Italia Un brindisi guardando “Amici Miei”, nella loro Firenze, con i vini Tapioco, Come Se Fosse e Antani, prodotti dalla “Tognazza Amata” del “Conte Mascetti”, ovvero Ugo Tognazzi: appuntamento il 4 settembre, insieme a Gian Marco Tognazzi 23 Agosto 2016
Italia Il vino spagnolo continua a prosperare sui mercati esteri: l’export cresce, nell’ultimo anno, da luglio 2015 a giugno 2016, del 3,5%, a quota 2,67 miliardi di euro, trainato dall’imbottigliato. Crolla lo sfuso, bene le spedizioni verso Cina e Usa 23 Agosto 2016
Italia La sfida per il miglior sommelier del mondo incombe, ma Charlie Arturaola ha perso l’olfatto, ed è finito sul lastrico... Come finirà? Lo scopriremo il 6 settembre, alla prima italiana, durante la Mostra del Cinema di Venezia, di “The Duel of Wine” 22 Agosto 2016
Italia Storia, tradizioni popolari e sapori del territorio: ecco gli ingredienti del Bravìo delle Botti di Montepulciano, terra del Vino Nobile. Focus - Il concorso “A Tavola con il Nobile di Montepulciano” vinto dalla Contrada di Collazzi 22 Agosto 2016
Italia Il giro del mondo dei vigneti nei luoghi più suggestivi, bizzarri o impervi, con WineNews: dalle montagne alle città, dall’equatore a Capo Nord, dall’Oceano al Mediterraneo, da Pompei al vigneto nucleare, fino a quello coltivato in un cimitero ... 22 Agosto 2016
Italia La Doc “Delle Venezie”, che per i suoi sostenitori servirà a valorizzare di più il Pinot Grigio, avanza: 30 agosto incontro a Veronafiere, 3 settembre il Comitato Vini. Nicoletto (ad Santa Margherita): “ci tocca marginalmente, ma è novità positiva” 19 Agosto 2016
Italia “Nel retro etichetta delle bottiglia di acqua c’è la composizione del contenuto, si arriverà inevitabilmente a fare la stessa cosa per i vini”: così il Governatore della Regione Veneto, Luca Zaia. “Garanzia per consumatori, produttori e territori” 19 Agosto 2016
Italia La storia del vino è legata inestricabilmente a quella della civiltà e dell’umanità, attraverso miti, leggende e veri e propri eventi storici. A WineNews, i tre momenti simbolo della storia enoica secondo lo scrittore e giornalista Corrado Augias 19 Agosto 2016
Italia Lo stato di salute del settore enoico mondiale si misura anche dall’andamento dei grandi player, come Treasury Wine Estates, che continua a crescere: profitto netto negli ultimi 12 mesi a quota 122 milioni di euro (+131% sull’anno precedente) 19 Agosto 2016
Italia Con 204 milioni di abitanti, il Brasile è il mercato più importante del Sudamerica ma, dopo 10 anni di crescita delle importazioni enoiche, decrescita economica, inflazione, tasse e burocrazia, rischiano di frenare le spedizioni, specie dall’Europa 19 Agosto 2016
Italia Il primato vinicolo di Italia, Francia e Spagna, a livello produttivo, non è in discussione. Ma i brand che vendono di più arrivano da California, Australia, Cile e persino Cina. Almeno secondo la “top 10” del magazine Uk “The Drink Business” 18 Agosto 2016
Italia Forte dell’accordo di libero scambio con la Cina e di un canale privilegiato con gli Usa, l’export di vino australiano cresce, in valore, dell’11% tra luglio 2015 e giugno 2016, come raccontano i dati del “Wine Australia’s Export Report” 18 Agosto 2016
Italia Italia protagonista tra i migliori vini al mondo nella “New York Wine Experience” di “Wine Spectator” (20-22 ottobre, New York): 49 produttori del Belpaese su oltre 250, focus sul Brunello di Montalcino 2010, Masi e Il Palagio di Sting e Trudie Style 18 Agosto 2016
