Non Solo Vino Farà sicuramente discutere “Siamo uomini o caporali …”, il calendario-denuncia 2016 voluto dagli agricoltori della Cia-Confederazione Italiana Agricoltori e dai consumatori di Codacons per denunciare lo sfruttamento nelle campagne (Roma, 17 dicembre) 11 Dicembre 2015
Non Solo Vino Il “fantasma” di Federconsorzi torna ad aleggiare nei lavori sulla Legge di Stabilità (come già nel 2013 e 2014). Agrinsieme: “c’è chi vorrebbe “riesumarla” e destinarle 400 milioni di euro. Sarebbe scandaloso, noi contrari e daremo battaglia” 11 Dicembre 2015
Non Solo Vino “L’industria alimentare cresce del 3,3% ad ottobre, segnale di ripresa come per i consumi che, a fine anno, dovrebbero segnare +0,3%, con un’inversione di tendenza dopo anni di crisi”. Così Coldiretti su dati Istat: “export verso 36 miliardi di euro” 11 Dicembre 2015
Non Solo Vino Eataly & Emergency: per tutto il 2016, la catena di store del gusto di Oscar Farinetti sosterrà i progetti in Italia per migranti e persone bisognose dell’associazione di Gino Strada, destinando un budget ad hoc e promuovendo eventi di raccolta fondi 10 Dicembre 2015
Non Solo Vino Oggi è la festa del cibo locale. È il “Terra Madre Day”, celebrato da Slow Food con le Comunità del cibo del mondo, dall’Europa all’Africa, passando per le Americhe, che danno libero spazio alla fantasia per rendere omaggio alla Madre Terra 10 Dicembre 2015
Non Solo Vino 800.000 capponi, 500.000 tacchinelle e 500.000 faraone: secondo Unaitalia, saranno i protagonisti delle tavole italiane tra Natale e l’Epifania. Dalla Liguria alla Sicilia le ricette tradizionali. Focus: cappone “stellato” dello chef Francesco Apreda 10 Dicembre 2015
Non Solo Vino Dopo l’annuncio di voler lasciare la Toscana “per i troppi pestici”, Aboca fa dietrofront, sventa la crisi, non delocalizza ma si espande dopo l’intervento della Regione Toscana per una cabina di regia per far convivere agricoltura tradizionale e bio 10 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Guida Michelin” 2016, i verdetti: gli stellati in Italia salgono a 336 (+2 su 2015), Peter Girtler (Gourmetstube Einhorn) e Giancarlo Perbellini (Casa Perbellini) guadagnano la seconda stella. Davide Scabin perde una stella. Conferme per i trestelle 10 Dicembre 2015
Non Solo Vino A Natale si sa il regalo wine & food va forte, vuoi per la crisi vuoi per il piacere assicurato nel riceverlo. La novita? Sul web spopola la gastronomia fatta e confenzionata in casa: +32% di annunci in 1 mese e 14.000 ricerche al giorno su Kijiji.it 10 Dicembre 2015
Non Solo Vino Accordi con la grande distribuzione, presidio delle maggiori fiere di settore, una massiccia campagna di comunicazione: ecco gli strumenti messi in campo dal Governo italiano per promuovere il cibo italiano sul mercato Usa 10 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Cene Galeotte”, 10 anni di cucina dietro le sbarre di chef professionisti ai fornelli con i carcerati, all’insegna della solidarietà: torna una delle iniziative benefiche più conosciute e attese, nel Carcere di Volterra (18 dicembre) 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino Sarà Lupo Alberto il testimonial d’eccezione di “Terra Originale”, il progetto made in Langa (13 dicembre), a Clavesana, che mette a confronto giovani, coltivatori ed esperti per parlare di futuro dell’agricoltura e di terre in via di abbandono 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Il commercio internazionale di prodotti alimentari e agricoli deve tenere contro della sicurezza alimentare e di altri obiettivi di sviluppo. Con politiche nazionali allineate tra loro”. Così la Fao nel suo ultimo rapporto (fonte: Ansa) 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Le esportazioni di prodotti made in Italy in Russia nel 2015 sono crollate del 27,5% per effetto dell’embargo sui prodotti