Non Solo Vino La “guerra” del latte e la truffa (presunta) sull’olio extravergine tra frammentazione del sistema produttivo della materia prima, concentrazione della trasformazione in pochi mani, sistemi di etichettatura poco chiari e scarsa cultura alimentare 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Dal Parmigiano Reggiano al Prosciutto di Parma e non solo: tante le eccellenze legate alla Città di Parma, ora ufficialmente candidata per diventare “Città Creativa per la Gastronomia” (la prima italiana) Unesco. Il verdetto è atteso l’11 dicembre 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Patatine fritte e spot ingannevoli, il Tar del Lazio del Lazio conferma le multe da oltre 1 milione di euro complessivo inflitte a colossi come San Carlo (350.000 euro), Amica Chips (300.000), Pata (250.000) e Ica Food (150.000) dall’Antitrust 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Non si placano le proteste nei fast food in America. Dopo gli scioperi dei lavoratori di McDonald dei mesi scorsi, parte una nuova protesta con i dipendenti che incrociano le braccia in 270 città degli Usa per chiedere un aumento di stipendio 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Un “processo simulato”, con tanto di discussione e sentenza, sul tema della proprietà intellettuale in cucina e del copyright sulle ricette: di scena il 13 novembre in Triennale di Milano, con (e su idea) del decano degli chef, Gualtiero Marchesi 11 Novembre 2015
Non Solo Vino “Salone del Turismo Rurale”: sono 12 milioni i pernottamenti negli agriturismi italiani nel 2015, per un introito di 1 miliardo e 200 milioni. A dirlo sono le associazioni agrituristiche Agriturist, Terranostra e Turismo Verde 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Valori (sociali e promozionali), Vantaggi (economici e occupazionali), Visioni: le tre “V” del cuoco “3.0”, secondo la Federazione Italiana Cuochi, da “Food & Wine in Progress” di Firenze... Con l’idea di una legge per il vino “patrimonio nazionale” 10 Novembre 2015
Non Solo Vino Coldiretti: “fare luce su frodi, +38% import nel 2014; applicare la legge su tutela del Made in Italy”. Indagine della Procura di Torino, che vede grandi marchi dell’olio accusati di aver messo in vendita come extravergine semplice olio di oliva 10 Novembre 2015
Non Solo Vino Latte, in un anno gli allevatori hanno perso 550 milioni di euro perchè il prodotto è pagato sottocosto, e hanno chiuso 1.000 stalle. A dirlo la Coldiretti, che ha portato mucche e allevatori nei supermercati d’Italia per la “guerra del latte” 10 Novembre 2015
Non Solo Vino È “cibo della pace” mania in tutta Italia in vista del Giubileo della Misericordia: dal biscotto per Papa Francesco al “Pane dell’accoglienza”, dal vino alle ricette passando per i lamponi della pace fino al food truck con ostie e miele (fonte: Ansa) 09 Novembre 2015
Non Solo Vino 55 milioni di euro per sostegno alla liquidità, alla ristrutturazione del debito e agli investimenti degli allevatori: ecco il “Fondo Latte” attivato dalle Politiche Agricole. Pascale (Slow Food): “valorizzare prodotto in base ad origine” 09 Novembre 2015
Non Solo Vino 287.500 euro raccolti in totale, anche grazie ai 100.000 offerti da un imprenditore di Honk Kong per un lotto da 900 grammi (abbinati al Barolo Cavallotto e al Barbaresco Giuseppe Cortese): ecco “L’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba” 09 Novembre 2015
Non Solo Vino Da Roma a Milano, da Venezia a Basi: la “guerra” del latte di Coldiretti si sposta dalle industrie (come il centro Lactalis nel lodigiano) ai supermercati d’Italia, che domani saranno “invasi” da mucche e allevatori 09 Novembre 2015
