Italia 30 anni e non sentirli: il Seminario Permanente Luigi Veronelli si rinnova, con Angela Maculan, Presidente dell’associazione fondata nel 1986 da Veronelli, con i più importanti vigneron italiani. Che guarda al futuro, come spiega Pizziol, a WineNews 06 Maggio 2016
Italia Continua l’assenza del tricolore dall’appuntamento più importante della pallacanestro europea ma qualcosa di italiano festeggerà comunque la squadra che vincerà l’Eurolega: il brindisi si farà con il Prosecco Ponte 06 Maggio 2016
Italia Nebbiolo e Barbera, due facce di una stessa medaglia, il Piemonte enoico, rendono unici i territori di Langhe e Monferrato, e sono pronti a svelare le proprie perle: da oggi all’8 maggio, c’è “Nizza è Barbera” e, dall’8 al 13 maggio, “Nebbiolo Prima” 06 Maggio 2016
Italia Veronafiere e Fiera Milano alleate per l’agroalimentare: nasce così “Fruit&Veg Innovation”, nuova fiera dell’ortofrutta, un anno a Verona e uno a Milano. E, a Tuttofood di Milano, arriva “Wine Discovery”, curato da Vinitaly International Academy 06 Maggio 2016
Italia Il 46% delle aziende di Borgogna ha subito danni in più del 30% dei vigneti (nel 23% colpito il 70% dei filari). Nel restante 54% dei vigneti, danni al di sotto del 30%: ecco il primo bilancio della gelata che ha colpito la Borgogna una settimana fa 06 Maggio 2016
Italia Il commercio di vino online in Italia vale appena 24 milioni di euro. Ma può crescere, in pochi anni, fino a 200 milioni. A dirlo la ricerca “Quali Prospettive per l’e-commerce del vino in Italia”, di Riccardo Triolo (Svinando Wine Club) 05 Maggio 2016
Italia Wine lovers, prendete impegni! Dal “Giro d’Italia 2016” by Iswa (dal 9 maggio, a Villa della Torre by Allegrini) ad “Anteprima Vini della Costa Toscana” (Lucca, 8-13 maggio), a “Nebbiolo Prima” (Alba, 8-13 maggio): ecco l’agenda di WineNews 05 Maggio 2016
Italia Al vertice della classifica dei Ministri più amati, nei sondaggi dell’Istituto Piepoli, c’è Maurizio Martina, a capo del dicastero delle Politiche Agricole che, con il 54% dei gradimenti, supera Dario Franceschini e Graziano Delrio 05 Maggio 2016
Italia Se i trucchi dei vecchi vinattieri tornano improvvisamente di moda: il Concours Mondial de Bruxelles denuncia due aziende, premiate con la medaglia d’oro, che hanno presentato campioni di vino decisamente diversi (e migliori) di quelli in commercio 05 Maggio 2016
Italia La Cité du Vin di Bordeaux avrà il suo auditorium, intitolato a Thomas Jefferson, e finanziato dalla “American Friends of Cité des Civilisations du Vin” che, nell’asta firmata Sotheby’s di scena a New York, ha raccolto 300.000 dollari 05 Maggio 2016
Italia Vino & discendenti: quelli di Dante, i Serego Alighieri, producono Bello Ovile in Toscana, del Leopardi lo Zibaldone a Recanati, del Guicciardini la Vernaccia, e Antani è il vino-eredità di Tognazzi. WineNews ha scuriosato nel loro albero genealogico 05 Maggio 2016
Italia Vino & burocrazia, frenata sul registro telematico che dovrebbe diventare obbligatorio (dal 30 giugno 2016) al posto di quello cartaceo: Coldiretti chiede il rinvio per ulteriori verifiche, oggi udienza in Commissione Agricoltura alla Camera 04 Maggio 2016
Italia L’arrivo dell’estate affossa i consumi di vino rosso. Ma c’è un modo per goderseli anche nei mesi più caldi: basta servirli alla giusta temperatura, come racconta la campagna del Consorzio del Chianti #chiantigustalofresco, da maggio in gdo 04 Maggio 2016
