IL PRIMO “RAPPORTO SUI CRIMINI AGROALIMENTARI IN ITALIA”, UN FENOMENO CHE DANNEGGIA IL CONSUMATORE E LE IMPRESE 17 Giugno 2011
Non Solo Vino “LA CRISI ALIMENTARE NON E’ DOMANI, MA OGGI, E’ OGGI CHE DOBBIAMO TROVARE LE SOLUZIONI PER ESSERE IN GRADO DI ALIMENTARE LA POPOLAZIONE MONDIALE”. PAROLA DEL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA FRANCESE BRUNO LA MAIRE AL “G20” DEGLI AGRICOLTORI MONDIALI 17 Giugno 2011
Non Solo Vino E. COLI, NUOVO ALLARME DALLA FRANCIA, MA LA CARNE E’ TEDESCA ... A VERONA SEQUESTRATE 5.570 CONFEZIONI DI CARNE SOSPETTA, MA IL MINISTRO FAZIO RASSICURA I CONSUMATORI, MENTRE LA CIA CHIEDE A BERLINO DI ASSUMERSI LE PROPRIE RESPONSABILITA’ 17 Giugno 2011
Non Solo Vino LA CUCINA IN TV OK IN PRIMA SERATA. “LA NOTTE DEGLI CHEF” (CANALE 5) IL PROGRAMMA PIÙ VISTO, 3,4 MILIONI DI SPETTATORI E IL 16.87% DI SHARE. IL COMMENTO DI CARLO CAMBI: “BENE, MA QUESTI FORMAT BANALIZZANO LA GASTRONOMIA. MANCANO CULTURA E TERRITORIO” 17 Giugno 2011
Non Solo Vino COMMISSARIAMENTO, ANZI, RINNOVAMENTO. O FORSE NULLA. L’“EMENDAMENTO PARLAMENTARE”, DI CUI NON SI CONOSCE FIRMATARIO, LEGGE DI RIFERIMENTO E TEMPI, CHE RIDISEGEREBBE ENTI E SOCIETÀ DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, PUBBLICATO DA “IL VELINO” 17 Giugno 2011
Non Solo Vino L’ITALIA SARÀ IL PAESE PARTNER DI ANUGA, LA PIÙ GRANDE FIERA MONDIALE DELL’AGROALIMENTARE (COLONIA, 8/12 OTTOBRE). L’ITALIA E’ IL PIÙ RAPPRESENTATO IN FIERA, CON OLTRE 1.100 AZIENDE 17 Giugno 2011
Non Solo Vino NASCE A PERUGIA IL MASTER INTERNAZIONALE IN OLIVICOLTURA … FOCUS: PREZZI A -8,3% NELLE VENDITE EXTRAVERGINE ITALIANO. COSTA TROPPO. ASSITOL: “SPAZIO NEL MERCATO C’È, MA NON BISOGNA ESAGERARE” 17 Giugno 2011
Non Solo Vino COMMERCIO CON L’ESTERO: ALL’ESTERO VOLA IL PARMIGIANO (+37 %). L’AUMENTO È DEL 49% NEGLI STATI UNITI E ADDIRITTURA DEL 420% IN CINA ... IL PARMIGIANO REGGIANO E IL GRANA PADANO SONO I FORMAGGI ITALIANI PIÙ COPIATI NEL MONDO 17 Giugno 2011
Non Solo Vino LA RIVOLUZIONE DEL PANE: ORA IL FORNAIO SI FA DI GIORNO. NASCE “MAMAPETRA”, NUOVO CONCETTO DI PANIFICIO CHE RIVOLUZIONERÁ TOTALMENTE QUESTO ANTICO MESTIERE 17 Giugno 2011
Non Solo Vino HAMBURGER “INDUSTRIALI” NON DEVONO RIPORTARE OBBLIGATORIAMENTE L’INDICAZIONE DELL’ORIGINE IN ETICHETTA”, LA DENUNCIA ARRIVA DA COLDIRETTI, CHE CHIEDE L’IMMEDIATO ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA 17 Giugno 2011
