Italia “Il Respiro del Vino”, “Il Marketing del Vino - capire, decidere, agire”, “Nel solco degli emigranti. I vitigni italiani alla conquista del mondo” e “Enologia Italiana del 1800”: ecco le quattro opere italiane premiate con i “Premi Oiv” 2017 05 Giugno 2017
Italia Bere fa parte della storia e della tradizione di tutto l’Occidente, ma non dobbiamo dimenticare i pericolo legati all’eccesso. A ricordarli, ci pensa “Conoscere l’Alcol”, la campagna by Diageo e Pernod Ricard per un consumo moderato e responsabile 05 Giugno 2017
Italia In agenda gli eventi di... Aspettando il Festival Franciacorta, ma anche “Radici del Sud”, il Museo del Vino di Bolgheri, il “Gola Gola Festival” e “Vinòforum”. Imperdibili il Migranti Film Festival di Slow Food e i “Barolo Boys in ... fuorigioco” 01 Giugno 2017
Italia Osservatorio del Vino: il primo trimestre 2017 del vino italiano sui mercati esteri è tutt’altro che brillante. Segno meno in Germania, Uk e Cina, mentre la Russia torna, finalmente, a crescere. Inizio record per le spedizioni verso Usa e Canada 01 Giugno 2017
Italia Il mercato dei terreni vitati, in Francia, rallenta, ma le quotazioni restano alte, specie a Bordeaux. A Pauillac 2 milioni di euro ad ettaro, ma i veri affari si fanno nelle denominazioni minori, come Castillon. Abbordabili Rodano, Provenza e Loira 01 Giugno 2017
Italia “2018 anno del cibo italiano nel mondo”: così il Ministro del Turismo e dei Beni Culturali, Franceschini, che firma protocollo con Coldiretti. Binomio cibo-cultura vincente, con i turisti sempre più salutisti e legati a “superfood” della tradizione 01 Giugno 2017
Italia Sarà pur vero che lo Champagne non ha paura della concorrenza del Prosecco, ma i prezzi dei terreni vitati, nella Denominazione delle bollicine più prestigiose del mondo, nel 2016 calano del 2,6%, a quota 1,113 milioni di euro ad ettaro 01 Giugno 2017
Italia Un greco (Takis Soldatos), un italiano (Mario Calzolari), un tedesco (Gerd Sepp) ed una sfida folle: produrre un vino in Svezia, negli stabilimenti della società di import Oenoforos, da uve toscane di Syrah, sotto la supervisione di un enologo tedesco 01 Giugno 2017
Italia Nelle miniere dell’Alto Adige per ridare vita ad un vino dall’alto residuo zuccherino come quello che si produceva due secoli fa: il progetto “Epokale” della Cantina Tramin, che affina il vino a 450 metri di profondità sotto la montagna 31 Maggio 2017
Italia Iwsr, accelera il calo nei consumi globali di alcol: nel 2016 ribasso maggiore dei 5 anni precedenti (-1,3%). Crolla la vodka (-4,3%), ma gli spirits sono in crescita stabile. Giù anche la birra (-1,8%), stabile il vino (-0,1%) 31 Maggio 2017
Italia Ristorazione e piccoli produttori, qualcosa è cambiato: tra il 1995 ed il 2016 cresce il numero dei vigneron, ma i consumi a tavola, con il potere contrattuale nelle mani dei buyer, calano drasticamente, soppiantati dalle vendite dirette in cantina 31 Maggio 2017
Italia L’Istituto Agrario “Bettino Ricasoli” di Siena sul gradino più alto del podio al Concorso nazionale “Bacco Minerva”, nella categoria Vini Rosati Igt, con “Attimo Rosato Toscano”, prodotto dalle uve Sangiovese coltivate nell’istituto 31 Maggio 2017
Italia Ocm vino promozione 2017-2018, c’è lo schema del nuovo decreto. Tempi strettissimi: il 5 giugno riunione tecnica per inserirlo in Conferenza Stato-Regioni dell’8 giugno. Priorità a nuovi soggetti proponenti e aggregazioni di piccole e micro imprese 31 Maggio 2017