Italia Nata nel 1997, oggi Baglio di Pianetto è una delle griffe dell’enologia siciliana che, come racconta a WineNews Ginevra Notarbartolo, ultima generazione entrata in cantina guarda al futuro con due nuovi ingressi: Renato e Marco De Bartoli 04 Maggio 2016
Italia Unione Italiana Vini, Antonio Rallo verso la presidenza (a breve l’ufficialità), oggi eletti i presidente delle Federazioni Nazionali: Ernesto Abbona (Industriali), Lamberto Frescobaldi (Viticoltori e Produttori di vino) e Quirico Decordi (Commercio) 04 Maggio 2016
Italia Cresce il vino nei supermercati in Usa (+5,5%), con i vini sopra i 10 dollari che valgono oltre la metà dei 13,3 miliardi di dollari del totale off premise. Italia al top. Così i dati Nielsen Company, analizzati dall’Italian Wine & Food Institute 04 Maggio 2016
Italia Quanto pesa una medaglia? A giudicare dalla percentuale di etichette premiate nei concorsi enoici britannici, pari al 70% dei vini in gara, sempre meno. Ma prezzo medio e vendite, come racconta “La Revue du Vin de France”, ne beneficiano ancora 04 Maggio 2016
Italia Festival, ecco la formula prediletta dai territori italiani per promuovere la cultura ed attrarre il grande pubblico. E tra vino, musica, letteratura, ma anche Tv e nuovi Media, di cui si parlerà a Dogliani (da domani), il Piemonte è una vera fucina 04 Maggio 2016
Italia Le maison di Champagne guardano sempre più ai vigneti inglesi: dopo l'arrivo di Taittinger nel Kent, è la volta di Pommery, che, insieme alla Hattingley Valley Winery, nell’ Hampshire, produrrà uno sparkling wine “made in England” entro 2019 03 Maggio 2016
Italia Château Margaux è il 2015 migliore di Bordeaux, Grand Puy Lacoste al top per rapporto qualità/prezzo, in una vendemmia da 94,6 punti che, secondo i 440 wine merchant più influenti, sondati da Liv-Ex, vivrà un boom della domanda e del prezzo medio 03 Maggio 2016
Italia “I segreti svelati della Vigna di Leonardo” e i vini da degustare, realizzati con il vitigno scelto dal genio vinciano, la Malvasia di Candia: incontro tra gusto, storia e scienza il 20 maggio a Casa degli Atellani, firmato dalle “Donne della Vite” 03 Maggio 2016
Italia In Usa, mercato n. 1 al mondo per il vino, continua la “premiumisation”. E nel segmento sopra i 10 dollari a bottiglia, 5 marchi sui primi 10 importati sono italiani: Stella Rosa, Ruffino, Santa Margherita, Ecco Domani e Roscato. Così Impact Databank 03 Maggio 2016
Italia Volata finale nella corsa per la guida dell’Unione Italiana Vini, tra due personalità autorevoli del vino italiano come Antonio Rallo ed Ettore Nicoletto: domani la nomina dei 27 consiglieri nazionali Uiv, che diranno di più sugli equilibri in campo 03 Maggio 2016
Italia L’enoturismo secondo “HomeToGo”: il motore di ricerca per case vacanza stila la sua “top 6” dei Paesi migliori per scoprire regioni, territori e vitigni, spaziando dal Vecchio al Nuovo Mondo del nettare di Bacco. E con l’Italia in testa 03 Maggio 2016
Italia In Europa nel 2014 si è venduto vino non conforme alle normative Ue per 2,1 miliardi di euro, pari all’8,4% del mercato enoico complessivo. L’allarme dall’ultimo studio dell’Osservatorio europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale 03 Maggio 2016
Italia Prosecco “a tutto bio”: il Consorzio del Prosecco Doc ha approvato all’unanimità 3.000 ettari vitati in più entro il 2017, di cui il 50% da destinarsi a giovani viticoltori e coltivazioni biologiche. Portando il totale a 23.250 ettari complessivi 02 Maggio 2016
Italia Al grido di braciole alla riscossa, il 5 maggio a Torino la Coldiretti organizza la prima “Giornata Nazionale della carne italiana” per sostenere “le ragioni del 90% degli italiani che consumano carne nonostante gli allarmismi infondati” 02 Maggio 2016
