Non Solo Vino Presentato ad Expo un accordo di filiera triennale tra Fir società cooperativa agricola che fa capo a Coldiretti, e Riso Gallo, azienda leader nel mercato del riso in Italia, per la fornitura delle varietà italiane Arborio e Carnaroli 30 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il 90% degli italiani ritiene che nei ristoranti avanzi una grande quantità di cibo, ma si vergogna a chiedere gli avanzi da portare a casa: da Milano a Roma in loro aiuto arrivano le “Doggy Bag - Se avanzo mangiatemi” d’autore di Comieco e Slow Food 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino Non mangerebbe carne o latte proveniente da animali clonati il 91% degli Italiani. A dirlo è un’indagine Coldiretti/Ipr marketing, sull’onda della risoluzione sui “novel food” approvata dal Parlamento Ue, che apre anche agli insetti 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino Heinz Beck, da chef tristellato ad aspirante pittore (ma non troppo): succede stasera con l’“ottavo re” di Roma protagonista di un’insolita performance con Antonio Tamburro, in mostra alla “6° Senso Art Gallery” a Roma, con Rotella, Paladino e Chia 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’Italia rende omaggio ai grandi vini e ai grandi prodotti dell’autunno con tanti eventi ed appuntamenti ad hoc per gli appassionati e gli amanti del settore. Da non perdere le degustazioni by GoWine, il “Festival del Burro e “Grani e melograni” 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Musica da Cucina” al Maxxi: dopo il MoMa Ps1 di New York il mondo della cucina entra in uno dei musei più celebri d’Italia a suon di pentole e stoviglie trasformate in strumenti musicali dal chitarrista Fabio Bonelli insieme al pubblico (31 ottobre) 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino Non si placa la polemica sull’Oms, che ha classificato le carni lavorate nel Gruppo 1, lo stesso del fumo, delle sostanze cancerogene: ad Expo arriva un panino da record, firmato Coldiretti, lungo 3 metri e farcito con i salumi Dop del Belpaese 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino La raccolta dell’olio in Italia è nel vivo, e l’olio nuovo, amato ed atteso, è già sulle tavole italiane. L’annata 2015/2016? Più generosa, rileva WineNews, dopo il record negativo del 2014, ma normale (350-400.000 tonnellate). Ottima la qualità 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino Da Gianfranco Vissani a Mauro Uliassi, da Hiro a Cristina Bowerman, dal “Festival dello show cooking” alle sfogline artusiane, dal “Premio Galvanina” al “Premio Web Chef”, ecco il “Festival della Cucina Italiana” (Bolognafiere, 20-22 novembre) 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino Un programma “di strada” e “social”, nel senso vero della parola, quello della socializzazione faccia a faccia, nei mercati d’Italia, per insegnare ai ragazzi a fare la spesa tra a gusto e salute: ecco “Frigo”, il sabato su Rai2 (ore 9,50) con Tinto 28 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’esperienza del Padiglione “Cibus è Italia - Federalimentare” non finisce ad Expo: la struttura diventerà l’ingresso ovest di Fiere di Parma e format verrà replicato nelle fiere di tutto il mondo. Pronto anche l’Osservatorio sull’Italian sounding 28 Ottobre 2015
Non Solo Vino Contro l’allarmismo di questi giorni, al Padiglione Coldiretti ad Expo 2015 domani si festeggia la Giornata della Carne italiana con il record del panino “Doc” più grande del mondo con il contributo della salumeria tipica dell’intero Belpaese 28 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Della cucina non me ne frega niente, ma in Tv preferisco vedere chi mi insegna una ricetta che guardare programmi che fanno scempio sulla vita degli altri”: ipse dixit Alba Parietti, opinionista e sex symbol, ricevendo il “Perla - Salotti del Gusto” 28 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dopo i vini Docg del Belpaese, adesso anche il tartufo avrà il suo francobollo. La vignetta mostra alcuni tartufi bianchi e neri e gli annulli speciali primo giorno di emissione saranno apposti in alcune delle più note “capitali” del prodotto 28 Ottobre 2015