Non Solo Vino “Gli industriali che sottopagano il latte italiano sono gli stessi che hanno tentato il colpo di mano per il via libera all’uso della polvere di latte in formaggi e yogurt made in Italy”. Così la Coldiretti nell’“assedio” a Lactalis 09 Novembre 2015
Non Solo Vino Ok del Governo a reintroduzione dell’obbligo di indicare in etichetta la sede dello stabilimento di produzione o confezionamento dei prodotti alimentari. Ora la norma in Parlamento per l’approvazione. A dirlo il Ministero delle Politiche Agricole 07 Novembre 2015
Non Solo Vino “Nontoccatemilapadella”: il manifesto per valorizzare uno dei simboli della storia della cucina italiana by Pentole Agnelli, azienda leader del settore e sottoscritto dai più famosi chef d’Italia come Massimo Bottura, Niko Romito e Cristina Bowerman 06 Novembre 2015
Non Solo Vino Frutta anche a colazione, verdura, carne bianca: ecco cosa mangia chi è magro e in salute. A dirlo uno studio della Cornell University alla Obesity Week 2015 di Los Angeles e condotto su persone con indice di massa corporea nella norma e non a dieta 06 Novembre 2015
Non Solo Vino Blitz degli allevatori Coldiretti che domani “assedieranno” il centro di distribuzione Lactalis per chiedere che il prezzo del latte alla stalla sia commisurato ai costi di produzione, come dispone la Ue: “comincia così la “guerra” del latte” 06 Novembre 2015
Non Solo Vino È astice-mania in Italia: da status-symbol del lusso a piatto democratico anche nella versione lobster roll, l’iconico panino in voga nella East Coast degli Stati Uniti. Una versione smart che conquista supermercati, cucine streetfood e locali trendy 05 Novembre 2015
Non Solo Vino Dal “Food & Wine in Progress” di Firenze alla cena con la tradizione gastronomica cinese, dal “Bon Wei” di Milano a Terre di Vite (Levizzano Rangone, Modena): ecco le perle enogastronomiche per i wine e food lovers più appassionati 04 Novembre 2015
Non Solo Vino La produzione mondiale toccherà i 3 milioni di tonnellate, con un aumento del 22% sulla campagna olearia 2014 (Italia a +58%): ecco la fotografia scattata dall’ultima riunione del Coi - Consiglio Oleicolo Internazionale, di scena ieri a Madrid 04 Novembre 2015
Non Solo Vino La Tognazza Amata, il progetto enogastronomico lanciato dal figlio di Ugo Tognazzi, Gian Marco, dalla tenuta di Velletri tanto cara al protagonista de “La Grande Abbuffata”, arriva a Cremona, nella casa natale dell’attore, con il terzo punto vendita 04 Novembre 2015
Non Solo Vino Vivono attaccati allo smartphone, fumano, bevono, praticano poco lo sport e troppo spesso derogano alle regole della sana alimentazione. Una ricerca dell’Università Cattolica di Roma e dell’Iss boccia gli stili di vita gli universitari italiani 04 Novembre 2015
Non Solo Vino Boccata d’ossigeno per il mondo agricolo: Agea ha avviato l’iter per il pagamento della prima tranche degli anticipi Pac, pari a 510 milioni di euro per 150.000 aziende, a cui si aggiungono i 110 milioni di euro che andranno ai “piccoli agricoltori” 04 Novembre 2015
Non Solo Vino Api in aiuto dei coltivatori per “trasportare” pesticidi naturali nei fiori, piante e colture evitando così di ricorrere all’irrorazione indiscriminata degli antiparassitari nelle coltivazioni: ecco l’idea innovativa della Bee Vectoring Technology 03 Novembre 2015
Non Solo Vino Contare le calorie e fare sport non basta per dimagrire: “il 60-70% del nostro peso è dovuto alla nostra costituzione genetica e non ci possiamo fare granché”. A dirlo è Tim Spector, professore di Epidemiologia genetica al King’s College di Londra 03 Novembre 2015
Non Solo Vino Nasce l’orto collettivo più grande d’Europa. Sorgerà vicino a Genova, sarà di ben 7 ettari e 300 aspiranti agricoltori penseranno a coltivarlo tutti insieme suddividendo i prodotti ed usando, come moneta di scambio, soldi virtuali (Scec) 03 Novembre 2015