Non Solo Vino FRIULI VENEZIA GIULIA: NASCE UN TAVOLO PER UN COORDINAMENTO CONGIUNTO E PER LA PROMOZIONE DELL’AGRO-ALIMENTARE. “ASSOLUTAMENTE NECESSARIO PER ESSERE SEMPRE PIÙ EFFICACI”. COSÌ CLAUDIO VIOLINO, ASSESSORE ALLE RISORSE AGROALIMENTARI FVG 17 Giugno 2011
Non Solo Vino DALL’UE AIUTI PER GLI AGRICOLTORI: 210 MILIONI DI EURO PER AIUTARE I PRODUTTORI DI CETRIOLI, POMODORI, INSALATE, INDIVIE, PEPERONI E ZUCCHINE 17 Giugno 2011
Non Solo Vino AGLI ITALIANI IN CUCINA PIACE LA VITA COMODA, IN 10 ANNI È AUMENTATO DEL 376% IL CONSUMO INSALATE PRONTE. UNA TENDENZA TESTIMONIATA ANCHE DAL TRIONFO DI CIBI PRECOTTI O PRONTI PER LA COTTURA. LO DICE UNA RICERCA IPACK-IMA 17 Giugno 2011
Non Solo Vino NEGLI STATI UNITI MUOIONO OGNI ANNO MUORE IL 30% DELLE API. LO DICE UNA RICERCA CONDOTTA DALL’AIA - ISPETTORATO AMERICANO PER LE API E DALLA UNITED STATES DEPARTMENT OF AGRICULTURE SU OLTRE 5.500 APICOLTORI AMERICANI 17 Giugno 2011
Non Solo Vino “PER UN’IMPRENDITORIA GIOVANE, INNOVATIVA E DI SUCCESSO, OCCORRE CREARE SUBITO LA BANCA DELLA TERRA E SMALTIRE PIÙ VELOCEMENTE LE PRATICHE BUROCRATICHE”. LO CHIEDONO I GIOVANI DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI (CIA) 17 Giugno 2011
Non Solo Vino MORTI BIANCHE, UNA PIAGA LONTANA DALL’ESSERE DEBELLATA, MA LA STRADA E’ QUELLA GIUSTA. E PER DIFFONDERE LA CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO ANMIL SICILIA E INAIL SICILIA ORGANIZZANO IL CONCORSO DI POESIA “TANTE VOCI DAL PRO ... FONDO” 17 Giugno 2011
Non Solo Vino CARO PREZZI E ATTENZIONE ALLA SALUTE CAMBIANO LE TAVOLE DEL MONDO: LO DICE UNA RICERCA OXFAM GRUPPO INTERNAZIONALE CHE UNISCE TANTE ONG DI TUTTO IL MONDO. PREZZI E SALUBRITÀ LE PREOCCUPAZIONI DEI CONSUMATORI ANCHE NEL FUTURO 16 Giugno 2011
Non Solo Vino QUANDO GLOBALIZZAZIONE E LOCALISMO SI INCONTRANO: NASCE LA PRIMA MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP CERTIFICATA “HALAL”. PER APRIRE LA VIA DEL GRANDE MERCATO ARABO 16 Giugno 2011
Non Solo Vino DALL’ITALIA AL MONDO: 25 ANNI DI SLOW FOOD. “LA PROSSIMA SFIDA È CAMBIARE UN SISTEMA ALIMENTARE CHE NON FUNZIONA, PARTENDO DA SOLUZIONI LOCALI E NON FA POLITICHE GLOBALI”. COSÌ A WINE NEWS IL PRESIDENTE DI SLOW FOOD ITALIA, ROBERTO BURDESE 16 Giugno 2011
Non Solo Vino BATTERIO KILLER: HAMBURGER E’ IV EMERGENZA TEDESCA IN 1 ANNO: LO COMUNICA LA COLDIRETTI. L’ITALIA HA IMPORTATO PRODOTTI AGROALIMENTARI DALLA GERMANIA PER UN VALORE DI 5,5 MILIARDI DI EURO NEL 2010 16 Giugno 2011