Italia Se il vino, tra i simboli più antichi del Cristianesimo, premia l’Islam: il “Premio Casato Prime Donne 2016”, a Montalcino il 18 settembre verrà consegnato a Chaimaa Fatihi, firma della lettera “Maledetti terroristi” dopo la strage del Bataclan 17 Agosto 2016
Italia La vendemmia 2016 si fa social in Oltrepò Pavese: in Consorzio lancia un concorso fotografico su Instagram per valorizzare il paesaggio collinare del territorio lombardo, 13.500 ettari dove la vite si coltiva almeno dal 40 a. C. 17 Agosto 2016
Italia Cina, corre l’import di vino nel primo semestre 2016: +27% in valore sul 2015 (1,1 miliardi di dollari) e +21% in volume (299 milioni di litri). Bene anche l’Italia, ma volano Francia, Australia, Cile e Spagna. Male Usa e Sudafrica 17 Agosto 2016
Italia E se la Brexit, per il mercato dei fine wines, si rivelasse un’opportunità? Ottimista il 27% dei consulenti finanziari del settore, sondati dalla società d’investimento Uk Cult Wines, convinti che l’incertezza spingerà gli investimenti enoici 17 Agosto 2016
Italia Rettifica - Le dichiarazioni che erroneamente abbiamo riportato nell’articolo “Vendemmia 2016: nel territorio dell’Amarone c’è aria di “guerra” delle rese” non sono dell’enologo Luigi Andreoli. Le nostre scuse all’interessato e ai nostri lettori 16 Agosto 2016
Italia Negli Usa, mercato n. 1 del vino al mondo, il futuro passa dalle donne: secondo un sondaggio di Gallup sono loro (50%) a preferire il nettare di Bacco tra le bevande alcoliche, mentre per gli uomini prima vengono birra (54%) e spirits (22%) 16 Agosto 2016
Italia Anche i Caraibi hanno il loro vigneto: in Repubblica Dominicana, all’interno del progetto eco-sostenibile “Ocoa Bay”. Tra le varietà coltivate, anche Cannonau di Sardegna, Montepulciano e Passerina, da cui nascono un rosso, un bianco ed un rosè 16 Agosto 2016
Italia Cresce l’industria del vino, che non produce solo bottiglie, ma anche appassionati e posti di lavoro e, con essi, corsi di formazione di ogni genere. Come quello, online e gratuito, dell’Università di Adelaide, seguito da ben 11.300 wine lover 16 Agosto 2016
Italia Uk sempre più “frizzante”: in 5 anni consumi di spumanti a +80% grazie soprattutto al Prosecco, ma anche al cava e agli sparkling inglesi. Così l’Analisi di UHY Hacker Young su dati della dogana britannica. Ed entro il 2019 previsto un ulteriore +13% 16 Agosto 2016
Italia Le etichette più desiderate da collezionisti e wine merchant sulle pagine del Liv-Ex? Sono, ancora una volta, quelle dei cinque Premiers Crus di Bordeaux. Gloria anche per l’Italia, con il Sassicaia alla posizione n. 22 ed il Masseto alla n. 46 16 Agosto 2016
Italia Tra le “storie” che hanno fatto la “Storia” del vino italiano negli Usa, spicca l’epopea di Renzo Rapacioli: arrivato a New York nel 1960, oggi, a 72 anni, dopo mezzo secolo tra bottiglie e tavoli, è tra i più grandi sommelier del Paese 16 Agosto 2016
Italia La maggioranza di Farnese Vini, importante realtà del Sud Italia (attiva tra Abruzzo, Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia), passerà da 21 Investimenti di Alessandro Benetton al fondo di private equity Nb Renaissance Partners 12 Agosto 2016
Italia Pranzo di Ferragosto nel segno della tradizione, che non ti aspetti o con ingredienti rigorosamente di stagione, con i piatti suggeriti a WineNews dalle chef stellate Nadia Santini, Cristina Bowerman e Antonia Klugmann. Focus: i vini di WineNews 12 Agosto 2016