Non Solo Vino Il welfare laico di mister Eataly, Farinetti: dopo l’accordo raggiunto con i sindacati, per i dipendenti Eataly arriva il primo integrativo, che porta agevolazioni per maternità e per matrimonio, anche per le coppie di fatto, etero ed omosessuali 03 Novembre 2015
Non Solo Vino Mao, Zhou Enlai, Jiang Zemin e Xi Jinping lo hanno scelto per brindare con Nixon, Elisabetta II, Clinton, Ho Chi Minh e Putin, ha 2.000 anni di storia, ma non è solo il Distillato di Stato cinese, è anche il più venduto al mondo: in Italia, il Moutai 03 Novembre 2015
Non Solo Vino In Sicilia confiscate alla criminalità organizzata 1.148 aziende (al 30 settembre), nate spesso da attività di estorsione e racket nei confronti degli imprenditori onesti: così Coldiretti sulla rivolta contro i soprusi degli imprenditori a Bagheria 02 Novembre 2015
Non Solo Vino “Dichiaro ufficialmente chiusa questa Esposizione. Sfida vinta da un’Italia che se unita mostra al mondo doti e qualità”: così il Presidente Mattarella. L’Expo è stata una “storia di successo”. Martina: “missione compiuta”. Focus: Numeri & curiosità 02 Novembre 2015
Non Solo Vino La Dieta Mediterranea? Ha radici più profonde di quel si immagina, e che risalgono addirittura al periodo tardo repubblicano e imperiale dell’Impero Romano. Così gli studiosi internazionali a Paestum alla “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico” 02 Novembre 2015
Non Solo Vino Il 2014 non passerà certo alla storia come l’anno d’oro dell’olio d’oliva, ed infatti, per la prima volta, nella “The Best 20”, gli Oscar dell’olio extravergine della guida “Flos Olei”, la Spagna supera l’Italia per 8 premi a 7 02 Novembre 2015
Non Solo Vino Dopo Expo c’è il Giubileo dove, come fa Papa Francesco nelle sue omelie, si continuerà a parlare di cibo e agricoltura. Confagricoltura: “occasione per affrontare in chiave etica e religiosa rapporto agricoltore-terra e paradosso spreco-abbondanza” 30 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’olio nuovo è arrivato, e per celebrarlo e assaggiarlo torna come da tradizione uno degli eventi più longevi in uno dei territori più vocati alla sua produzione: “Frantoi Aperti”, nella verde Umbria, tra “Mangiaunte” e visite in frantoio (da domani) 30 Ottobre 2015
Non Solo Vino Occupa un solo mq di spazio, è economico e veloce, riproduce in miniatura tutte le fasi di lavorazione del latte e produce fino a 8 tipi di formaggio: ecco “Cheesemaster”, il caseificio più piccolo al mondo inventato da Latteria Perenzin e Carpigiani 30 Ottobre 2015
Non Solo Vino Ci sono sei new entry e due esclusioni eccellenti tra i “Cinque Baci” del “Libro Guida ai Migliori Ristoranti d’Italia” 2016 di Bibenda, che hanno premiato i migliori 24 ristoranti d’Italia per abilità degli chef e ricchezza della carta dei vini 30 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Con un aumento record del 44% del valore delle esportazioni nel 2015 il riso made in Italy conquista addirittura l’Asia”. A dirlo è la Coldiretti che ha dedicato al cereale più consumato al mondo l’ultimo appuntamento dell’organizzazione ad Expo 30 Ottobre 2015
Non Solo Vino Un milione di piatti di pasta fresca per i più poveri, donati in Italia al Banco Alimentare, e 100.000 ai bisognosi di New York, tramite la Food Bank: Giovanni Rana, dallo “United Tastes of Pasta” di Manhattan, scopre il cuore sociale dell’azienda 30 Ottobre 2015
Non Solo Vino “111 Ricette italiane che devi saper cucinare”: ecco il nuovo libro di Luisanna Messeri, la signora della cucina italiana in tv. “Un viaggio nel gusto tra ricette regionali, facili e accessibili, che fanno venir voglia di mettersi ai fornelli” 30 Ottobre 2015