agroalimentari Ue e non solo”. Così Coldiretti nel dibattito sul rinnovo delle sanzioni Ue alla Russia in scadenza a fine anno 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino Italia sempre più “primatista” in Europa dei prodotti Dop e Igp: sale a 275 prodotti registrati, con l’iscrizione del Pampapato di Ferrara / Pampepato di Ferrara nella Gazzetta Ufficiale Ue, come ufficializzato dal Ministero delle Politiche Agricole 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino L’agriturismo in Italia vale 1 miliardi di euro all’anno, per 5 milioni di agrituristi e 21.744 strutture in tutto il Belpaese. L’87% degli stranieri arriva dall’Ue, meta preferita è la Toscana. Ecco “Agriturismoinfiera” (24-25 gennaio 2016, Milano) 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Il dossier per la candidatura della Pizza Napoletana a patrimonio Unesco sarà esaminato già nel 2016, o con priorità nel 2017”: così la deputata Colomba Mongiello dalla Namibia, dove si è tenuto il Comitato Intergovernativo Unesco 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino I consumi food tornano a crescere dopo 9 anni (+0,5% nei primi 9 mesi 2015) e a dicembre le vendite alimentari toccheranno i 15,2 miliardi di euro. All’estero volano panettoni, pandoro e cioccolato, a quota 309,1 milioni di euro (+10,2% sul 2014) 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino L’eruzione dell’Etna che sta impazzando sui social media con foto suggestive, sta creando non pochi problemi agli agricoltori del territorio e non solo: causa cenere, stop alla raccolta degli agrumi in Sicilia, arresto di maturazione in Calabria 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino Regolare i consumi non vuole dire non sedersi più a tavola, ma, anzi, intensificare gli scambi nelle cucine del mondo. C’è “La Forza della Libertà” al centro di “Identità Golose 2016” (6-8 marzo) con le api nel piatto-manifesto di Cristina Bowerman 07 Dicembre 2015
Non Solo Vino Dalla produzione di avocado in Italia e di bollicine in Inghilterra alla perdita di rese delle colture di luppolo per la birra in Belgio, gli effetti del climate change in agricoltura, dal “Summit Mondiale degli Agricoltori” alla Cop 21 di Parigi 07 Dicembre 2015
Non Solo Vino Le esperienze gastronomiche sono tra i primi cinque interessi per chi vive nelle grandi città d’Europa, con il 59% dei cittadini che si considera un forte appassionato di cibo e cucina, come rivela l’ultimo studio GfK Consumer Life per MasterCard 07 Dicembre 2015
Non Solo Vino Per il Ponte dell’Immacolata 6,1 milioni di italiani si sono messi in viaggio, ma non all’estero, bensì in un agriturismo italiano facendo registrare il record di presenze (+25%) dice Coldiretti. E aspettando Natale spopola lo shopping nei mercatini 07 Dicembre 2015
Non Solo Vino Cosa mangiano gli italiani? Pizza sì, ma hanno un gusto molto più aperto di quanto si pensi: amano kebab, involtini primavera, sushi e gyros pita. Così la piattaforma di online food delivery “Hellofood”, che svela i segreti di chi ordina a domicilio 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino Rapporto Censis: nell’Italia “dello zero virgola” che non ritrova il gusto del rischio, ma in cui comunque si torna ad investire e consumare, chi si inventa qualcosa con quella creatività tipicamente italiana, spesso lo fa nel mondo della gastronomia 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino Dop e Igp, parte la campagna in tv, radio e 3.000 punti vendita della gdo del Belpaese, a sostegno delle produzioni di qualità italiane, promossa dal Ministero delle Politiche Agricole. Martina: “settore da 13,5 miliardi di euro e 150.000 imprese” 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino Eventi nazionali, come il “Mercato nel Campo” a Siena e internazionali con “Le Grand Tasting de Paris”, animeranno le giornate