Italia Costruire un brand e comunicarlo sul web, mettendo internet al centro della comunicazione: la case history di Campo alle Comete (Feudi San Gregorio), raccontata nella sede italiana di Microsoft, dal presidente del gruppo campano Antonio Capaldo 30 Maggio 2017
Italia Avrebbero commercializzato vino di bassa qualità, adulterato con aggiunta di alcol, e venduto in Italia e nel mondo come fosse Chianti, Brunello di Montalcino e Sassicaia. 11 avvisi di conclusione indagini notificati dal Pm di Firenze Gilio Monferini 30 Maggio 2017
Italia Da Conegliano a Montalcino, da Soave a Jesi, da Asti a Illasi, da Frascati a Cirò: tanti i Comuni legati al vino chiamati alle elezioni dell’11 giugno. Città del Vino: “l’auspicio è che si investa sempre di più sui territori, tra pubblico e privato” 30 Maggio 2017
Italia A sei anni dal passaggio all’oligarca russo Roustam Tariko, le Tenute dei Vallarino di Gancia tornano in mani piemontesi: Oscar Farinetti rileva Tenuta Bricco Asinari, mentre La Tenuta Ragazzi se l’assicura la griffe Damilano 30 Maggio 2017
Italia Riscaldamento globale e sterlina debole fanno fioccare gli investimenti esteri nell’enologia britannica, con 64 nuove aziende tra Inghilterra e Galles (+73%) tra 2015 e 2016, tutte alla ricerca della “new wave” spumantistica del Regno Unito 30 Maggio 2017
Italia Italia e biodiversità vinicola, il 75% del vigneto coperto da oltre 80 vitigni: il Portogallo, secondo, a poco meno di 40, Francia e Spagna sotto alle 15 varietà. A dirlo i numeri dell’Oiv. Cabernet Sauvignon vitigno da vino più coltivato nel mondo 29 Maggio 2017
Italia La prima Maglia Rosa nella enocrocono tra Foligno e Montefalco, la Sagrantino Stage, e poi il trionfo a Milano: Tom Dumoulin vince il Giro d’Italia n. 100, dove il legame con il vino e i sapori d’Italia è sempre più forte 29 Maggio 2017
Italia In Sudafrica riemergono le “viti fantasma”. La più dura crisi di siccità da un secolo a questa parte ha causato lo svuotamento della diga di Theewaterskloof, riportando alla luce questi antichi vigneti sacrificati dall’uomo nel nome dei suoi bisogni 29 Maggio 2017
Italia Il Kentucky lo stato più “caro” in termini di tasse sul vino, con 3,3 dollari a gallone (3,7 litri), Portland in Oregon l’area metropolitana più a misura di wine lover: gli Usa negli studi “Tax Foundation” e “Infogroup”, analizzati da WineNews 29 Maggio 2017
Italia 810.000 euro raccolti e più di 1.000 lotti aggiudicati, con Bruno Giacosa, Bartolo Mascarello, Soldera e Romanée-Conti al top: ecco il risultato dell’asta di Bolaffi di scena a Torino. Con qualche mancata aggiudicazione eccellente ... 29 Maggio 2017
Italia Agricoltura tra lavoro occasionale e lavoro nero: dopo l’addio ai voucher in arrivo il “contratto di lavoro occasionale”, con il plauso di Confagricoltura. Tra i vigneti delle Langhe, i Carabinieri arrestano 4 persone con documenti falsi 29 Maggio 2017
Italia San Gimignano apre le porte ai migranti: ecco l’accordo tra Consorzio della Vernaccia e l’Associazione Differenze Culturali e Non Violenza per un progetto di avvicinamento al mondo della viticoltura rivolto ai richiedenti asilo accolti nel territorio 26 Maggio 2017
Italia Dopo le Denominazioni “interregionali del vino”, dal Prosecco al Pinot Grigio delle Venezie, potrebbe presto essere realtà la prima Dop transfrontaliera, tra Italia e Slovenia, in nome del Terrano. A breve i documenti inviati alla Commissione Ue 26 Maggio 2017
Italia Bartali Chianti Riserva 2013, Ciabot Berton Rocchettevino Barolo 2012, Montonale Orestilla Lugana 2015: ecco i Platinum Best in Show italiani dei “Decanter World Wine Awards” 2017. Sono 16, invece, le medaglie di platino e 58 gli ori 26 Maggio 2017