Non Solo Vino Cibo & Ue: dall’Europarlamento ok al novel food (insetti e alghe, ma anche nanomateriali, cibi costruiti in laboratorio e nuovi coloranti, previa via libera dell’Efsa), e stop a divieto da Stati membri sul commercio (ma non coltivazione) di Ogm 28 Ottobre 2015
Non Solo Vino Agli italiani piace dolce: nella “tavolozza” dei gusti fotografata dal movimento di consumatori “Friends of Glass”, gli abitanti del Belpaese hanno scelto il “dolce”, a differenza della maggioranza degli europei, che ha preferito il sapore “delicato” 28 Ottobre 2015
Non Solo Vino Per la prima volta in Italia il Congresso internazionale delle donne del mondo impegnate nello sviluppo alimentare e nella lotta alla fame: il “Parabere Forum”, a Bari nel 2016, e oggi a Expo con la chef Maria Cicorella, le Santorine e Licia Granello 28 Ottobre 2015
Non Solo Vino Al ristorante? I clienti ci vanno sempre più spesso da soli, almeno negli Stati Uniti. A dirlo è “OpenTable”, l’app di prenotazione attiva in 31.000 ristoranti nel mondo che segnala, negli Usa, un +62% delle prenotazioni di un tavolo “per uno” 28 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il piano “SprecoZero” by Ministero delle Politiche Agricole trova una sponda ulteriore nella “Legge di Stabilità”, che rende conveniente per le imprese donare, invece, che sprecare. Martina: “entro il 2016 recupero di 1 milione di tonnellate di cibo” 28 Ottobre 2015
Non Solo Vino Aperta ad Expo la prima forma di Parmigiano Reggiano al mondo certificato kosher, destinata al consumo degli ebrei osservanti di tutto il mondo. Presentata al Padiglione di Israele dal Consorzio, è ora pronta a sbarcare sui mercati internazionali 27 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Lo avevamo detto sin dall’inizio: Expo per noi sarebbe stata solo una parentesi. Da tre decenni ormai ci occupiamo di Nutrire il Pianeta”: così Slow Food Italy che, Expo o non Expo, ha un calendario fittissimo, dal Ttip all’educazione alimentare 27 Ottobre 2015
Non Solo Vino “La pasta fa bene”: così la comunità scientifica internazionale in una “Dichiarazione di Consenso Scientifico” che ne sottolinea il ruolo nella prevenzione di malattie croniche e obesità, non ingrassa e che solo i celiaci devono eliminare il glutine 27 Ottobre 2015
Non Solo Vino Martina: “sull’allarme carne generato dallo studio dell’International Agency for Research on Cancer (Iarc) non bisogna generalizzare e cadere in allarmismi”. Lorenzin: “In Italia abbiamo un sistema di lavorazione delle carni di altissima qualità” 27 Ottobre 2015
Non Solo Vino Crostini di ricotta, noci e grilli: oggi all’Expo 2015 a Milano la Società Umanitaria e la Coop hanno realizzato la prima, e unica, degustazione autorizzata del cibo del futuro, gli insetti. “Gourmet”, perché preparati dallo chef Marco Ambrosino 27 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dopo nove anni finisce il binomio Giallo Zafferano - Sonia Peronaci: la blogger, che nel 2006 aveva fondato il sito di cucina, ha deciso di mettere un punto su “un’esperienza bellissima”. E, tra pochi giorni, sarà online soniaperonaci.it 27 Ottobre 2015
Non Solo Vino Un’etichettatura alimentare che consenta anche ai non vedenti di sapere che cosa mangiano e soprattutto per aiutarli ad avere informazioni corrette e immediate sui prodotti in vendita nei supermercati. A studiarla è la Scuola Sant’Anna di Pisa 27 Ottobre 2015