Italia “Il Ttip deve assicurare la tutela dei vini italiani rispetto ad un fenomeno, quello del falso made in Italy a tavola, assai diffuso sul mercato Usa, dove ha superato il valore di 20 miliardi di euro”. Lo dice la Coldiretti sulle trattive Usa-Ue 02 Maggio 2016
Italia “Piceno Open” 2016: per i bianchi, conferma della bontà del 2015 e confortante qualità per i rossi. Velenosi (Consorzio Vini Piceni, territorio che fattura da 70 milioni di euro): “i nostri vitigni autoctoni iniziano a trovare la scena nei mercati” 02 Maggio 2016
Italia 1.000 km in tandem per l’Italia, per far conoscere un vino: dal 15 maggio da Caldaro al 26 maggio a Capri, a percorrerli saranno Andrea Moser e Gerhard Sanin, responsabili enologici delle cantine Kaltern e Erste+Neue, alias “I pirati del Kalterersee” 02 Maggio 2016
Italia Il protocollo 2010 sulle zone produttive del Prosecco, prossimo alla scadenza, non ha funzionato proprio per il paese di Prosecco. I produttori del Carso e la Regione Friuli chiedono un lifting all’accordo, ma il Ministro Martina è cauto sul da farsi 02 Maggio 2016
Italia “Italiani, dimenticatevi dei francesi!”. L’invito, o meglio il monito, da una delle firme più prestigiose del vino mondiale, Jancis Robinson, che ribadisce un pensiero già espresso in un’intervista a WineNews: “l’Italia sia orgogliosa di ciò che ha” 02 Maggio 2016
Italia Un Prosecco “eroico”, il Valdobbiadene Docg Vigneto Giardino Rive di Colbertaldo di Adami, alla conquista delle cime più alte del mondo. Dopo il Kilimanjaro ed il Monte Elbrus, la vetta più alta del Messico: il Pico de Orizaba, a 5.636 metri 02 Maggio 2016
Italia Quando vecchio mondo enoico e nuove tecnologie si incontrano: Château Paveil de Luze (Margaux) decide di ampliare la propria offerta di accoglienza, e sbarca su Airbnb per assicurarsi un pubblico più ampio, più giovane e allergico agli intermediari 02 Maggio 2016
Italia Expo: un anno dopo brindano turismo, vino e cibo. Il bilancio. Mai cosi tanto Made in Italy su tavole all’estero e sono tornati gli stranieri in Italia. Moncalvo (Coldiretti): “l’Italia ha saputo cogliere l’opportunità di Expo” 01 Maggio 2016
Italia Passaggio generazionale, momento delicato per le aziende, ma se pianificato porta anche vantaggi fiscali. Così l’Unione Imprese Storiche Italiane riunite ieri da Barone Ricasoli. In Italia solo il 25% delle aziende sopravvive alla seconda generazione 30 Aprile 2016
Italia La Fondazione del Brunello, con il via libera dell’assemblea dei vignaioli di Montalcino, è realtà. Il presidente Bindocci: “esempio virtuoso, i Consorzi del vino pronti a diventare “banche” per i territori”. Le risorse da 2 centesimi a bottiglia 29 Aprile 2016
Italia Se Alibaba punta sul vino italiano ed Amazon ospita il Vinitaly Wine Shop, eBay sul mercato Usa annuncia la collaborazione con la piattaforma distributiva “Drync” per la nascita del nuovo portale dedicato al vino, con 10.000 etichette da 30 Paesi 29 Aprile 2016
Italia L’Italia si prepara a tornare alle urne, il 5 giugno, in 1.368 comuni, tra cui 61 Città del Vino, da Gavi in Piemonte a Noto in Sicilia. Le idee e gli obiettivi delle amministrazioni per la tutela e la crescita dei territori del vino del Belpaese 29 Aprile 2016
Italia La ricostruzione al cinema del genio di Leonardo, passa anche dalla “Vigna di Leonardo”, il tesoro nascosto riportato alla luce a Milano grazie anche a Confagricoltura. Nelle sale dal 2 al 4 maggio nel docufilm “Leonardo da Vinci. Il Genio a Milano” 29 Aprile 2016