Italia “Meno quantità sul 2015, ma buona qualità”: così il Consorzio del Franciacorta, che oggi dà il via ufficiale alla vendemmia, dopo i primi grappoli tagliati ieri da Castello Bonomi (Paladin). Coldiretti: “in Italia si stima un aumento del 5%” 12 Agosto 2016
Italia Olimpiadi enoiche nel Regno Unito: nel nome della beneficenza, sette produttori della contea dello Hampshire sfidano quattro “rivali” del confinante Sussex, con discipline come “la corsa del cameriere” e la staffetta tra i filari ... 12 Agosto 2016
Italia È in ripresa il vino di alta gamma in Italia. A dirlo, a WineNews, Marcello Meregalli, ad Giuseppe Meregalli e socio del Club Excellence, realtà che mette insieme 9 distributori top del Belpaese, per un business superiore ai 100 milioni di euro 11 Agosto 2016
Italia Se l’Italia ha stanziato 21 milioni di euro per lo studio del genoma della vite e di altre piante, in Champagne il Comité incrocia le 7 varietà ammesse dalla denominazione con super varietà resistenti, per avere, entro il 2030, i cloni del futuro 11 Agosto 2016
Italia Mentre in Italia è iniziata la vendemmia nei grandi terroir della spumantistica, Oltralpe per lo Champagne potrebbe essere una delle raccolte più scarse degli ultimi 30 anni e la regione delle più prestigiose bollicine fa i conti con gelate e botrite 11 Agosto 2016
Italia Il “Vigneto Italia”, in vista della vendemmia 2016, è in salute: qualche problema sanitario c’è stato, ma è stato ben gestito, e tutto scorre in maniera piuttosto regolare. Così alcuni dei winemaker top del Belpaese, sondati da WineNews 11 Agosto 2016
Italia Se al Sud già dalla fine di luglio c’è chi ha iniziato a tagliare i primi grappoli, come in Sicilia con Settesoli, e Planeta, in questi giorni, si parte anche al Nord: oggi al via la Franciacorta, con il Pinot Nero, a Castello Bonomi (Paladin) 11 Agosto 2016
Italia A chi tocca guidare stasera? Alla macchina! Da sogno a realtà, secondo un’analisi di Morgan Stanley le auto a guida autonoma potrebbero dare entro il 2025 uno contributo al settore del beverage quantificabile in 98 miliardi di dollari 11 Agosto 2016
Italia Sequestrati altri 780 ettolitri di vino a Chieti per il filone abruzzese di “Sauvignon Connection”, l’inchiesta della Procura di Udine su presunte contraffazioni di vino con additivi e aromi chimici 11 Agosto 2016
Italia Prosecco da record ... di stappo! Con 291 bottiglie aperte senza soluzione di continuità il Consorzio del Prosecco Doc (in collaborazione con Wine Awesomeness, Astoria, Mionetto, Zonin e La Marca) supera a New York il primato di 285 dello Champagne 10 Agosto 2016
Italia Di cavatappi, anche insoliti, ce ne sono molti. Ma questo li batte tutti: costruito con 300 rottami, del peso di mezza tonnellata, è enorme. E tra i più cari al mondo: Christie’s lo batterà in asta con un’aggiudicazione stimata di 25.000 sterline 10 Agosto 2016
Italia Gli Usa non “tradiscono” l’Italia del vino: crescono nei primi 6 mesi del 2016 le importazioni dal Belpaese, che rafforza la propria leadership sul mercato americano, anche grazie agli spumanti. Così i dati dell’Italian Wine & Food Institute 10 Agosto 2016
Italia Il fenomeno dei vini “bio” e “naturali” fa discutere. Ma il loro mercato è positivo: nel 2015 sono raddoppiati gli italiani che hanno bevuto vino a marchio biologico almeno una volta, e anche l’export cresce (+38%). Così Wine Monitor-Nomisma 10 Agosto 2016