Non Solo Vino Sei milioni di visitatori l’anno, 2 stranieri, molti bambini. Così “Fico Eataly World” punta a replicare il “successo” di Expo, raccogliendo l’eredità nell’educazione alimentare. Farinetti: “2 milioni di bambini a Expo, la cosa che più mi è piaciuta” 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino Torna a crescere la spesa in bar e ristoranti italiani: il 2015 verso i 76 miliardi di euro sui 74,6 del 2014, grazie a 39 milioni di italiani che per lavoro o per svago mangiano sempre più spesso fuori casa. A dirlo lo studio di Fipe-Confcommercio 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino Le carni lavorate inserite nel gruppo 1 delle sostanze cancerogene dall'Oms, ed è allarme. Il Codacons scrive al Ministro Lorenzin: “valutare sospensione vendite”. Ma i medici frenano: “niente panico, serve misura, e studi su dati vecchi” 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino 2,3 miliardi di spesa, Palazzo Italia e Padiglione del Giappone al top, la cucina nipponica la più apprezzata dopo quella italiana, di Papa Francesco, Michelle Obama e Ban Ki Moon gli interventi più seguiti: gli Italiani ed Expo per Coldiretti-Ixè 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino 3,4 miliardi di euro di fatturato, di cui oltre un miliardo dall’export, con le esportazioni a +9,7% nei primi 6 mesi 2015, dopo un 2014 a +10,7%: ecco i numeri del caffè italiano di scena ad “Host”, la fiera dell’ospitalità professionale a Milano 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il 31 ottobre Expo Milano 2015 chiuderà i battenti, ma l’Expo delle Idee no. Appuntamento il 6 febbraio 2016 Hangar Bicocca, “per lavorare sull’eredità della straordinaria esperienza di questi sei mesi”, ha annunciato il Ministro Maurizio Martina 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino Cartacea? No grazie. Da oggi, in cui si svela all’Expo, la Guida “Identità Golose 2016” è solo digitale. E gratuita: consultabile sul web da tutti i gourmet, con ingredienti extra dai Congressi delle Identità di Paolo Marchi. Ecco “Le Giovani Stelle” 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino 400 euro ad etto per il tartufo bianco, il doppio del 2014, per un business da mezzo miliardo di euro e 200.000 cercatori “ufficiali”, eccellenza del made in Italy per la quale serve però più trasparenza: Così la Coldiretti 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino Da nemiche ad alleate della salute, e per le noci è nuovo boom in Italia, dove se ne consumano 45 milioni di chili ogni anno (+60% negli ultimi 10 anni). A dirlo la Coldiretti, che sottolinea: settore in ripresa, ma 4 noci su 5 arrivano dall’estero 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dai gusti classici ai più innovativi come il “cioccolavanda”, i maestri gelatieri proveranno a preparare il maggior numero di gusti al cioccolato, tentando di stabilire un nuovo record. Dove? A “Host”, appuntamento leader con il mondo dell’ospitalità 25 Ottobre 2015
Non Solo Vino La pasta italiana protagonista delle tavole mondiali: +50% in più di export in 15 anni e 1 piatto di pasta su 4 nel mondo è made in Italy. Il piatto principale della cucina italiana sarà protagonista ad Expo il 25 ottobre per il “World Pasta Day” 25 Ottobre 2015
Non Solo Vino Nasce “Love it”, un nuovo brand ideato da Copagri per distinguere i ristoranti ed i punti vendita che propongono e vendono prodotti 100% italiani. Il lancio domani a Milano poi a Roma per il Giubileo, Matera “Capitale della Cultura” e all’estero 23 Ottobre 2015
Non Solo Vino Da portare in tavola per condividere il piatto simbolo del made in Italy e la lotta contro le mafie arriva “Venti Liberi”, un pacco di pasta che racconta venti anni di storia di Libera che tutti possono sostenere. Come fanno gli agricoltori della Cia 23 Ottobre 2015
Non Solo Vino La Guida “Slow Wine” 2016, il digitale con Dissapore.com, banchetti medievali e caccia (e cucina) di erbe spontanee, libri e cooking show: a Montecatini Terme, dal 23 al 25 ottobre, c’è “Food&Book, la cultura del cibo, il cibo nella cultura” 23 Ottobre 2015