degli appassionati del wine & food. Tra gli eventi top anche il “Concorso Nazionale di Cucina” di Modena 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino La Commissione Europea ha dato il via libera a due nuovi mais ogm per uso alimentare o mangimi per 10 anni: il MON87427 e NK603xT25. Questi biotech hanno ricevuto il parere scientifico positivo da parte dell’Autorità per la sicurezza alimentare 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino Secondo un’analisi Coldiretti/Ixè, la paura degli attentati terroristici contagia lo shopping natalizio di quasi un italiano su cinque (18%). Si modificano le priorità nelle spese, si scelgono più attenzione i luoghi del tempo libero e anche i negozi 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Sequestri supermercati, terreni e aziende sono solo la punta di un iceberg del business che la criminalità organizzata sviluppa nell’agroalimentare nazionale. Dal campo alla tavola volume di affari stimato è 15,4 miliardi di euro”. Così Coldiretti 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino La pizza italiana nuovo Patrimonio culturale e immateriale dell’Unesco del Belpaese? Dopo la raccolta di oltre mezzo milione di firme a favore del riconoscimento, il verdetto è atteso per domani, in Namibia, dove è riunita la Commissione Unesco 03 Dicembre 2015
Non Solo Vino Il manzo? Ora è millesimato come il vino. Un giovane allevatore francese, Alexandre Polmard, utilizza un rivoluzionario sistema per conservare per anni, ibernandole, le sue bistecche. La sua carne “vintage” può arrivare a costare 2-3.000 euro 03 Dicembre 2015
Non Solo Vino Nasce il primo “Master di Agricoltura Sociale”: da quest’anno accademico alla Scuola IaD-Scuola Istruzione a Distanza (Università Roma Tor Vergata) è possibile specializzarsi in Welfare Mix e Impresa Agricola relazionale. Lo comunica Confagricoltura 03 Dicembre 2015
Non Solo Vino Scoperta dal Corpo Forestale dello Stato una maxifrode in Puglia su 7.000 tonnellate di olio spacciato come “100% italiano”, ma ottenuto da oli provenienti anche da Paesi extra Ue (Siria, Turchia, Marocco, Tunisia). Coldiretti: con la “Tac dell’olio” 03 Dicembre 2015
Non Solo Vino Oscar Farinetti, Antonella Clerici, Lidia Bastianich, Bona Frescobaldi, Giancarlo Moretti Polegato, Laura Maragliano, Davide Oltolini e Gioacchino Bonsignore tra le personalità premiate alla Camera dei Deputati con gli “Italian Talent Award 2015” 02 Dicembre 2015
Non Solo Vino I love pummarola! L’export di conserve di pomodoro made in Italy hanno fatto registrare un aumento record del 20% a valore in Usa che nel 2015 sono primo Paese di destinazione fuori dall’Ue. In Italia? Se ne consumano 35 kg a persona. Così Coldiretti 02 Dicembre 2015
Non Solo Vino Un caffè con il bancomat? No grazie. Così Fipe-Federazione Italiana Pubblici Esercizi contraria all’emendamento alla Legge di Stabilità che sopprime il limite di 30 euro per accettare pagamenti in moneta elettronica e sanzioni per chi non ha il Pos 02 Dicembre 2015
Non Solo Vino Riuso creativo, vino sfuso, sapone di Marsiglia e compost per orto fai-da-te, packaging bio, cucina circolare a spreco zero: mettere in circuito attività virtuose attive in Italia che trasformano rifiuti in risorsa è la mission di “Giacimenti urbani” 01 Dicembre 2015
Non Solo Vino Troppo sale in un piatto al ristorante? Lo segnala il menu: da oggi le carte di New York avranno un simbolo (una saliera, of course) per indicare l’alto contenuto di sodio nelle portate. Per legge, voluta dal sindaco italo-americano Bill de Blasio 01 Dicembre 2015
Non Solo Vino Mangiare fette biscottate e pane con miele e marmellata o, in alternativa, con prosciutto e pomodoro, e bere spremute, succhi di frutta e centrifughe di verdura: ecco la merenda perfetta d’inverno per i bambini. Parola di Merendineitaliane.it 01 Dicembre 2015