Italia Storico cambio al vertice per la Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute: alla griffe del vino toscano, duecento anni di storia, 6 tenute e 350 ettari vitati complessivi, Ambrogio passa il testimone dell’azienda al figlio Giovanni, che diventa presidente 26 Maggio 2017
Italia Metti un maestro del fumetto in cantina: per “Cantine Aperte”, tra le botti di Brunello c’è anche Emilio Giannelli. E se c’è chi festeggia 25 edizioni senza perderne una, dai vigneti di Sicilia al Trentino aprono le Tenute più belle (27-28 maggio) 26 Maggio 2017
Italia Prende forma il bando che regolamenterà l’Ocm Promozione 2017-2018, che predilige i piccoli progetti e limita i più grandi: la soglia minima per accedere ai finanziamenti a 25.000 euro, il limite massimo per progetto scende a 3 milioni di euro 25 Maggio 2017
Italia “Mantenere e amplificare ruolo primaria dei vini della Valpolicella, per la viticoltura di Verona e per l’intera economia del nostro sistema”. Così Andrea Sartori, presidente Casa Vinicola Sartori e nuovo presidente Consorzio Tutela Vini Valpolicella 25 Maggio 2017
Italia In agenda, uno dei più importanti eventi dell’Italia del vino: il “Festival Franciacorta d’Estate”. In Veneto c’è “Bollicine Wine Experience”, in Trentino il trekking “Dürer & Co”. Violante Placido è la madrina del primo “Museo del Vino di Bolgheri” 25 Maggio 2017
Italia L’edizione n.100 del Giro d’Italia è da record per Astoria, fornitore ufficiale della corsa per il sesto anno: il tour della cantina si conclude, dopo tre settimane, con la carovana, con quasi 50.000 bottiglie ufficiali vendute in tutto il mondo 25 Maggio 2017
Italia Osservatorio Paesi Terzi by Business Strategies: nel primo trimestre 2017 l’export di vino italiano cresce del 6,3% sui mercati extra Ue. Cina e Russia le note positive, ma in Usa fa meglio la Francia. Corrono le bollicine, bene i rossi imbottigliati 25 Maggio 2017
Italia Il neopresidente francese Macron nomina l’ex Presidente dell’Union de Côtes de Bordeaux Audrey Bourolleau come consigliere ad agricoltura e sviluppo rurale: almeno Oltralpe, la politica riconosce apertamente l’importanza del settore vinicolo… 25 Maggio 2017
Italia Dopo Rocca di Frassinello, Renzo Piano regala un’altra perla al mondo del vino: in Provenza, a Château La Coste, dove il vino incontra da sempre l’arte, l’archistar firma un padiglione incastonato tra i filari, dedicato alle esposizioni fotografiche 25 Maggio 2017
Italia In vino veritas? Una scusa o poco più: come dimostra uno studio dell’Università del Missouri l'alcol non influisce quanto crediamo sulla nostra personalità. Al limite, ci rende più loquaci, di certo meno oltraggiosi di quanto crediamo... 25 Maggio 2017
Italia Qual è il vino più vecchio del mondo? Secondo il Guinness World Record è il Commandaria, passito simbolo di Cipro, nato nell’800 a. C. E le ultime scoperte archeologiche dimostrano che sull’isola del Mediterraneo si vendemmiava già 5.000 anni fa 25 Maggio 2017
Italia “Cantine Aperte”, 25 anni dopo, per diffondere la cultura del vino le aziende aprono le porte agli appassionati per assaggiare, osservare da vicino e divertirsi (con i bambini) in mille modi, il 27 e il 28 maggio, con il Movimento Turismo del Vino 24 Maggio 2017
Italia L’enoturismo avrà presto una legge ad hoc. Il senatore Stefàno: “l’iter del disegno di legge su enoturismo procede spedito in Commissione Agricoltura al Senato, dove ha subito solo limature, aspettiamo parere Commissione Bilancio” 24 Maggio 2017